Scuole di Lucca: dialogo con Kerry Kennedy e Pietro Grasso a 25 anni dalla strage di Capaci - Luccaindiretta

Scuole di Lucca: dialogo con Kerry Kennedy e Pietro Grasso a 25 anni dalla strage di Capaci

Appuntamento mercoledì (15 maggio) dalle 9 alle 13 al complesso di San Francesco

La lotta alla mafia da Robert F. Kennedy al maxi processo dell’Ucciardone. È questo il titolo dell’incontro con gli studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio. Aderiscono all’iniziative 14 scuole con un totale di 1100 alunni e 100 docenti. Appuntamento mercoledì (15 maggio) dalle 9 alle 13 al complesso di San Francesco a Lucca.

Interverranno Kerry Kennedy, scrittrice, settima figlia del senatore Robert Kennedy e presidentessa onoraria associazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Pietro Grasso, già presidente del Senato ed ex procuratore nazionale antimafia. Modera Maria Latella, giornalista.

L’incontro sarà un dialogo aperto che darà la possibilità alle studentesse e agli studenti di conoscere da vicino testimoni di realtà che hanno fatto la storia sia nazionale, che internazionale.

Per prepararsi all’incontro, le scuole del primo ciclo (elementari e medie) hanno letto il libro di Pietro Grasso Paolo Borsellino parla ai ragazzi (Feltrinelli, 2020) e le storie degli attivisti contenuti nel manuale Speak Truth to Power – Coraggio senza confini tratto dall’omonimo libro di Kerry Kennedy, mentre gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado hanno letto il libro di Pietro Grasso Il mio amico Giovanni (Feltrinelli, 2022) e la biografia di Robert Kennedy che, durante l suo mandato come Ministro della Giustizia durante la presidenza del fratello John, aumentò dell’800 per cento gli arresti per mafia, inventando di fatto la figura del “pentito” con Joseph Valachi. Al suo lavoro i giudici Falcone e Borsellino si sono ispirati durante la preparazione del maxi processo del 1986. L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni del 32esimo anniversario della strage di Capaci e rientra nei percorsi di educazione civica, essendo Rfk Italia ente formatore ai sensi della Dir. Miur 170/2016.

L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca con il supporto di Lucca Crea che, durante la mattinata, metterà in palio dei premi per gli studenti e le studentesse attraverso quiz didattici.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Lucca in Diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.