Il mago del Cremlino, annunciato il film sul romanzo di Giuliano da Empoli - Tag43

Il mago del Cremlino, annunciato il film sul romanzo di Giuliano da Empoli

Fabrizio Grasso
17/05/2024

Racconta la vita di Vadim Baranov, spin doctor di Vladimir Putin ispirato a Vladislav Surkov. Presente un cast stellare con Paul Dano nei panni del protagonista, oltre ad Alicia Vikander, Jude Law e Zach Galifianakis. Alla produzione ci sarà Gaumont, già al lavoro sulla serie tivù dedicata alla famiglia Gucci.

Il mago del Cremlino, annunciato il film sul romanzo di Giuliano da Empoli

Paul Dano, Alicia Vikander, Zach Galifianakis, Jude Law, Tom Sturridge. Sono i primi nomi del cast stellare che reciterà ne Il mago del Cremlino, nuovo film di Olivier Assayas dedicato alla politica in Russia dagli Anni 90 ai giorni nostri. Basato sull’omonimo romanzo dello scrittore italiano Giuliano da Empoli, ex consigliere di Matteo Renzi, racconta la vita di Vadim Baranov, che da artista e produttore di programmi televisivi si ritrova a diventare in pochi anni spin doctor di Vladimir Putin. Il personaggio è ispirato a Vladislav Surkov, a lungo noto come «l’eminenza grigia del Cremlino» nonché figura chiave nella scalata al potere dello stesso Putin con il partito Russia Unita. Alla produzione ci saranno Curiosa Films e soprattutto Gaumont, al lavoro anche sulla serie tivù che racconterà la famiglia Gucci.

Il mago del Cremlino, trama e cast del nuovo film tratto dal best seller italiano

L’obiettivo principe del romanzo di Giuliano da Empoli è quello di portare il lettore al centro della macchina politica russa, mostrando ciò che avviene dietro le quinte del Cremlino. Per farlo, concentra la narrazione su Vadim Baranov, personaggio fittizio dalla grande originalità e protagonista di una carriera molto particolare, che in un immaginario incontro con l’autore del libro decide di ripercorrere le tappe salienti della vita. Ex produttore di reality show, ha scritto varie opere sotto falso nome e ha un background nell’avanguardia artistica. Scaltro e senza scrupoli, ha saputo divincolarsi nella politica tanto da diventare, durante gli Anni 90, consulente e consigliere di un promettente membro dell’Fsb (ex Kgb), Vladimir Putin. Al suo fianco, grazie a un sapiente utilizzo della propaganda con cui confonde realtà e menzogna, ha scalato rapidamente il potere dirigendo la società «come un grande reality show».

La francese Gaumont realizzerà un film da Il mago del Cremlino, romanzo best seller di Gianluca da Empoli. Nel cast Paul Dano e Jude Law.
Vladimir Putin e sullo sfondo Vladislav Surkov (Getty Images).

Il personaggio di Baranov, pur immaginario, presenta grandi parallelismi con Vladislav Surkov, co-fondatore del partito Russia Unita di Vladimir Putin per le presidenziali del 2001 nonché a lungo suo fidato consigliere. La sceneggiatura de Il mago del Cremlino vanterà le firme del regista Assayas e di Emmanuelle Carrère, il cui romanzo Limonov è stato adattato per il grande schermo nel film di Kirill Serebrennikov. «Dramma e azione si uniscono per cercare di dare un senso al caos che sta trasformando il nostro mondo nei modi più strani e inquietanti», ha spiegato il cineasta, che ha già diretto Wasp Network con Penélope Cruz nei panni di una spia cubana a Miami che si infiltra nella rete anticastrista. «Assayas è celebrato ovunque», ha aggiunto poi Carrère. «Ha il potere di radunare attori di primo piano desiderosi di accompagnarlo nel suo progetto».