TENNIS, ROMA MASTERS 1000 DAY 9: LIVE BLOG, AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE, RISULTATI - Eurosport
Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

TENNIS, ROMA MASTERS 1000 DAY 9: LIVE BLOG, AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE, RISULTATI

Matteo Zorzoli

Aggiornato 17/05/2024 alle 00:02 GMT+2

TENNIS - Liveblog della nona giornata degli Internazionali d'Italia. Tutto quello che c'è da sapere per rimanere aggiornati sul quinto Masters 1000 della stagione, il terzo sul rosso

Stefanos Tsitsipas au Master 1000 de Rome

Credit Foto Getty Images

(dall'inviato a Roma) Partiti gli Internazionali d'Italia, quinto appuntamento ‘1000’ della stagione e terzo importante appuntamento sulla terra rossa dopo Montecarlo e Madrid. Si apre la caccia al titolo vinto qui da Daniil Medvedev lo scorso anno nel maschile, e da Elena Rybakina nel femminile. In questa pagina troverete tutte le notizie, gli aggiornamenti in tempo reale, i risultati, le interviste e le curiosità durante le due settimane di torneo. A questo link il tabellone maschile, a questo il tabellone femminile.

00:00 - Il programma di venerdì 17 maggio

Si gioca tutto sul Centrale: si apre alle 14 con la semifinale di doppio femminile tra Sara Errani e Jasmine Paolini e le americane Dolehide/Krawczyk. A seguire la prima semifinale maschile Zverev-Tabilo. In serale, dalle 19, l'altra semifinale di doppio femminile. Chiudono Paul-Jarry

23:58 - Recap di giovedì 16 maggio

Per i colori italiani è arrivata la vittoria di Simone Bolelli e Andrea Vavassori che hanno centrato la semifinale del tabellone di doppio degli Internazionali d'Italia: dopo aver vendicato la finale degli Australian Open contro Bopanna/Ebden, la coppia azzurra ha battuto anche le teste di serie n° 7 Koolhof/Mektic (6-4 6-2) e raggiunto il duo formato dal salvadoregno Marcelo Arevalo e dal croato Mate Pavic. Sabato al Foro Italico in palio un posto in finale. Dall'altra parte del tabellone Bublik/Shelton vs i n° 1 Granellors/Zeballos. Nel maschile fa rumore la sconfitta di Stefanos Tsitsipas, rimontato dal cileno Jarry che domani giocherà la semifinale con Tommy Paul che ha vinto in tre set con Hurkacz. L'altra semifinale sarà Zverev-Tabilo. Nel femminile Iga Swiatek e Aryna Sabalenka giocheranno la finale dopo aver battuto Gauff e Collins.

23:30 - Sabalenka in finale con Swiatek!

La nº 2 del mondo batte 7-5 6-2 Danielle Collins e raggiunge Iga Swiatek: sarà il remake della finale di Madrid vinta dalla polacca al tiebreak

22:45 - Sabalenka avanti

La nº 2 del mondo passa 7-5 nel primo set: è ad un set dalla finale con Swiatek

22:00 - Tocca a Sabalenka-Collins

Chi vince va in finale con la n° 1 del mondo, Iga Swiatek che nel pomeriggio ha battuto in due set Coco Gauff

21:56 - Clamoroso a Roma! Jarry rimonta ed elimina Tsitsipas: due cileni in semifinale

Le semifinali maschili degli Internazionali d'Italia 2024 saranno Zverev-Tabilo, già delineata mercoledì, e Jarry-Paul. Dopo le cadute di Djokovic, Rublev e Medvedev, arriva anche la clamorosa eliminazione di Stefanos Tsitsipas. Il campione di Montecarlo viene rimontato e battuto dal n° 24 del mondo, Nicolas Jarry (giustiziere dei due azzurri, Arnaldi e Napolitano) con il punteggio di 3-6 7-5 6-4 IL REPORT

21:00 - Jarry trascina Tsitsipas al terzo set

Sul Centrale si accende improvvisamente il match: dopo 5 palle break annullate, una volta da 0-40, il cileno piazza il break chirurgico per il 7-5. Si va al terzo

20:00 - Tsitsipas vince il primo set

Il greco passa 6-3 con Jarry, decisivo il break in apertura di parziale. Se Tsitsipas non cala di intensità, sarà difficile per il cileno rimontare

19:10 - Il programma di venerdì 17 maggio

Si gioca tutto sul Centrale: si apre alle 14 con la semifinale di doppio femminile tra Sara Errani e Jasmine Paolini e le americane Dolehide/Krawczyk. A seguire la prima semifinale maschile Zverev-Tabilo. In serale, dalle 19, l'altra semifinale di doppio femminile. Chiudono Paul contro il vincente di Tsitsipas-Jarry

19:00 - E' l'ora di Tsitsipas-Jarry

L'ultimo quarto di finale del programma maschile mette di fronte il campione di Montecarlo Stefanos Tsitsipas e il cileno Nicolas Jarry, rivelazione degli Internazionali d'Italia: chi vince raggiunge Tommy Paul in semifinale

18:23 - Le parole di Bolelli e Vavassori in conferenza stampa

18.00 - Iga Swiatek vola in finale a Roma!

La n° 1 del mondo archivia la pratica Coco Gauff 6-4 6-3 in un'ora e 44 minuti e ora attende in finale la vincente di Sabalenka-Collins. Terza finale romana per Iga che ha vinto nel 2021 e nel 2022. Se dovesse passare la bielorussa, che comunque vada arriva a Roland Garros da testa di serie n° 2, ci sarebbe il remake della finale di Madrid, vinta al tiebreak del terzo set dalla polacca due settimane fa

Sale a 11-1 (4-0 su terra) il bilancio dei scontri diretti tra Swiatek e Gauff - unica vittoria americana a Cincinnati nel 2023. Semifinale molto combattuta soprattutto nel primo set dove la differenza l'ha fatta la resa della seconda di servizio della 20enne di Atlanta (7 punti su 22): break chirurgico nel nono game e 6-4 Swiatek dopo un'ora. Nel secondo parziale meno tensione, ma non cambia lo spartito: doppio break e 12ª finale 1000 in carriera raggiunta da Iga.

17:15 - Swiatek vince il primo set

Dopo un'ora esatta di battaglia, la n° 1 del mondo passa in vantaggio nel conteggio dei set: 6-4 grazie ad un break nel nono game, alla seconda palla break

16:34 - E' l'ora di Swiatek-Gauff

Si parte con le semifinali femminili: la n° 1 del mondo Swiatek vs la n° 3 Gauff, a Parigi nel 2022 fu la partita che assegnò il titolo alla polacca. Il bilancio parziale dei precedenti dice 10-1 Swiatek

16:25 - Ancora festa sul Pietrangeli: Bolelli/Vavassori in semifinale!

Supportati dalla bolgia del campo Pietrangeli Simone Bolelli e Andrea Vavassori centrano la semifinale del tabellone di doppio degli Internazionali d'Italia: dopo aver vendicato la finale degli Australian Open contro Bopanna/Ebden, la coppia azzurra batte anche le teste di serie n° 7 Koolhof/Mektic (6-4 6-2) e raggiunge il duo formato dal salvadoregno Marcelo Arevalo e dal croato Mate Pavic. Venerdì al Foro Italico in palio un posto in finale. Dall'altra parte del tabellone Bublik/Shelton vs i n° 1 Granellors/Zeballos. Grazie a questa vittoria Vavassori sale per la prima volta in carriera al 20° posto del ranking di doppio IL REPORT

16:00- TOMMY PAUL IN SEMIFINALE!

L'americano attende in semifinale il vincente di Tsitsipas-Jarry. Dal 7-5 2-0, con chance di doppio break, Paul si è trovato sotto di un break per ben 2 volte nel terzo e ha vinto il quarto di finale con Hurkacz annullando al polacco 6 palle break nell'ultimo game che è durato 15 minuti: 7-5 3-6 6-3

15:35 - Bolelli/Vavassori vincono il primo set

Nella fantastica cornice del Pietrangeli i due azzurri vincono il primo set 6-4 frutto di un break in più in un avvio piuttosto difficile al servizio per entrambe le coppie

15:00 - Hurkacz trascina Paul al terzo set

Primo match spettacolare sul Centrale: 6-3 Hurkacz che recupera il set di svantaggio a Paul. Si va al terzo

14:46 - Bolelli/Vavassori, si parte

Tutto pronto sul Pietrangeli: Bolelli/Vavassori contro Koolhof/Mektic

14:20 - Paul vince il primo set

Il giustiziere di Medvedev parte bene sul Centrale 7-5 e break di vantaggio anche nel secondo set: Hurkacz rincorre

13:13 - Si parte con Hurkacz-Paul

Il polacco e l'americano aprono il programma dei quarti di finale della parte bassa del tabellone maschile: chi passa raggiungerà il vincente di Tsitsipas-Jarry, in campo stasera. Da tenere d'occhio il match di doppio iniziato sul Pietrangeli che vede protagonisti la coppia numero 1 del tabellone, Zeballos/Granollers: a seguire tocca a Bolelli/Vavassori

12:45 - IL PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 16 MAGGIO

Il doppio Bolelli/Vavassori vs Koolhof/Mektic è in programma sul Pietrangeli come secondo match dalle 13 (indicativamente alle 14:30/15). Sul Centrale si chiudono i quarti maschili con Hurkacz-Paul in diurna e Jarry-Tsitsipas in serale. In campo anche le semifinali femminili: Swiatek-Gauff nel pomeriggio, Sabalenka-Collins in serata

12:15 - RECAP DI MERCOLEDÌ 15 MAGGIO

Si sono delineate la seconda semifinale femminile, quella tra Sabalenka e Collins, e la prima maschile, Zverev-Tabilo. Nel doppio fa rumore la vittoria della strana coppia Bublik/Shelton
picture

Djokovic: "Dopo l'incidente mi sono sentito diverso, dovrei fare controlli"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità