Stalking e ossessioni in 7 film e serie tv | TV Sorrisi e Canzoni

Stalking e ossessioni in 7 film e serie tv

A partire dal fenomeno Netflix "Baby Reindeer": lo stalking e le sue patologiche manifestazioni in tv

15 Maggio 2024 alle 12:25

A poco più di un mese dal suo approdo sulla piattaforma, "Baby Reindeer" è diventato uno dei titoli più chiacchierati, discussi e celebrati di questa prima metà d'anno. La miniserie, scritta, diretta e interpretata dal comico britannico Richard Gadd, lo vede rivisitare un evento traumatico vissuto sulla propria pelle, quando è diventato oggetto del desiderio morboso e patologico di una donna che è stata successivamente condannata per stalking.

Il rapporto disequilibrato fra i due è tra i migliori di stampo ossessivo mai raccontati fra cinema e televisione, per come l'uno diventa specchio dell'altro, fra repulsione e attrazione autolesionistica, nonché un carburante narrativo che spinge l'autore a scavare nel proprio passato e ad analizzare i propri meccanismi psicologici. Sulla scia di questo fenomeno del passaparola, ripercorriamo diversi film e show tv che hanno affrontato la tematica della persecuzione, dello stalking e dell'ossessione.

  • Regali da uno sconosciuto - The Gift” - Prime Video
  • Lo scontro” - Netflix
  • Misery non deve morire” - Prime Video
  • You” - Netflix
  • Swarm - Sciame” - Prime Video
  • Via dall’incubo” - Netflix
  • Attrazione fatale” - Paramount+