La rosa del Crotone in estate sarà quasi del tutto smantellata e successivamente ricostruita quasi da zero. Tra i calciatori che lasceranno la Calabria ci sarà il difensore Davide Bove in scadenza di contratto. In uscita anche la coppia d'attacco formata da Marco Tumminello e Guido Gomez. Il primo avrebbe trovato un accordo di massima con il Trapani, mentre per il secondo ci sarebbe l'interessamento della Juve Stabia.

Crotone, pronto un addio

Un difensore del Crotone ha le valigie pronte. I rossoblù saluteranno infatti il difensore Davide Bove. Il calciatore ex Avellino, classe 1998, si svincolerà dagli squali dopo due annate tra alti e bassi.

Ora la mancata promozione in Serie B del Crotone non ha fatto scattare la clausola per il rinnovo di un altro anno.

In questa stagione Bove ha totalizzato 17 presenze, molte da subentrato, avendo anche diversi problemi di natura fisica che lo hanno tenuto spesso fuori dai giochi. Diversi club avrebbero già sondato il terreno in attesa di conoscere quella che sarà la scelta definitiva del calciatore e dello stesso club calabrese.

Crotone, una squadra da rifondare

Non solo partenze, la società potrebbe iniziare a valutare anche quali e quanti profili attualmente in rosa trattenere per il torneo 2024-2025. Spazio ai giovani, soprattutto quelli che hanno mostrato buone qualità. Salvo offerte irrinunciabili il Crotone potrebbe ripartire dal portiere Francesco D'Alterio, dal centrocampista Vinicius Di Stefano e dall'attaccante Dimitar Kostadinov.

Una possibilità di riconferma dovrebbero averla anche alcuni elementi con contratti pluriennali, a patto che accettino di rimettersi in gioco con la maglia rossoblù.

Esperienza in Calabria conclusa, invece, per Guillaume Gigliotti e Andrea Dini, entrambi in scadenza di contratto, oltre che per il centrocampista Andrea D'Errico, il cui prestito non sarà rinnovato.

Un torneo da decifrare

Ma con quali ambizioni si presenterà il Crotone ai nastri di partenza? Difficile prevederlo al momento. Per il nuovo allenatore intanto le idee potrebbero essere essenzialmente due: un tecnico con esperienza e personalità, in questa evenienza circola il nome di Pierpaolo Bisoli, oppure un tecnico ancora giovane che già in questi anni ha dimostrato il suo valore: nel girone C un nome in tal senso potrebbe essere quello di Emilio Longo, attualmente al Picerno. In base al progetto, al budget e alle motivazioni la società andrà a programmare il nuovo campionato.