scritto da Redazione Ulisseonline - 14 Maggio 2024 10:06

Jack è tornato a casa e sta bene!

Una bella storia di amore e di solidarietà che ha visto protagonista un cane, Jack, la sua padrona, Anna, i suoi amici e tanti, tanti altri cittadini sconosciuti ma pronti a dare il loro aiuto nelle ricerche

Domenica 28 aprile durante una passeggiata verso il Monte dell’Avvocata, Anna con le sue amiche mentre scendevano dal sentiero del Monte Belvedere, adiacente a quello dell’Avvocata, il proprio cane setter Jack in qualche modo, forse per un malore, forse per essersi spinto oltre nel tentativo di predare qualche lucertola, scivola giù nel dirupo.

Immediata la disperazione e la chiamata al pronto soccorso. Nell’attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco si chiama Jack, e si riesce a vedere da un ‘altezza di circa 20 metri che il cane era appoggiato su una roccia ed abbaiava… finché non si è più sentito.

All’arrivo dell’elicottero dei vigili del fuoco, il cane forse preso dallo spavento non si vede né si sente… ma nonostante i controlli e il raggiungere il dirupo dai sentieri sottostanti da parte dei giovani della protezione civile di Maiori che erano li non in veste ufficiale, ulteriori ricerche e richiami, Jack non si sente e non si trova.

Anna  immediatamente fa fare un annuncio sul cane smarrito con l’aiuto dell’ Associazione Nazionale Protezione Animali Ambiente Territoriale Salerno (A. I.S.A.). L’aiuto fondamentale è di Daniele Romano e del Maresciallo Vincenzo Senatore, presidente dell’Associazione.

Anna infatti sentiva che il suo amato cagnolone era vivo e non di dà per vinta continuando con ostinazione la ricerca. Dall’annuncio si passa così ad un volantino che viene diffuso in tutta la Costiera Amalfitana, così come sui web nei vari canali social.

Anna non arrendendosi continua a cercare salendo più volte sul sentiero dell’Avvocata da Cava de’ Tirreni accompagnata dai suoi amici Roberta, Mario, Emiddio e Antonio. La ricerca si è estesa, nei giorni in cui non si saliva in montagna, anche lungo la strada della costiera, distribuendo inoltre i volantini.
Un altro tentativo è stato fatto servendosi dell ‘aiuto di Angelo Tortorella, noto fotografo di Cava, il quale sabato 4 maggio con il drone ha perlustrato il territorio, ma senza nessun risultato.

Nei giorni a seguire le ricerche e la diffusione del volantino continua fino a martedì 7  maggio, quando Anna con Roberta ed Antonio vanno sul sentiero per arrivare all’Avvocata da Cetara.

Si chiama Jack, si cerca ma nulla. Finita l’escursione e tornati a casa, Anna riceve una chiamata nella quale Margherita Gatto di Cetara le diceva di un cane impaurito, agitato e affamato sotto casa sua che assomigliava molto a quello del volantino. Così, dopo averlo preso con l’aiuto del padre, Margherita manda una foto ad Anna che immediatamente riconosce il suo cane e con il fratello Alessandro raggiungono subito Cetara.

Jack era impaurito e scioccato ma nel vedere la sua “mamma” ha reagito immediatamente. Anna ed Ale avrebbero voluto premiare con un compenso Margherita e il papà, che hanno però rifiutato.

Jack finalmente è tornato a casa. Una storia a lieto fine che è stata capace di unire una comunità e che ha coinvolto un po’ tutti dalle testate giornalistiche on line alle varie associazioni animaliste.

Una bella storia di amore e di solidarietà che ha visto protagonista un cane, Jack, la sua padrona, Anna, i suoi amici e tanti, tanti altri cittadini sconosciuti ma pronti a dare il loro aiuto nelle ricerche.

E complimenti ad Anna per la sua caparbietà e tenacia nel cercare con amore materno il suo Jack.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.