Sinner sarà al Roland Garros: è in partenza per Parigi - la Repubblica

Sport

Sinner sarà al Roland Garros: è in partenza per Parigi

Jannik Sinner
Jannik Sinner (fotogramma)

La risonanza dà il via libera: il tennista altoatesino nonostante i problemi all’anca che lo hanno fermato a Roma ha deciso di partecipare allo Slam di Parigi, decisivi saranno i prossimi test

1 minuti di lettura

No, la terra Rossa non è la sua superficie preferita. E certo questa primavera, come quella di un anno fa, non è stata generosa di soddisfazioni. Ma Jannik Sinner non si arrende. Anche se decisivi per la partecipazione al torneo saranno i test dei prossimi giorni. Ma lui ha deciso: vuol giocare il Roland Garros.

Sinner giocherà il Roland Garros

In partenza per Parigi. Il secondo slam dell’anno non lo guarderà sul divano, Sinner. Nonostante i problemi all’anca che lo hanno costretto a ritirarsi in anticipo dal torneo di Madrid e a rinunciare del tutto agli Internazionali di Roma, l’altoatesino ha deciso di correre il rischio: la risonanza magnetica a cui si è sottoposto ha dato luce verde, proverà a giocarsi le sue carte al Roland Garros. Anche se prima dovrà superare gli ultimi test sulla superficie. In fondo, il primo e unico slam del 2024 l’ha vinto lui, a Melbourne, interrompendo un digiuno che per l’Italia durava da una vita. Da quello che si sa le condizioni non sono ancora quelle ideali.

Sinner, la corsa al numero 1

Ma evidentemente Sinner vuol provare a inseguire la posizione di n.1 del mondo: lo è già, virtualmente, all’inizio del torneo parigino e potrebbe conquistarla anche senza giocare, se Djokovic non arrivasse in semifinale a Ginevra e non raggiungesse la finale del Roland Garros, Sinner potrebbe essere numero uno senza nemmeno giocare. Questo perché il serbo ha 9860 punti ma dovrà giocare per difendere i 2000 conquistati un anno fa vincendo il torneo. Mentre Sinner, a quota 8770, deve difenderne appena 45 (un anno fa uscì al secondo turno). tra l’altro molti big in questo momento non sono in grande forma. Insomma, c’è motivo per sperare.

I commenti dei lettori