Internazionali Roma, Errani e Paolini fanno impazzire il Centrale: l'Italia festeggia la vittoria piĆ¹ inattesa
Virgilio Sport

Internazionali Roma, Errani e Paolini fanno impazzire il Centrale: l'Italia festeggia la vittoria piĆ¹ inattesa

Sara Errani e Jasmine Paolini conquistano il titolo di doppio femminile agli Internazionali d'Italia al Foro Italico: gara dalle grandi emozioni con Gauff e Routliffe che cedono solo al supertiebreak

Ultimo aggiornamento:

Gerry Capasso

Gerry Capasso

Giornalista

Per lui gli sport americani non hanno segreti: basket, football, baseball e la capacitƠ innata di trovare la notizia dove altri non vedono granchƩ


Riassunto dell'evento

Internazionali BNL dā€™Italia

Campo Centrale, finale doppio femminile

Errani/Paolini (ITA) 6 4 10
C. Gauff (USA)/E. Routliffe (AUS) 3 6 8

Internazionali dā€™Italia: il tabellone completo

Il racconto della gara

  1. Gli Internazionali di Roma, nati sotto la cattiva stella dopo i ritiri di Sinner e Berrettini, trovano nel doppio femminile composto da Sara Errani e Jasmine Paolini due eroine a sorpresa. Sarita torna a vincere un titolo di doppio a Roma che le mancava dal 2012 quando lo aveva conquistato insieme alla Vinci. Per Jasmine Paolini arriva una vittoria importantissima in 2024 che si sta rivelando sempre piĆ¹ da sogno per la tennista azzurra.

  2. 3Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 10-8

    Le azzurre perĆ² non vogliono mollare la presa e si rifanno ancora una volta sotto sul 6-7. La risposta di Errani non ĆØ abbastanza incisiva e arriva anche il punto numero 8 per le avversarie. Lā€™errore dellā€™australiana a rete va il 7-8 e riaccende qualche speranza. Un errore di Gauff in risposta rimette tutto in discussione. A sbagliare ĆØ ancora Routliffe da fondo campo e arriva anche una palla per il torneo. Il doppio fallo regala il torneo alle azzurre.

    15:46
  3. 3Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 5-7

    Un errore di Paolini da fondo campo vale il 5-6 con la Gauff che mette in grande difficoltĆ  le azzurre. Routliffe si guadagna il punto del 5-7.

    15:42
  4. 3Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 5-5

    Un aiuto arriva dalla Routliffe che commette doppio fallo e che regala il 2-4 alle azzurre. Ancora un errore dellā€™australiana per il 3-4. Un errore di Paolini su una palla in zona contesa permette alla coppia avversaria di andare 3-5. Jasmine perĆ² reagisce e da fondo trova il 4-5. Ancora un doppio fallo vale la paritĆ  a quota 5.

    15:40
  5. 3Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 1-4

    Ancora un errore per le azzurre che vanno sotto 3-1 e che sentono la gara che sfugge dalle mani. Paolini sbaglia a rete e ora il passivo diventa molto pesante sullā€™1-4.

    15:37
  6. 3Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 1-2

    Il primo punto ĆØ per la coppia avversaria con le azzurre che vanno subito sotto di un mini-break. Ma ĆØ la Paolini a trovare lā€™errore di Gauff per lā€™1-1. A rete perĆ² Routliffe fa buona guardia e porta il punteggio sullā€™1-2.

    15:36
  7. 2Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 4-6

    Coco Gauff serve per chiudere il secondo set con Routliffe che a rete mette a segno il primo 15. Eā€™ sempre lā€™australiana a fare bene nei pressi della rete (40-15). E sullā€™errore arriva il set per la coppia avversaria.

    15:31
  8. 2Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 4-5

    Sul servizio di Jasmine Paolini, la coppia avversaria ha lā€™opportunitĆ  di vincere il set e va avanti di un 15. Un doppio fallo di Jasmine complica la situazione e per Gauff e Routliffe arriva una doppia chance per chiudere il set. Ma due errori della statunitense permettono alle azzurre di rimanere nel set.

    15:27
  9. 2Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 3-5

    Le azzurre cominciano bene con un bel diritto di Paolini ma Gauff fa buona guardia a rete per il 15-15. Il servizio della Routliffe mette in difficoltĆ  Paolini (30-15). La coppia avversaria gioca bene a rete e sembra riuscire a prendere il controllo del match sul punteggio di 5-3.

    15:23
  10. 2Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 3-4

    Errani comincia subito con un servizio vincente il suo turno al servizio ma a rispondere ci pensa Coco Gauff con il diritto del 15 pari. Sarita non riesce a essere incisiva con il servizio (30-30). Paolini porta la coppia sul 40-30 ma il game si decide ancora una volta al killer point che regala il break alle avversarie.

    15:18
  11. 2Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 3-3

    Nel sesto game cā€™ĆØ al servizio Coco Gauff e le azzurre si portano subito avanti di un 15. E poi con un bellissimo diritto incrociato di Paolini vanno sul 30-0. La reazione delle avversarie ĆØ perĆ² immediata (30-30). Gauff fa la differenza con il servizio (40-30) e il risultato torna in paritĆ .

    15:14
  12. 2Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 3-2

    Dopo un inizio difficile, Errani riesce a fare la differenza a rete portando la coppia italiana sul 40-15. E a chiudere il game ci pensa un ace di Jasmine Paolini.

    15:10
  13. 2Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 2-2

    Nel quarto game si comincia subito con un errore di Paolini, Jasmine perĆ² fa male da fondo campo (15-30). Scambio bellissimo con le quattro tenniste a rete ma alla fine ĆØ Gauff a trovare lo spunto giusto (30-30). Le azzurre conquistano due occasioni per il controbreak e sullā€™errore di Routliffe rimettono il match in paritĆ .

    15:07
  14. 2Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 1-2

    Errani parte bene al servizio ma sulla risposta della Gauff, Paolini non riesce a tenere la palla in campo (15-15). Gauff da fondo campo fa paura e rimette tutto in discussione (30-30). La situazione non si sblocca e il game si gioca sul deciding-point vinto dalla coppia avversaria che firma il break.

    15:02
  15. 2Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 1-1

    Gauff e Routliffe perĆ² cominciano benissimo il loro turno al servizio con la statunitense che mette dentro delle prime molto pesanti e porta il punteggio sul 40-0 e poi anche la vittoria del game.

    14:58
  16. 2Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 1-0

    Dopo aver vinto il primo set, Paolini ed Errani provano a sfruttare lā€™inerzia anche nel secondo e vanno avanti sul 30-15. Paolini da fondo si procura lā€™occasione per vincere il game che arriva grazie allā€™errore di Routliffe in risposta.

    14:56
  17. 1Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 6-3

    Dopo aver sprecato un set-point, le azzurre cominciano bene il nono game andando subito avanti 30-0. Eā€™ Errani a guadagnarsi due set-point e arriva anche la chiusura del set.

    14:50
  18. 1Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 5-3

    Paolini ed Errani servono per il primo set ma si ritrovano immediatamente sotto 0-30. Due errori della coppia avversaria valgono il 30 pari. Si arriva perĆ² al deciding-point e le azzurre subiscono il primo break.

    14:47
  19. 1Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 5-2

    Errani e Paolini partono forte anche nel settimo game con la Routliffe che commette un doppio fallo sanguinoso regalando tre breakpoint alle due italiane. E basta la prima per conquistare il secondo break.

    14:43
  20. 1Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 4-2

    Le azzurre tornano al servizio con Paolini per provare a confermare il break cominciano bene sfruttando un errore di Routliffe. Gauff ferma il gioco per contestare una chiamata ma il punto viene assegnato alla coppia italiana che poi va sul 40-15. Poi arriva il punto di Jas che vale il game.

    14:36
  21. 1Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 3-2

    Le due azzurre cominciano bene anche sul servizio di Gauff. Ma ĆØ la coppia avversaria ad andare sul 40-30 e a conquistare il game.

    14:35
  22. 1Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 3-1

    Le azzurre devono per confermare il break e vanno subito sul 15-0. Ci pensa Paolini a rete a trovare il colpo del 30-15. Jas continua a fare bene a rete e poi un pallonetto di Sara chiude il game.

    14:32
  23. 1Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 2-1

    Con Routliffe al servizio la coppia avversaria parte meglio e va avanti 30-0. Gauff non sbaglia sotto rete e arriva il primo game della coppia numero 3 del seeding.

    14:28
  24. 1Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 2-0

    Azzurre sotto di un 15 ma con Errani a rete trovano subito il pari. Un doppio fallo di Jasmine regala il vantaggio alle avversarie. Gauff mette in difficoltĆ  la seconda linea azzurra ma nel momento difficile Sara e Jasmine riescono a rispondere e conquistano il game al punto decisivo.

    14:25
  25. 1Ā° Set
    Errani/Paolini - Gauff/Routliffe 1-0

    Comincia al servizio Coco Gauff e le azzurre conquistano il primo punto. La coppia avversaria va sotto 0-30 ma riescono a rientrare immediatamente. Errani conquista un bel punto a rete e poi il doppio fallo di Gauff regala il break alle azzurre.

    14:20
  26. Pre
    Riscaldamento cominciato sul Centrale

    Pochi minuti prima dell’inizio del match con le due coppie che cominciano la fase di riscaldamento

    14:12
  27. Pre
    Granollers-Zeballos: titolo nel doppio maschile

    La coppia numero 1 al mondo, formata da Granollers e Zeballos, ha conquistato il titolo nel doppio maschile agli Internazionali d’Italia battendo Arevalo-Pavic con il punteggio di 6-2 6-2 e dopo un match che ĆØ stato anche interrotto per pioggia.

    13:41
  28. Pre
    In campo la finale di doppio maschile

    Sul Centrale prima del doppio femminile che vedrĆ  Errani e Paolini andare a caccia di un sogno, va in scena la finale di doppio maschile che vede la coppia Grenollers-Zeballos in vantaggio contro Arevalo e Pavic che ieri hanno eliminato Vavassori e Bolelli.

    13:02
  29. Pre
    Errani-Vinci, l'ultimo successo tutto azzurro

    Lā€™ultimo successo di un doppio femminile tutto italiano agli Internazionali di Roma risale al 2012 quando in campo cā€™era proprio Sara Errani con la compagna storica Roberta Vinci e furono capaci di uscire vincitrici.

    13:01
  30. Pre
    Il cammino di Gauff e Routliffe

    La coppia formata dalla fortissima statunitense Coco Gauff e dallā€™australiana Routliffe arriva in finale dopo la vittoria al primo turno contro la coppia cinese Xiyu-Yuan (4-6, 6-3, 10-4). Poi ĆØ arrivato il successo contro le russe Andreeva-Zvonareva (4-6, 6-4, 10-8). Nei quarti vittoria agevole contro la statunitense Townsend e ala ceca Siniakova (6-3, 7-6). Prima di unā€™altra sfida contro una coppia cinese, questa formata da Zheng e Wang, battute in due set con il punteggio di 6-3, 7-6.

    09:10
  31. Pre
    Il cammino di Sara Errani e Jasmine Paolini

    Le due ragazze del doppio italiano hanno cominciato la loro avventura a Roma battendo nei 16esimi di finale la coppia formata dalla statunitense Melichar e dallā€™australiana Perez, numero 2 del sedino, con il punteggio di 5-7, 7-6, 10-7. Agli ottavi ĆØ arrivato il derby contro la coppia italiana composta da Abbagnato e Zantedeschi battute nettamente per 6-2, 6-1. Nei quarti di finale match durissimo contro la lettone Ostapenko e lā€™ucraina Kichenok con le due azzurre che sono passate solo al super tiebreak (6-3, 5-7, 10-5). Infine lā€™ultimo atto verso la finale con la vittoria contro la coppia statunitense Krawczyk-Dolehide battute con il punteggio di 6-1, 6-2.

    09:06
  32. Pre
    Il percorso di Errani/Paolini

    Queste le avversarie battute dalla coppia azzurra Errani/Paolini per arrivare in semifinale:

    • 1Ā° turno, N. Melichar/E. Perez: 5-7 7-6 10-7
    • Ottavi di finale, A. Abbagnato/A. Zantedeschi: 6-2 6-1
    • Quarti di finale, L. Kichenok/J. Ostapenko: 6-3 5-7 10-5
    13:30
  33. Sara Errani e Jasmine Paolini vogliono continuare a sognare – e a far sognare – agli Internazionali BNL d’Italia, dove contro la statunitensi Coco Gauff e e l’australiana ErinĀ Routliffe vanno a caccia del loro primo titolo insieme in un torneo di categoria WTA 1000, il tutto davanti al proprio pubblico, pronto a sostenerle e incitarle.

Internazionali Roma, Errani e Paolini fanno impazzire il Centrale: l'Italia festeggia la vittoria piĆ¹ inattesa Fonte: Getty
Caricamento contenuti...