17
maggio

L’Età dell’Ira: arriva su RaiPlay il teen drama con Manu Rios di Elite

L'Età dell'Ira

L'Età dell'Ira

E’ approdata in esclusiva su RaiPlay la miniserie iberica L’Età dell’Ira. Basato sul romanzo dello scrittore spagnolo Nando López e adattata da Lucía Carballal e Juanma Ruiz de Córdoba, il racconto televisivo ha come protagonista l’attore Manu Rios, noto in Italia per il ruolo di Patrick Blanco in Elite.

Al centro della serie c’è Marcos (Manu Rios), adolescente dalla vita apparentemente normale che frequenta il liceo di Madrid. Un’esistenza, quella del giovane, che viene completamente stravolta nel momento in cui viene accusato dell’omicidio del padre. A quel punto, i suoi compagni di classe incominciano a domandarsi che cosa ci sia dietro tale delitto e quale sia la motivazione che può avere spinto il ragazzo a sporcarsi le mani di sangue. E in un attimo emerge un’altra faccia della medaglia, che va a discapito dell’immagine del ragazzo perfetto, bello, intelligente e popolare con la quale Marcos è sempre stato “dipinto”.

Attraverso una perfetta analisi della quotidianità di Marcos, viene alla luce un fatto decisamente importante, ossia che il padre del ragazzo era diventato violento e prevaricatore nei suoi riguardi in seguito alla scoperta della sua omosessualità. Data la mancata accettazione del proprio genitore e l’improvvisa e dolorosa perdita della madre, Marcos ha dovuto quindi attraversare un vera e propria età dell’ira, come dice il titolo della serie, arrivando a rapportarsi in maniera furiosa con gli altri omosessuali, ricorrendo sia alle violenze verbali, sia a quelle fisiche, pur di non accettare la sua natura. Periodo di confusione dal quale Marcos riuscirà d uscire soltanto grazie a Alvaro (Eloy Azorin), il suo insegnante di letteratura. L’uomo, infatti, si renderà immediatamente conto del suo disagio e deciderà di aiutarlo ad accettarsi per percorrere, con fierezza, la strada dell’accettazione di sé.

Suddivisa in quattro episodi, L’Età dell’Ira verrà raccontata da quattro punto di vista differenti: nel debutto tutti gli eventi saranno mostrati in base a come li ha recepiti Sandra (Amaia Aberasturi), compagna di classe che ha una cotta per Marcos, mentre nella seconda puntata il focus sarà su Ignacio (Carlos Alcaide), il fratello del giovane e figlio prediletto del padre. Nel terzo appuntamento a raccontare tutto sarà Raul (Daniel Ibanez), un “nerd” per cui Marcos avrà una cotta, fino ad arrivare all’episodio finale, dove sarà il protagonista della serie a fornire la sua versione dei fatti.

Prodotta da AtresPlayer, la serie, dai toni thriller, contiene al suo interno altre importanti tematiche: dall’omofobia alla formazione dell’identità sessuale, passando per la rabbia adolescenziale e la violenza domestica. Girata nel 2022, ha vinto due premi: la miglior regia 2022 e il premio del pubblico al Marseille series stories. La serie è stata diretta da Jesús Rodrigo.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Scommettiamo (US Rai)
La Rai ricorda Mike Bongiorno rilasciando ‘Scommettiamo?’ su RaiPlay


Sei Sorelle
Sei Sorelle si sposta su Rai Premium e ‘gioca d’anticipo’ in streaming


IL-SANTONE-2_LOCANDINA copia
Il Santone è donna nella seconda stagione della serie di RaiPlay. New entry Francesco Paolantoni


logo raiplay
A.I. Life è il primo docureality sull’Intelligenza Artificiale. In autunno su RaiPlay

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.