Stock presenta il nuovo Bitterissimo e rilancia la vodka Keglevich: rivoluzione nel mondo degli spiriti

Stock ha festeggiato a Roma Bar Show 140 anni di attività. Abbiamo parlato delle novità del 2024 con Valentina Simonetta, responsabile marketing dell'azienda

17 Maggio 2024 - 16:34
Stock presenta il nuovo Bitterissimo e rilancia la vodka Keglevich: rivoluzione nel mondo degli spiriti

Stock, uno dei gruppi più importanti d'Europa nel settore della produzione e distribuzione di spiriti, ha celebrato i suoi 140 anni di storia al Roma Bar Show. Fondato nel 1884 a Trieste da Lionello Stock, il gruppo ha festeggiato con tre stand imponenti e una serie di novità significative, dimostrando il suo obiettivo di diventare il leader degli spirits mainstream in Europa entro il 2027.

Le novità di Stock includono il lancio di Bitterissimo, un nuovo amaro, e il rilancio della vodka Keglevich, ora disponibile anche in formato shottino, pensato per il mercato Horeca e non solo. Queste mosse sono parte di una strategia che include sia il rafforzamento dei marchi di proprietà, come Stock e Keglevich, sia l'ampliamento del portfolio di prodotti distribuiti. In un'intervista esclusiva, Valentina Simonetta, responsabile marketing di Stock Italia, svela i dettagli di questa strategia e le prospettive future dell'azienda nel settore degli spiriti.

Quali sono le principali novità di Stock in questa prima parte del 2024?

Innanzitutto, la nuova brand image di Keglevich, studiata con la collaborazione di Robilant. Abbiamo riscoperto la storia di una delle vodka più antiche al mondo, prodotta in Polonia attraverso un processo di sei distillazioni, per poter raccontare ai consumatori la qualità di questo prodotto. Allo stesso tempo stiamo rilanciando le versioni alla frutta, protagoniste di un grande ritorno di popolarità anche nella mixology sull'onda della riscoperta dei drink colorati e divertenti in stile anni '90: la nuova immagine prevede un packaging senza più plastica che, attraverso la trasparenza della bottiglia, mette in evidenza i colori naturali del distillato, realizzato senza aggiunta di conservanti e stabilizzanti artificiali.

Nuove referenze in arrivo?

Sì, a giugno la gamma si allargherà con una Keglevich al pompelmo dalla bassa gradazione alcolica. È già sul mercato da febbraio, invece, la grande novità del marchio per quest'anno, i cocktail ready to drink in lattina Vodka Soda (con note di menta e sambuco) e Vodka Lemon. Entrambi caratterizzati dall'aroma dissetante e non eccessivamente dolce e dalla gradazione 6% vol. Ma non ci fermiamo qui: il 2024 sarà un anno di grandi innovazioni sul marchio Keglevich, a 360 gradi: nuovi prodotti, nuovi gusti, nuovi formati, nuove release.

Cos'altro dobbiamo attenderci?

Posso anticipare che a giugno, oltre alla già citata nuova vodka al pompelmo, debutteranno i Keglevich Shottini: bottigliette da 10 cl dai gusti completamente nuovi, anch'essi dal basso tenore alcolico, destinati sia all'Horeca sia al trade.

Quali iniziative avete previsto per comunicare le novità del brand?

Padrino del lancio della nuova immagine Keglevich è stato l'imprenditore del design Stefano Seletti, con cui è stata avviata una collaborazione; abbiamo realizzato un evento di presentazione di fronte a un pubblico di vip e abbiamo ottenuto grande successo con una serie di fake out of home che hanno invaso Milano durante la design week con il claim ironico "Siamo tornati e siamo alla frutta"; e ancora, abbiamo sorvolato Milano, Roma e Napoli con dirigibili carichi di fragole, limoni e pesche.

Non c’è solo Keglevich, comunque, fra le novità di Stock al Roma Bar Show...

Certo che no. Abbiamo puntato molto anche sul nuovo Bitterissimo, una ricetta studiata in occasione del 140mo anniversario di Stock con l'intenzione di dare vita a qualcosa di superlativo, che si distinguesse nettamente dagli altri nostri prodotti. Non a caso, lo slogan è: "L'aperitivo superlativo che crea diversivo". Creato e imbottigliato in Italia da Distillerie Franciacorta, azienda di Stock Spirits Group specializzata in grappe, è un bitter molto versatile, dalla tipica gradazione alcolica di 25% vol., perfetto per un Negroni.

E poi?

Abbiamo lanciato la linea StockPro, concentrati di frutta 100% naturali dedicati espressamente alla mixology. Inoltre, continuiamo ad ampliare il catalogo dei prodotti in distribuzione: gli ingressi più recenti sono quelli di Ginrosa Bitter, molto radicato in particolare nella realtà milanese, del vermouth Oscar.697, sia bianco sia rosso, dei liquori dell'olandese De Kuyper, del whisky Clan Campbell, di Sierra Tequila. Allo stesso tempo, proseguiamo con le importanti partnership di distribuzione con Osborne e Suntory, di cui abbiamo presentato diverse novità proprio al Roma Bar Show.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.