Isola Bora Bora: Paradiso Terrestre da Sogno - Mi Informo
Isola Bora Bora

Isola Bora Bora: Paradiso Terrestre da Sogno

Bora Bora, una delle isole più famose e incantevoli della Polinesia Francese, è un vero e proprio gioiello tropicale situato nell’Oceano Pacifico. Quest’isola vulcanica, racchiusa in un meraviglioso lagoon color turchese e protetta da una barriera corallina, è essenzialmente il resto di un antico vulcano, ormai estinto, che si erge fiera nel cuore delle Isole Sopravento, parte dell’arcipelago delle Isole della Società. La vista più iconica di Bora Bora è il monte Otemanu, una spettacolare cima che domina il paesaggio con i suoi 727 metri di altezza, testimone dell’attività vulcanica che ha dato origine all’isola milioni di anni fa.

La costa di Bora Bora è un susseguirsi di spiagge bianche e finissime, spesso inaccessibili e selvagge, intervallate da piccole insenature e baie. La laguna che circonda l’isola è famosa per le sue acque calde e cristalline che sfumano in una palette di blu e verde. I motu, piccoli isolotti sparsi lungo la barriera corallina, offrono scenari da cartolina e sono il sito di numerosi resort di lusso, i quali spesso propongono bungalow sull’acqua, permettendo ai visitatori di dormire praticamente “immersi” nel paradiso.

La flora di Bora Bora è lussureggiante e variegata, con una vegetazione che va dalle palme da cocco, che punteggiano le spiagge, ai giardini colorati di hibiscus, tiare (il fiore simbolo della Polinesia) e frangipani, che diffondono nell’aria un profumo delizioso. La natura è rigogliosa e ben preservata, e offre agli amanti della botanica e agli escursionisti numerosi sentieri attraverso i quali esplorare l’entroterra e le colline ricoperte di foreste verdissime.

Per quanto riguarda la fauna, la vita marina attorno a Bora Bora è straordinariamente ricca e protetta. La barriera corallina e la laguna sono il teatro di un’incredibile biodiversità: qui è possibile nuotare tra banchi di pesci tropicali coloratissimi, ammirare le danze delle mante e sorprendere piccoli squali di barriera e razze. Gli appassionati di snorkeling e immersioni trovano in queste acque un vero paradiso per osservare da vicino la vita sottomarina, compresi coralli di ogni forma e dimensione che creano veri e propri giardini sommersi.

Bora Bora non è soltanto una destinazione per il relax e il lusso, ma anche un luogo dove la cultura polinesiana è ancora viva e pulsante, dove le tradizioni e i costumi locali sono rispettati e celebrati. Tutto ciò rende l’isola non solo una meta da sogno per le vacanze, ma anche un luogo dove l’equilibrio tra uomo e natura è ancora palpabile e fortemente valorizzato.

Isola Bora Bora: come arrivare e servizi

Per raggiungere l’isola di Bora Bora, la via più comoda e veloce è generalmente quella aerea. Il primo passo consiste nell’arrivare all’aeroporto internazionale più vicino a Bora Bora, che è l’Aeroporto Internazionale Faa’a di Papeete, situato sull’isola di Tahiti, anch’essa parte della Polinesia Francese. Dalle maggiori città del mondo, come Parigi, Los Angeles, Tokyo, Auckland e Sydney, partono voli diretti o con scali verso Tahiti. Una volta arrivati a Tahiti, si deve prendere un volo di collegamento domestico verso l’Aeroporto di Bora Bora, ufficialmente noto come Motu Mute Airport. Questo piccolo aeroporto si trova su un isolotto, o motu, a nord dell’isola principale.

La compagnia aerea che gestisce la maggior parte dei voli interni in Polinesia Francese è Air Tahiti. Il volo da Papeete a Bora Bora dura circa 50 minuti e offre viste mozzafiato sull’Oceano Pacifico e le isole sottostanti. All’arrivo al Motu Mute Airport, i passeggeri vengono accolti con collane di fiori tipiche, in un’atmosfera che riflette la calda ospitalità polinesiana.

Dall’aeroporto, non esiste un collegamento stradale diretto per raggiungere l’isola principale o i vari resort, poiché si trova su un isolotto separato. Di conseguenza, i trasferimenti avvengono via mare. I principali resort di Bora Bora offrono ai loro ospiti trasferimenti privati in motoscafo direttamente dall’aeroporto al resort. In alternativa, è disponibile un servizio navetta in barca che porta i viaggiatori al Vaitape, il principale villaggio di Bora Bora, situato sull’isola principale. Da lì, è possibile prendere un taxi o un servizio di trasporto fornito dal proprio alloggio, se disponibile, per raggiungere la destinazione finale.

Per quanto riguarda i servizi, Bora Bora è ben attrezzata per accogliere i visitatori, con una vasta gamma di opzioni di alloggio, dai bungalow sull’acqua ai resort di lusso, fino ad alloggi più economici e tradizionali. I resort offrono spesso attività ricreative come immersioni, snorkeling, kayak, escursioni guidate e spettacoli culturali. Inoltre, molti alloggi dispongono di ristoranti che servono sia piatti internazionali sia specialità locali, centri benessere per trattamenti rilassanti e piscine con vista sulla laguna. Nonostante l’atmosfera rilassata e isolata, i visitatori possono aspettarsi un elevato standard di servizio, che rende Bora Bora la destinazione perfetta per una vacanza all’insegna del lusso e della tranquillità.

I luoghi imperdibili

Bora Bora è un’isola che sembra essere stata creata apposta per incarnare il paradiso terrestre, un luogo dove la bellezza naturale si combina con il lusso e la serenità. Tra le attrazioni più suggestive dell’isola spicca senza dubbio il monte Otemanu, un antico vulcano ormai inattivo che si erge maestoso al centro dell’isola, offrendo un panorama mozzafiato a chiunque osi avvicinarsi alla sua cima. Escursioni guidate consentono ai più avventurosi di esplorare i sentieri e i paesaggi lussureggianti che conducono alla vetta, dove si può godere di una vista a 360 gradi sulla laguna.

La laguna stessa è una delle attrazioni principali di Bora Bora, con le sue acque cristalline e le tonalità di azzurro e turchese che cambiano continuamente con la luce del sole. Escursioni in barca, come quelle in tradizionale piroga polinesiana, catamarano o motoscafi, portano i visitatori a esplorare le acque calme e le isole circostanti, o motu. Snorkeling e immersioni sono attività imperdibili, poiché la barriera corallina ospita una ricchissima fauna marina, tra cui squali da barriera, razze manta, tartarughe marine e miriadi di pesci tropicali.

Per chi desidera un’esperienza più culturale, è possibile visitare Vaitape, il principale villaggio dell’isola, dove si possono trovare negozi di artigianato locale, gioielli in perla nera e ristoranti che offrono una cucina che fonde sapori polinesiani e tecniche internazionali. Inoltre, è possibile partecipare a tour culturali che includono spiegazioni sulla storia e le tradizioni polinesiane, dimostrazioni di danza, lezioni di intreccio della cocco e visite ai luoghi sacri, chiamati marae, dove anticamente i polinesiani si riunivano per le cerimonie religiose.

Le escursioni possono variare da quelle terrestri, come le gite in jeep attraverso la giungla e le piantagioni di vaniglia, alle avventure marine come le crociere al tramonto o le escursioni per l’osservazione degli squali e delle razze. Per gli amanti dell’adrenalina, è possibile anche fare paracadutismo tandem, offrendo così un’esperienza unica e la possibilità di vedere Bora Bora da una prospettiva diversa.

Infine, non si può non menzionare le romantiche cene in spiaggia, organizzate dai resort per le coppie in cerca di un’esperienza indimenticabile, con i piedi nella sabbia, sotto le stelle, accompagnati dal suono delle onde e da musica polinesiana dal vivo. Bora Bora offre dunque un’ampia gamma di attività ed esperienze che la rendono una meta ideale per ogni tipo di viaggiatore, dai cercatori di relax ai più arditi esploratori.