Emanuela Orlandi e la lotta contro George Pell (khor)

Emanuela Orlandi e la lotta contro George Pell

Emanuela Orlandi e la lotta contro George Pell
L'HuffPost INTERNO

Se c’è una cosa veramente sorprendente nella pubblicazione (parziale) su Il Domani del 10 maggio 2024 degli otto screenshot dei whatsapp che riguardano Emanuela Orlandi, allegati alla Memoria depositata il 9 maggio 2024 agli atti della Commisione parlamentare d’inchiesta, è il sorprendente legame tra due vicende: frasi inquietati relative alla sparizione di prove relative alla scomparsa della ”ragazza con la fascetta” e le lotte intestine dentro il Vaticano sulle riforme finanziarie interne. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre fonti

Le piste da seguire, a partire dalla più recente, quella di Londra; la necessità di compiere approfondimenti su un determinato personaggio, con la decisione di secretare alcuni passaggi della seduta; la richiesta del fratello di Emanuela Orlandi di audire Francesca Immacolata Chaouqui, l'ex membro della Commissione Cosea del Vaticano finita sotto processo per trafugamento di documenti riservati; e infine un'analoga richiesta da parte della sorella di Mirella Gregori, di audire un'amica, forse a conoscenza dell'accaduto, oltre a un'amara presa d'atto del diverso trattamento riservato alle famiglie: «Avevamo lo stesso avvocato imposto dal Sisde - ha detto Maria Antonietta Gregori - ma gli Orlandi non pagarono una lira, mentre noi ci siamo dovuti indebitare parecchio». (Corriere Roma)

E sulla Commissione d'inchiesta: "È l'ultima spiaggia" Mirella Gregori, 15 anni, scomparve a Roma il 7 maggio 1983. (ilGiornale.it)

Sono cominciate poco dopo le 13.30 le audizioni dei familiari di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, le due 15enni scomparse a Roma nell'estate del 1983, davanti alla Commissione bicamerale d'inchiesta nell'aula di Palazzo San Macuto. (ilGiornale.it)

Emanuela Orlandi, le chat tra Francesca Chaouqui e il monsignore: «Dobbiamo far sparire tutto»

Quella roba della Orlandi deve sparire e tu devi farti gli affari tuoi». Di questo devi parlare al Papa…Ora che torniamo si lavora all’archivio. (Corriere Roma)

“A settembre dobbiamo far sparire quella roba della Orlandi e pagare i tombaroli. (LA NOTIZIA)

Chaouqui, a cui era stato impedito di deporre una seconda volta nel processo Becciu perché aveva «avuto un atteggiamento irriguardoso», era molto amica di Maria Giovanna Maglie, la giornalista che aveva dedicato un libro alla scomparsa di Orlandi. (Open)