Corruzione: sentito come testimone per oltre quattro ore l'ex presidente dell'autorità portuale di Savona Rino Canavese - Genova 24
Le indagini

Corruzione: sentito come testimone per oltre quattro ore l’ex presidente dell’autorità portuale di Savona Rino Canavese

Fu l'unico nel comitato portuale ad opporsi al rinnovo della concessione per 30 anni a Spinelli del terminal Rinfuse

Rino Canavese

Genova. Rino Canavese, ex presidente dell’Autorità Portuale di Savona Rino Canavese e oggi membro e referente per Savona del comitato portuale è stato sentito questo pomeriggio per oltre 4 ore come persona informata dei fatti dal pubblico ministero Luca Monteverde insieme al generale della guardia di finanza Andrea Fiducia, nell’ambito dell’inchiesta sulla corruzione che ha portato all’arresto di Paolo Signorini, Giovanni Toti, Aldo Spinelli e Matteo Cozzani.

Canavese è arrivato in Tribunale alle 14.30 ed è uscito intorno alle 19. E’ stato sentito con riferimento al capo di imputazione (che coinvolge il presidente della Regione Liguria, l’ex presidente dell’authority del porto e l’imprenditore Spinelli) che riguarda la proroga trentennale del Terminal Rinfuse a Spinelli.

L’operazione venne in un primo momento “osteggiata” anche da Andrea La Mattina, che nel board rappresenta la Regione Liguria e Giorgio Carozzi, che rappresenta il Comune di Genova, oltre che dallo stesso Canavese. Dopo una serie di pressioni, secondo gli inquirenti,  sia La Mattina sia Carozzi avevano votato a favore, mentre Canavese era stato l’unico a votare contro.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.