Serie B, play-off: Palermo-Sampdoria 2-0, Diakité spedisce i rosanero in semifinale - la Repubblica

Sport

Serie B, play-off: Palermo-Sampdoria 2-0, Diakité spedisce i rosanero in semifinale

Salim Diakité
Salim Diakité 

Con una doppietta del francese, i siciliani spengono le speranze promozione degli uomini di Pirlo. Gara dominata dalla squadra di Mignani che ora sfiderà il Venezia

2 minuti di lettura

I play-off di Serie B si aprono con l’esclusione della Sampdoria dalla corsa alla Serie A. Lo spareggio di primo turno al Barbera, infatti, arride al Palermo che piega con una doppietta di Diakité gli uomini di Pirlo e si guadagna il doppio confronto in semifinale con il Venezia (andata in Sicilia il 20 maggio alle 20.30, ritorno al Penzo il 24, sempre alle 20.30).

Diakité sblocca il risultato

L’avvio è tutto di marca rosanero: Insigne tra il 1’ e il 5’ si divora due ottime occasioni da distanza ravvicinata. Malgrado l’infortunio al 20’ di Ceccaroni, sostituito da Marconi, il Palermo insiste, impegna Stankovic con un colpo di testa di Soleri e al 43’ trova il meritato vantaggio: Brunori dalla sinistra centra in mezzo per Diakité che con un bel tiro d’esterno destro di controbalzo infila il pallone nell’angolo.

Doppietta di Diakité

La Samp non ha neppure il tempo di reagire al ritorno dagli spogliatoi che incassa subito il 2-0 (47’): Lund dalla sinistra pesca tutto solo in mezzo all’area Diakité che con un tocco al volo fa impazzire il Barbera. Sulle ali dell’entusiasmo gli uomini di Mignani insistono e sfiorano subito il tris con Ranocchia. Pirlo prova a scuotere i suoi inserendo Stojanovic, Barreca e Benedetti per Depaoli, Giordano e Piccini e, in effetti, la Samp si costruisce l’occasione (64’) per accorciare le distanze ma la sciupa con Ghilardi che, su un angolo, non approfitta di un’uscita a vuoto di Desplanches mandando alto di testa a porta vuota.

Annullato il 3-0 di Di Francesco per fuorigioco

È solo un fuoco di paglia, però, perché con gli spazi ampi a disposizione è ancora il Palermo a rendersi pericoloso, prima con Brunori e poi con il subentrato Di Francesco che si vede annullare un gol in contropiede per fuorigioco. Gli ultimi acuti della Samp sono di Borini, che spedisce un sinistro al volo in girata di poco alto, e di Esposito, che impegna Desplanches su punizione in pieno recupero. Troppo poco per proseguire il sogno promozione. A sfidare il Venezia sarà il Palermo.

Il tabellino di Palermo-Sampdoria

Palermo (3-4-2-1): Desplanches 6 - Graves 6.5, Lucioni 6.5, Ceccaroni sv (19 ' pt Marconi 6.5) - Diakité 8, Ranocchia 6.5 (33' st Henderson 6), Segre 6.5, Lund 6.5 - Insigne 6 (19' st Gomes 6), Brunori 6.5 - (33' st Mancuso 6) Soleri 6.5 (33' st Di Francesco 6). All. Mignani.

Sampdoria (3-4-2-1): Stankovic 6 - Piccini 5.5 (11' st Benedetti 6), Gonzalez 5, Ghilardi 5.5 - Depaoli 5.5 (11' st Stojanovic 6), Yepes 5.5, Ricci 5.5 (24' st Kasami 6), Giordano 5.5 (11' st Barreca 6) - Borini 5, Esposito 5 - De Luca 5. All. Pirlo.

Arbitro: Colombo 6.

Reti: 43' pt, 2' st Diakitè.

Note: ammoniti De Paoli, Desplanches, Lund e Stojanovic. Spettatori: 32.730.

I commenti dei lettori