L’IA generativa nella Ricerca: lasciate che sia Google a cercare per voi
Torna al menu principale

Ricerca Google

L’IA generativa nella Ricerca: lasciate che sia Google a cercare per voi

Un'immagine di Google Search

Negli ultimi 25 anni, tra le tante evoluzioni tecnologiche, abbiamo continuato a reinventare ed espandere tutto quello che può fare la Ricerca Google. Abbiamo perfezionato meticolosamente i nostri sistemi di base per garantire la qualità delle informazioni, in modo da aiutarvi a trovare il meglio del web. E abbiamo costruito una base di conoscenza fatta di miliardi di luoghi, prodotti e cose. Il tutto per fornirvi informazioni affidabili in pochissimo tempo.

Con l’IA generativa la Ricerca è in grado di fare più di quanto possiate immaginare. Potete chiedere qualsiasi cosa vi passi per la testa o dobbiate fare e Google si occuperà di fare ricerche, pianificare e raccogliere idee per voi.

Tutto questo è reso possibile da un nuovo modello Gemini personalizzato per la Ricerca Google. Riunisce le capacità avanzate di Gemini - tra cui il ragionamento in più fasi, la pianificazione e la multimodalità - con i nostri migliori sistemi di ricerca.

Risposte rapide con i riepiloghi dell’AI

A volte serve trovare una risposta in fretta, ma non c’è il tempo di esaminare tutte le informazioni a disposizione. La Ricerca può farlo per voi con i riepiloghi dell’AI.

I riepiloghi dell’AI sono già stati usati miliardi di volte nel nostro esperimento in Search Labs. Gli utenti hanno apprezzato il fatto di ottenere sia una panoramica veloce di un argomento che i link per saperne di più. Abbiamo constatato che con i riepiloghi dell’AI le persone usano di più la Ricerca e sono più soddisfatte dei risultati.

Da oggi i riepiloghi dell’AI saranno disponibili per tutti negli Stati Uniti e nel Regno Unito, e presto arriveranno anche in altri paesi. Questo significa che questa settimana, centinaia di milioni di persone avranno accesso ai riepiloghi dell’AI e ci aspettiamo di raggiungere un miliardo di persone entro la fine dell’anno.

Con i riepiloghi dell’AI, le persone visitano una varietà maggiore di siti web per ricevere aiuto su domande complesse. E vediamo che i link inclusi nei riepiloghi dell’AI ottengono più clic rispetto agli scenari in cui la pagina appare in un elenco tradizionale di siti web per quella query. Man mano che li rendiamo disponibili a più persone, continueremo a impegnarci per inviare traffico di valore ai publisher e ai creator. Come sempre, gli annunci continueranno ad apparire negli spazi dedicati all’interno della pagina, con un’etichetta chiara per distinguere tra risultati organici e sponsorizzati.

Perfezionate il vostro riepilogo dell’AI

Presto sarà possibile regolare il riepilogo dell’AI nel formato che meglio corrisponde al vostro livello di esperienza, con opzioni per semplificare il linguaggio o approfondire meglio i dettagli. Questa funzionalità può essere particolarmente utile se non si conosce un argomento o se si vuole semplificare qualcosa per soddisfare la curiosità dei più piccoli.

Questo aggiornamento sarà presto disponibile in Search Labs per le domande in inglese negli Stati Uniti.

Potete fare le domande più complesse

Grazie alle capacità di ragionamento in più passaggi di Gemini, i riepiloghi dell’AI vi aiuteranno a trovare risposte a domande sempre più complesse. Invece di suddividere le vostre domande in varie ricerche, potete porre in un’unica volta domande più complesse, senza tralasciare nessun dettaglio o precisazione.

Ipotizziamo che stiate cercando una nuova palestra di yoga o pilates, vorreste che fosse situata sul tragitto tra casa e lavoro e che offrisse uno sconto ai nuovi iscritti. Presto, con una sola ricerca potrete chiedere, ad esempio, “trova le palestre di yoga o pilates migliori di Boston e mostrami i dettagli delle offerte per i nuovi iscritti e la distanza a piedi da Beacon Hill”.

Queste capacità di ragionamento in più passaggi saranno presto disponibili nei riepiloghi dell’AI in Search Labs per le domande in inglese negli Stati Uniti.

Pianificate in anticipo

Oltre a trovare la risposta o l’informazione giusta per una domanda complessa, la Ricerca potrà anche pianificare insieme a voi.

Con le capacità di pianificazione integrate nella Ricerca, potrete fare piani per qualsiasi cosa, dai pasti alle vacanze. Cercate ad esempio “crea un piano di pasti di 3 giorni per un gruppo, facili da preparare” e avrete a disposizione un punto di partenza con un’ampia gamma di ricette da tutto il web.

Se volete cambiare qualcosa, basta chiedere alla Ricerca di fare gli aggiustamenti che preferite, ad esempio inserire un piatto vegetariano per cena. La Ricerca personalizza la pianificazione dei pasti e potrete esportare velocemente gli ingredienti in una lista della spesa in Documenti o Gmail.

La pianificazione di pasti e viaggi è ora disponibile in Search Labs in inglese negli Stati Uniti. Entro la fine dell'anno aggiungeremo funzionalità di personalizzazione e altre categorie come le feste, gli appuntamenti serali e il fitness.

Esplorate una pagina dei risultati organizzata dall’IA

Per le ricerche che non hanno una sola risposta, può essere necessario molto lavoro per trovare l’ispirazione giusta e valutare tutte le opzioni. Presto, quando avrete bisogno di idee, la Ricerca userà l’IA generativa per fare brainstorming con voi e creerà una pagina dei risultati organizzata, più facile da esplorare.

Invece di un elenco di link, vedrete informazioni raggruppate sotto titoli univoci generati dall’IA, che includono varie prospettive e tipi di contenuti. Il tutto per aiutarvi a esplorare e scoprire nuove idee.

Presto, per le ricerche in inglese negli Stati Uniti, comincerete a vedere questa nuova pagina dei risultati di ricerca organizzata dall’IA quando cercherete ispirazione per film, libri, hotel, shopping e molto altro.

Fate un video e fatevi aiutare dall’IA

La Ricerca è molto, molto di più che semplici parole in una casella di testo. Spesso le vostre domande riguardano le cose intorno a voi, compresi gli oggetti in movimento.

Grazie ai progressi nella comprensione dei video, possiamo portare la ricerca visiva a un livello mai visto, con la possibilità di fare domande con i video.

Poniamo che abbiate comprato un giradischi in un mercatino dell’usato, ma che quando lo accendete non funzioni e il braccio metallico con la puntina si sposti in modo strano. Con una ricerca basata su un video non ci sarà bisogno di trovare le parole giuste per descrivere il problema, e otterrete un riepilogo dell’AI con i passaggi e le risorse per risolvere il problema.

Questa funzionalità sarà presto disponibile per gli utenti di Search Labs in inglese negli Stati Uniti, e col tempo arriverà anche in altre aree geografiche. Tutto questo rappresenta solo una piccola parte di come stiamo reinventando la Ricerca Google, grazie alla combinazione del meglio della Ricerca di oggi con le capacità avanzate di Gemini. Presto Google si occuperà di cercare, semplificare, fare ricerche, pianificare, fare brainstorming e molto altro ancora.

Registratevi a Search Labs per essere tra i primi a provare queste funzionalità, insieme a molte altre.