Le 5 serie TV più criptiche e cervellotiche disponibili al momento

Le 5 serie TV più criptiche e cervellotiche disponibili al momento

Le 5 serie TV più criptiche e cervellotiche disponibili al momento
di

Avete voglia di gustarvi una serie TV criptica, cervellotica, complessa e stratificata? Se siete tra gli amanti del genere, vi piace prendere appunti per non perdervi neanche un misero dettaglio di uno show e, soprattutto, fruite dei contenuti seriali in modo attivo, ecco le cinque migliori serie TV appartenenti a questo genere.

Dark

Partiamo con uno degli show più chiacchierati degli ultimi anni. Attenzione, non fatevi ingannare dal fatto che si tratti di una serie TV tedesca; Dark è uno show estremamente raffinato, criptico e complesso, tanto da tenere con il fato sospeso i suoi fan per tutte e tre le stagioni uscite dal 2017 al 2020, quando si sono conclusi gli avvenimenti di Winden. Plus: se siete amanti dei viaggi nel tempo e dei paradossi ad essi connessi, la amerete.

Scissione

La serie di Apple TV Scissione è uno degli show, presenti sulla piattaforma di Cupertino, più amati dai suoi abbonati. Anche in questo caso i misteri e la complessità degli avvenimenti sono due punti fondamentali nello sviluppo della trama. Ad oggi lo show è fermo alla prima stagione, ma il suo protagonista Adam Scott ha confermato che presto arriverà la seconda stagione di Scissione. Dunque mettetevi comodi e "spegnete il cervello" dal resto per godervi questa prima stagione composta da nove episodi.

Twin Peaks

Probabilmente buona parte delle serie TV che citeremo oggi non sarebbe mai nata senza l'avvento di Twin Peaks. Uno show che si è guadagnato un posto nelle serie TV più importanti di sempre e che, a nostro parere, ha portato queste ultime nell'"età adulta". I misteri di Twin Peaks, la morte di Laura Palmer, le pazzie registiche del genio David Lynch... tutti ingredienti che vi terranno incollati per tutta la durata della serie TV, composta da tre stagioni.

Lost

Se Twin Peaks è la serie cervellotica "classica", Lost è quella che ha portato il genere nell'era moderna. Probabilmente lo show che, più di ogni altro, ha sviluppato nei confronti dei suoi seguaci un senso di community. I forum, tra il 2004 ed il 2010, si sono infuocati con decine di migliaia di thread in cui si tentava di dare una spiegazione agli avvenimenti dello show, che ai tempi basava la messa in onda degli episodi ancora su cadenza settimanale.

Westworld

Serie HBO tra le più apprezzate degli ultimi anni, Westworld fa scuola in quanto a mistero e trama cervellotica. Dietro alla macchina da presa troviamo Jonathan Nolan, al lavoro nell'ultimo periodo su un'altra serie TV di successo, Fallout. Nonostante il grande successo dietro allo show, ad oggi siamo ancora orfani di un finale a causa di una cancellazione di Westworld voluta da HBO. Tuttavia, nell'ultimo periodo, lo showrunner Jonathan Nolan avrebbe dichiarato di voler completare i lavori su Westworld donandogli un vero finale.