Home Album Vijay Iyer (Compassion)

Vijay Iyer (Compassion)

0
0

2024, ECM Records

  1. Prelude: Orison
  2. Tempest
  3. Arch
  4. Maelstrom
  5. Panegyric
  6. Nonaah (Roscoe Mitchell)
  7. Ghostrumental
  8. Where I Am
  9. It Goes
  10. Overjoyed (Stevie Wonder)
  11. Free Spirits (John Stubblefield)
  12. Compassion

Vijay Iyer: Pianoforte
Linda May Han Oh: Contrabbasso
Tyshawn Sorey: Batteria

“COMPASSION” è il nuovo album di Vijay Iyer, pubblicato nel 2024 da ECM Records. Questo lavoro è il secondo album del trio composto da Iyer al pianoforte, Linda May Han Oh al contrabbasso e Tyshawn Sorey alla batteria. Registrato nel maggio 2022 presso l’Oktaven Audio Studio di Mount Vernon, NY, l’album esplora una vasta gamma di emozioni e situazioni storiche e personali. Con composizioni che fanno riferimento a figure ammirate ed eventi dolorosi, “COMPASSION” rappresenta un punto di incontro tra la musica improvvisata e la riflessione profonda.

I primi brani dell’album, “Prelude: Orison”, “Tempest” e “Arch”, stabiliscono immediatamente il tono dell’album. “Prelude: Orison” presenta un tema delicato e toccante, derivato da una composizione precedente di Iyer, “For My Father”. “Tempest” si distingue per il ritmo incalzante e le melodie intense, dedicate alle vittime della pandemia di COVID-19. In “Arch”, ispirato all’arcivescovo Desmond Tutu, il trio combina elementi di improvvisazione con una struttura ben definita, mostrando una grande sensibilità e controllo dinamico.

Nella parte centrale dell’album si evidenzia la complessità ritmica e armonica del trio. “Maelstrom” e “Panegyric” esplorano momenti di tensione e rilascio con un interplay dinamico tra il pianoforte di Iyer, il contrabbasso di Oh e la batteria di Sorey. “Nonaah”, una composizione di Roscoe Mitchell, è eseguita con intensità e precisione, mostrando un grande rispetto per l’originale e aggiungendo un tocco di freschezza innovativa.

Seguono poi, “Ghostrumental”, caratterizzato da melodie evocative e un uso delicato dell’elettronica, “Where I Am” (con un dialogo musicale fluido e coerente) e “It Goes” (originariamente accompagnato da versi della poetessa Eve L. Ewing) esplorano riflessioni personali attraverso coinvolgenti variazioni tematiche . La reinterpretazione del masterpiece “Overjoyed” di Stevie Wonder è eseguita con freschezza e sensibilità, un bell’omaggio: coesione e interplay impeccabile. “Free Spirits” mostra l’energia contagiosa del trio e il brano finale, la title track “Compassion”, riassume l’essenza dell’album con melodie liriche e un’interpretazione sensibile.

In conclusione, “Compassion” è un album che dimostra la profonda connessione musicale tra Vijay Iyer, Linda May Han Oh e Tyshawn Sorey. Ogni brano è un esempio di come la musica possa essere un linguaggio universale, capace di esprimere emozioni e pensieri complessi attraverso l’interazione sensibile e raffinata dei tre artisti. Particolarmente appropriatala combinazione di composizioni originali e reinterpretazioni di classici.