Integrazione Film Festival, pianoforte e cineforum : cosa fare stasera a Bergamo e provincia
  • Abbonati
Appuntamenti

Integrazione Film Festival, pianoforte e cineforum : cosa fare stasera a Bergamo e provincia

Le iniziative organizzate in Bergamasca nella serata di giovedì 16 maggio

Il festival pianistico al Teatro Donizetti, l’Integrazione Film Festival, vari cineforum e altro ancora. Sono diverse le iniziative organizzate in Bergamasca nella serata di giovedì 16 maggio.

Ecco gli appuntamenti.

BERGAMO

Sino al 18 maggio allo Spazio Eventi Daste (per le iniziative) e allo Schermo Bianco (per le proiezioni), a Bergamo, prosegue l’edizione 2024 di “Integrazione Film Festival”.

Il programma di oggi prevede:

WORKSHOP SCUOLE
H 10.00 LO SCHERMO BIANCO
In collaborazione con Cartùn APS
Eric Rittatore, esperto e critico di film d’animazione

EVENTO | INAUGURAZIONE MOSTRA
H 17.00 GALLERIA
Dinner Party. Una tavola di illustrazioni e culture intrecciate
di Valeria Weerasinghe

IFF Corner
con Radio Brusa
H 19.00-19.30 SPAZIO EVENTI

La voix des autres
Di Fatima Kaci
Francia, sott. ITA, 30′

Swimming with wings
di Daphna Awadish Golan
Paesi Bassi, sott. ITA, 10’40’’

Buffer zone
di Savvas Stavrou
Regno Unito, sott. ITA, 15′

Mimmo l’umano
di Vincenzo Caricari
Italia, sott. ITA, 51’04’’

Over mij
di Ali Asgari
Paesi Bassi, sott. ITA, 15′

Film in concorso +
Q&A con regist* ospit*
H 20.30 LO SCHERMO BIANCO

Dal 9 aprile al 17 maggio alla Galleria Michelangelo, a Bergamo in via Broseta, 15, sarà allestita la mostra “Dialogo tra pittura astratta e figurativa – Opere dal 1905 al 1990”.
Orari: da martedì a sabato dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19.

Sino al 16 maggio alla Sala Manzù della Provincia di Bergamo sarà allestita un’esposizione collettiva ispirata al tema “Le quattro stagioni”.
In mostra vi sono dipinti, ceramiche, sculture e fotografie degli artisti associati al Circolo Artistico Bergamasco Ets i quali propongono il personale mondo creativo attraverso multiformi linguaggi espressivi, svariate tecniche e differenti sensibilità cromatiche.
L’immagine riprodotta sull’invito dell’artista Franco Travi si intitola “Allegoria delle stagioni”.
All’evento hanno concesso il patrocinio la Provincia di Bergamo, il Consorzio di Bacino Imbrifero Montano Lago di Como e Fiumi Brembo e Serio la Fondazione Creberg, la Fondazione Banca Popolare di Bergamo.
La mostra, a ingresso libero, rimarrà in allestimento sino a giovedì 16 maggio con il seguente orario: nelle giornate feriali dalle 16 alle 19, domenica 12 maggio dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Stasera alle 17.30 al Convento di San Francesco, a Bergamo, si terrà un incontro dal titolo “Sfida al Congresso di Vienna. Spazi rivoluzionari in prospettiva globale”.
Interverrà Giacomo Girardi, assegnista di ricerca all’Università degli Studi di Milano, che presenta il volume scritto con Silvia Cavicchioli, “Sfida al Congresso di Vienna. Quadri internazionali e cultura politica nell’Italia delle rivoluzioni del 1820-21”, Carocci 2023.

Stasera alle 19 alla sala Oggioni del Centro Congressi Giovanni XXIII a Bergamo si terrà un incontro dal titolo “Il clan si racconta – 60 anni insieme”.
Presentano Alessandro Milan e Leonardo Manera.
Sono disponibili per l’acquisto (solo online) i biglietti.
L’evento è aperto a tutti, per permettere la presenza anche dei più piccoli, si inizierà alle 19 per terminare per le 20,30, seguirà rinfresco.
Si possono acquistare i biglietti sul sito https://clan2.it/il-clan2-si-racconta/
I posti non sono assegnati ma di libera scelta, la sala permette un’ottima visione da ogni punto.

Stasera alle 20.30 al Teatro Donizetti, a Bergamo, si terrà un nuovo appuntamento con il Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo. Verrà proposto un concerto del pianista Emanuel Ax.
Il programma prevede musiche di Beethoven e Schönberg.

PROVINCIA

Dal 16 al 19 e dal 23 al 26 maggio a Val Brembilla si terrà la “Festa del donatore”.
L’appuntamento è al padiglione Expo, in Via Donizetti, dove si potrà gustare cucina alpina con servizio al tavolo e tombole.
Apertura cucine : giovedì, venerdì e sabato alle 19.30, domenica alle 12 e alle 19.30.
Inizio spettacoli alle 22.

Il programma prevede:

Giovedì 16 maggio
– Grande apertura a cena sottocosto sulla cucina.

Venerdì 17 maggio
– Serata Disco anni ’80 con DJ Stefano Brignoli.

Sabato 18 maggio
– Blood Brothers, The Bruce Springsteen.

Domenica 19 maggio
– Servizio cucina a pranzo e cena.

Giovedì 23 maggio
– Cena sottocosto sulla cucina

Venerdì 24 maggio
– Pooh Classic – tribute band.

Sabato 25 maggio
– VascoMbriccola Vasco show.

Domenica 26 maggio
– servizio cucina pranzo e cena.

Il ricavato della festa verrà utilizzato alla ristrutturazione dell’Unita di raccolta locale.

Oggi alle 15.30 e alle 21 al Cineteatro San Filippo Neri a Nembro verrà proposta la visione del film “Appuntamento a Land’s end”, di Gillies Mackinnon.
L’iniziativa rientra nel programma della rassegna “Cineforum Nembro 2024”.

Stasera alle 17.30 alla sala polifunzionale Lydia Gelmi Cattaneo, a Presezzo, si terrà un incontro per ricordare il 40esimo anniversario della scomparsa del poeta presezzese Gioacchino Gambirasio.
Una serata artistica organizzata dal Ducato di Piazza Pontida e dal comune di Presezzo. Durante l’evento, verranno lette le opere di Gambirasio da poeti locali come Ferruccio Giuliani e Carmen Fumagalli Guariglia, che condurrà l’evento. Saranno inoltre eseguiti canti dalla filodrammatica di Santa Brigida, BG, con Carla Zolari e Maria Grazia Busi.

Stasera torna la rassegna “Aperitivi letterari nell’Isola”. L’appuntamento è alla biblioteca di Bonate Sotto, dove alle 19.30 verrà proposto l’aperitivo e alle 20 il reading “That’s Amore”, con La Pulce.
Voci: Silvia Briozzo, Enzo Valeri Peruta; poesie, testi, pezzi comici, monologhi teatrali, scene tratte da film che hanno come argomento centrale l’amore, in tutte le sue forme.

Stasera alle 20.30 al Centro Marchesi ad Azzano San Paolo si terrà un incontro dal titolo “Gli edifici del potere a Bergamo: un percorso nell’architettura civile della bergamasca”.
Il relatore sarà l’ingegner Elio Longhi.

Stasera alle 20.45 alla sala civica della biblioteca di Mozzo si terrà un incontro dal titolo “Il sogno di don Milani”. Una serata in cui riattualizzare la figura del sacerdote di Barbiana, il cui pensiero è ancora oggi fondamentale per generare una nuova pedagogia sociale e politica.
Interviene Daniele Rocchetti, presidente provinciale Acli Bergamo.

Stasera alle 21 alla sala consiliare di Albano Sant’Alessandro si terrà un incontro con l’autore Gian Andrea Cerone, che presenterà il suo nuovo romanzo “Le conseguenze del male”.

Stasera alle 21 al cinema Garden di Clusone si terrà un nuovo appuntamento della “Rassegna di qualità”. Verrà proposta la visione del film “Una bugia per due”. Prima della proiezione è prevista una breve presentazione.

Nel corso della serata, al Druso di Ranica si terrà un concerto con protagonisti “Ronnie Jones ft. New Breed”.
Line up:
Ronnie Jones – voce;
Tony Casuscelli – tastiere;
Tonino De Sensi – basso;
– Joe La Viola – sax;
– Nico Roccamo – batteria.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta