Abiti da sogno, eleganza e messaggi woman power. Camille Cottin è la madrina del Festival di Cannes 2024, in programma sulla Croisette dal 14 al 25 maggio. Classe 1978, attrice francese dal seguito internazionale (è Andréa Martel nella versione transalpina della serie Netflix Chiami il mio agente! e Paola Franchi in House of Gucci di Ridley Scott), ma anche attivista e fervente femminista, toccherà a Camille aprire e chiudere le danze della prestigiosa kermesse giunta alla sua 77esima edizione.

Camille Cottin, madrina di Cannes 2024

Camille Cottin riceve il testimone da Chiara Mastroianni, attrice e modella figlia di Marcello Mastroianni e di Catherine Deneuve "maitresse de ceremonie" del 2023 (anche quest'anno al Festival per la presentazione del film in onore del padre girato dal francese Christophe Honoré ndr), accettando l'onore e l'onere di fare gli onori di casa al Palais di Cannes per un'edizione attesissima che vedrà tra le altre cose, il ritorno di Francis Ford Coppola con Megalopolis, la presentazione del Parthenope di Paolo Sorrentino, l'assegnazione della Palma d'Oro Onoraria a Meryl Streep e il debutto del nostro Pierfrancesco Favino nella giuria presieduta da Greta Gerwig.

instagramView full post on Instagram

Chi è l'attrice francese madrina di Cannes 2024

Ma chi Madame Camille Cottin? Nata 45 anni fa a Boulogne-Billancourt, la città più popolata del dipartimento e dell'intera Île-de-France dopo Parigi, Camille si trasferisce con la sua famiglia a Londra dove si diploma al liceo francese Charles De Gaulle. Tornata in Francia inizia a insegnare inglese e parallelamente a coltivare la sua passione per la recitazione e la stand up comedy. Tra produzioni teatrali con la compagnia Théâtre du Voyageur e piccole parti al cinema, nel 2013 arriva la svolta. Camille viene scelta come protagonista di Connasse, serie composta da piccoli sketches comici, della durata di circa due minuti ciascuno, inseriti nel programma televisivo Le Before du Grand Journal e poi in Le Grand Journal che due anni dopo diventa un film che le vale la candidatura a miglior promessa femminile ai Premi César 2016.

camille al met gala 2022pinterest
Jamie McCarthy//Getty Images
Camille al Met Gala 2022

Nello stesso anno interpreta l'agente Andréa Martel nella fortunata serie Chiami il mio agente! (Dix pour cent), trasmessa su France 2 e poi distribuita in tutto il mondo da Netflix. Nel 2017 è protagonista, al fianco di Juliette Binoche, in Tale madre tale figlia (Telle mère, telle fille), mentre la sua carriera internazionale inizia a decollare. Nel 2016 recita un ruolo secondario nell'americano Allied - Un'ombra nascosta di Robert Zemeckis al fianco di Brad Pitt e Marion Cotillard ma il successo arriva con le produzioni hollywoodiane, La ragazza di Stillwater, accanto a Matt Damon, Assassinio a Venezia di Kenneth Branagh e House of Gucci di Ridley Scott, dove interpretava Paola Franchi, la rivale sentimentale di Lady Gaga (Patrizia Reggiani).

france film festival cannespinterest
VALERY HACHE//Getty Images
L’attrice con Matt Damon al Festival di Cannes 2021

L'ultima fatica è Ricomincio da me di Nathan Ambrosioni, pellicola che racconta la quotidianità di una mamma single devota ai suoi cinque figli ma che cerca di trovare se stessa per poter ripartire e abbracciare una realizzazione personale.

camille cottin e il compagno benjamin mahonpinterest
KENZO TRIBOUILLARD//Getty Images
Camille Cottin e il compagno Benjamin Mahon ai Cesar Awards 2016

Mamma alla seconda, di Leon, nato nel 2009, ed Anna, nata nel 2015, Cottin è molto gelosa della sua privacy e della sua vita privata (le foto con lo storico compagno, l'architetto Benjamin Mahon, sono praticamente inesistenti). Meno discreta quando si tratta di diffondere le battaglie sociali su cui si batte pubblicamente da diversi anni.

Da sempre attenta al problema della discriminazione sessuale e al tema delle pari opportunità, è membro del Collectif 50/50 che si batte per promuovere la parità dei sessi in ambito cinematografico e televisivo. Nel 2019 ha fondato, con Shirley Kohn, la società di produzione femminista Malmö proprio per sviluppare "progetti che affrontano questioni e temi sociali come i diritti delle donne, LGBTQIA+ e le pari opportunità".

La Gran Dame di Cannes 2024, presenza fissa nel front row di Dior e Chanel porterà sulla Montée des Marche tutto il suo impegno e il suo stile parisienne (con preziosi Tiffany&Co., maison di cui ambassador) e sì, non vediamo l'ora.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI ELLE.IT
a man with his hair blowing in the wind
Le più belle trecce dello streetstyle

LEGGI ORA

Francesca Babbi
tenniscore
Tendenza tenniscore per la PE 2024
launchmetrics.com/spotlight
ambiente e mascolinità tossica, cosa dicono gli studi
La mascolinità tossica fa male all’ambiente?
Steve Prezant//Getty Images
parigi dove mangiare e dove bere
Dove mangiare e bere (bene) a Parigi
Gary Yeowell//Getty Images