» Agenda Rai 4 #516 – Le serate dal 19 al 25 maggio 2024 Antonio Genna Blog
jump to navigation

Agenda Rai 4 #516 – Le serate dal 19 al 25 maggio 2024 19 Maggio 2024

Autore: Antonio Genna
Categorie: Agenda Rai 4, Cinema e TV, Film.
Tags: , , , , , , , , , ,
trackback

Questo spazio settimanale, incentrato esclusivamente su Rai 4, esamina i programmi – soprattutto film e serie televisive – di prima e seconda serata del canale digitale Rai da domenica 19 a sabato 25 maggio 2024.
Il canale è ricevibile sul digitale terrestre (posizione 21), via satellite su Sky (pos. 5021) e tramite TivùSat (pos. 10; in HD alla pos. 110).

Domenica 19 maggio 2024

  • ore 21.20 Film “Hannibal Lecter – Le origini del male” (USA, 2007), di Peter Webber
  • ore 23.25 Film “The Menu” (USA, 2022), di Mark Mylod

Creato da Thomas Harris a inizio anni ’80 con il romanzo “Il delitto della terza luna”, il personaggio di Hannibal Lecter è diventato celebre grazie all’interpretazione di Anthony Hopkins ne Il silenzio degli innocenti”, per il quale è stato anche premiato con un Oscar. Proseguita con altri due film, la saga di Hannibal Lecter ha trovato in Hannibal Lecter – Le origini del male (2007), per la regia di Peter Webber, un perfetto prequel che racconta la genesi di uno dei “mostri” più celebri del cinema e della letteratura.
A dare volto al giovane Lecter c’è l’attore francese Gaspard Ulliel, dallo sguardo glaciale e magnetico proprio come quello che Thomas Harris ha sempre descritto per il suo celebrato personaggio. Il film si apre sul finire della Seconda Guerra Mondiale, quando l’adolescente Hannibal Lecter fugge dall’orfanotrofio sovietico dove è rinchiuso da quando è stato testimone di indicibili orrori che lo hanno traumatizzato fino a renderlo muto. Giunto a Parigi alla ricerca del suo unico parente, scopre che quest’ultimo è morto ma viene accolto dalla sua misteriosa vedova giapponese, Lady Murasaki, che si prende cura del ragazzo avviandolo alla carriera medica. Hannibal però cova nel profondo un male pronto a emergere e che prova a placare attraverso una cruenta vendetta.

Un film culinario che si tinge di nero: in seconda serata il film The Menu (2022), diretto da Mark Mylod e interpretato da Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy e Nicholas Hoult.
Tyler è un giovane gourmet pronto a condividere con la sua accompagnatrice, Margot, una delle esperienze più esclusive che si possano trovare sul mercato: una cena preparata dallo Chef Slowik nel suo ristorante stellato su un’esclusiva isola privata. Quando la cena inizia, Slowik nota un particolare fuori posto, Margot, che non faceva parte della lista di ospiti comunicata alla cucina. Per Slowik tutto deve essere perfetto, anche il più piccolo dettaglio, e tra lui e la giovane commensale inizia una vera e propria sfida che porterà a esiti sorprendenti.
The Menu costruisce la sua storia su un’intrigante crescendo che raggiunge il culmine con una serie di imprevedibili colpi di scena. Il film, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, si rivela un’intelligente e pungente satira del mondo dello slow food stellato.

Lunedì 20 maggio 2024

  • ore 21.20 Film “Diabolik” (Italia, 2021), di Antonio e Marco Manetti
  • ore 23.40 Film “L’uomo dei ghiacci – The Ice Road” (USA, 2021), di Jonathan Hensleigh

Trasposizione cinematografica del celebre fumetto creato nel 1962 da Angela e Luciana Giussani, il film Diabolik (2021), per la regia di Marco e Antonio Manetti, ovvero i Manetti Bros, è la proposta del ciclo dedicato al grande cinema italiano contemporaneo di genere. Ambientato nell’immaginaria città di Clerville alle fine anni ’60, il film racconta le malefatte di un pericoloso criminale noto come Diabolik. A dargli la caccia ormai da anni c’è l’ispettore Ginko, pronto a tutto pur di scoprire la sua vera identità. Quando in città fa il suo arrivo la ricca ereditiera Lady Eva Kant, che con sé ha un diamante rosa dal valore inestimabile, Diabolik organizza il furto. Ma una volta entrato nella camera d’albergo della donna, cade vittima del suo incredibile fascino.
I Manetti Bros. hanno deciso di partire dal fumetto n°3 del 1963, “L’arresto di Diabolik”, per raccontare al cinema l’amatissimo personaggio e il suo rapporto speciale con colei che sarà la sua amante e complice. A dar volto ai due protagonisti sono Luca Marinelli e Miriam Leone, mentre l’Ispettore Ginko è interpretato da Valerio Mastrandrea. Diabolik è il primo tassello di una trilogia, di cui il secondo capitolo, Diabolik – Ginko all’attacco! sarà trasmesso lunedì 27 maggio, sempre in prima serata.

In seconda serata L’uomo dei ghiacci – The Ice Road (2021) diretto da Jonathan Hensleigh: Liam Neeson è impegnato in un’impossibile missione di salvataggio in un action movie con Laurence Fishburne.
Una fuga di metano causa un disastroso crollo in una miniera di diamanti nel nord del Canada. Per salvare i minatori intrappolati e raggiungere la miniera, bisogna attraversare un lago ghiacciato che nella stagione primaverile potrebbe spaccarsi. Così partono tre camion in soccorso, nella speranza che almeno uno raggiunga l’obiettivo…

Martedì 21 maggio 2024

  • ore 21.20 Film “Creed II” (USA, 2018), di Steven Caple Jr.
  • ore 23.30 Prima TV “Wonderland” – puntata 33
  • ore 00.10 Film “Talk to Me” (Australia, 2022), di Danny e Michael Philippou

In prima serata Creed II (2018): Michael B. Jordan rindossa i guantoni del figlio di Apollo Creed, ancora una volta al fianco del Rocky Balboa di Sylvester Stallone, nel film che vede il ritorno di Dolph Lundrgren nel ruolo di Ivan Drago.
Adonis Creed ha tutto: il titolo di campione e l’amore di Bianca che sarà presto sua moglie. Il passato però bussa alla sua porta quando Adonis viene sfidato sul ring da Viktor, il figlio di Ivan Drago che molti anni prima uccise suo padre sul ring…

A seguire Wonderland: cinema, serie Tv, videogame, editoria, fumetti: l’attualità e la storia della fantascienza, del fantasy e del crime tornano protagoniste nella nuova edizione del magazine settimanale di Rai4.

In terza serata il film horror evento della scorsa stagione cinematografica, Talk to Me (2022). Prodotto dalla A24 e opera d’esordio dei talentuosi fratelli Philippou – youtuber noti nel mondo di internet con lo pseudonimo RackaRacka – Talk to Me racconta l’inquietante gioco che prende piede tra gli studenti di una scuola superiore: un rituale per evocare i defunti, permettendo loro di possedere i corpi di chi li evoca, ricorrendo a un’antica mano imbalsamata e a una formula magica. L’unica regola è uscire dalla possessione entro 90 secondi, le conseguenze potrebbero essere tanto imprevedibili quanto terrificanti.
Capace di incutere paura come raramente accade nel moderno cinema dell’orrore, Talk to Me è riuscito a conquistare il pubblico e la critica guadagnando 90 milioni di dollari al botteghino mondiale, aprendo la strada a un vero e proprio franchise che porterà ad esplorare con altri film passato e futuro della misteriosa mano imbalsamata.

Mercoledì 22 maggio 2024

  • ore 21.20 Prima TVFilm “Influencer – L’isola delle illusioni” (USA, 2022), di Kurtis David Harder
  • ore 22.55 Film “Outback” (Australia, 2019), di Mike Green

In prima serata la prima visione del film horror Influencer – L’isola delle illusioni (2022), diretto da Kurtis David Harder e interpretato da Emily Tennant, Rory J Saper, Cassandra Naud, Justin Sams, Paul Spurrier e Sara Canning.
Durante un viaggio in solitaria con lo zaino in spalla in Thailandia, l’influencer dei social media Madison incontra CW, abile viaggiatrice che le mostra un modo di vivere più disinibito, ma l’interesse di CW per lei prende una piega più oscura…

In seconda serata va in onda il film Outback (2019), firmato in regia da Mike Green, con Lauren Lofberg e Taylor Wiese.
La relazione di Wade e Lisa attraversa un momento di profonda crisi e la coppia decide di concedersi una vacanza nella splendida natura selvaggia dell’Australia per tentare di rinsaldare il loro legame. Durante un’escursione nell’inospitale Outback, il loro GPS smette di funzionare e i due abbandonano incautamente la macchina decidendo di proseguire a piedi per trovare un nuovo percorso. In breve tempo cala la notte, Wade si perde, l’acqua comincia a scarseggiare e la mortale fauna australiana inizia a manifestarsi: serpenti, scorpioni velenosi e cani selvatici. Ogni nuovo passo, ogni singola decisione, potrebbe decidere della vita e della morte della coppia di turisti americani.
Solido survival-thriller ad alta tensione, che porta la firma dell’esordiente Mike Green, anche co-sceneggiatore insieme a Brien Kelly, Outback conduce lo spettatore in un incubo alla luce del sole in cui la vera minaccia per i due protagonisti è la natura inospitale del deserto incontaminato australiano. Ispirandosi a una storia realmente accaduta, Green mostra in che modo la situazione può velocemente precipitare se ci si avventura senza esperienza nell’Outback, in un percorso di sopravvivenza estrema tra pericoli e insidie letali. Di grande intensità l’interpretazione della quasi esordiente Lauren Lofberg, che veste i panni di Lisa.

Giovedì 23 maggio 2024

  • ore 21.20 Serie “Hawaii Five-0” – episodi 8×10-11-12
  • ore 23.35 Film “Infidel” (USA, 2020), di Cyrus Nowrasteh

Prima serata come sempre all’insegna della serialità con le migliori serie action/crime in circolazione: prosegue l’ottava stagione dell’amata serie poliziesca Hawaii Five-0, interpretata da Alex O’Loughlin, che segue le vicende di un’unità di polizia d’élite che combatte il crimine nello stato delle Hawaii. Si tratta del reboot della storica serie tv Hawaii Squadra Cinque Zero, prodotta dal 1968 al 1980, che reiventa e aggiorna un concept efficace e sempre attuale con l’inconfondibile mix tra azione, ironia e indagini poliziesche. In questa nuova stagione, il tenente McGarrett e la squadra Five-O delle Hawaii proseguono la lotta al crimine, tra i casi che si troveranno ad affrontare ci sono: un drone assassino, il rapimento di una bambina, una sfida tra sicari, un serial killer mascherato.

Scritto e diretto dal regista iraniano Cyrus Nowrasteh e interpretato da Jim Caviezel e Claudia Karvan, il film Infidel (2020) segue le vicende del giornalista americano Doug Rawlins, rapito da alcuni membri del regime iraniano mentre si trova al Cairo, in Egitto. Sua moglie Liz, un funzionario del Dipartimento di Stato, cerca di coinvolgere il governo americano nella liberazione di suo marito. Quando la donna si rende conto che il governo degli Stati Uniti non ha intenzione di intervenire, decide di partire per il Medio Oriente per salvare Doug da sola.
Sequel ideale del film del 2009 The Stoning of Soraya M., Infidel riunisce gli attori Nowrasteh e Caviezel per raccontare un’altra storia di corruzione e violazione dei diritti umani attraverso il thriller politico. Per paura di ripercussioni da parte di frange estremiste, il film è stato girato in Giordania in gran segreto.

Venerdì 24 maggio 2024

  • ore 21.20 CICLO “LAST ACTION HEROES” Film “La furia di un uomo – Wrath of Man” (USA, 2020), di Guy Ritchie
  • ore 23.10 Film “Cogan – Killing Them Softly” (USA, 2012), di Andrew Dominik

In prima serata l’action La furia di un uomo – Wrath of Man (2020,) diretto da Guy Ritchie e interpretato da Jason Statham, Jeffrey Donovan e Holt McCallany.
Patrick Hill, uomo freddo e misterioso, viene assunto come autista portavalori per una società di trasporti, la stessa che è stata vittima di una rapina mesi prima, dove hanno perso la vita due agenti e un civile…

Sabato 25 maggio 2024

  • ore 21.20 CICLO “WORLD ON FIRE” Prima TVFilm “La cospirazione del Cairo” (Svezia, 2022), di Tarik Saleh
  • ore 23.25 Film “Hannibal Lecter – Le origini del male” (USA, 2007), di Peter Webber

In prima serata il film thriller svedese in prima visione La cospirazione del Cairo (2022), scritto e diretto da Tarik Saleh ed interpretato da Tawfeek Barhom e Fares Fares.
Università del Cairo. Alla ripresa delle lezioni dopo la pausa estiva, il Grande Imam muore davanti ai suoi studenti. Sarà l’inizio di una feroce battaglia per conquistare il suo posto…


Prima TV indica una prima visione, Live un programma in diretta. Altri simboli autoesplicativi: Finale di stagioneFinaleMezzaStagioneConclusioneNuova stagioneRitornoNovita
Tutti gli orari indicati sono suscettibili di variazioni (consultate quelli definitivi ogni giorno nello spazio “Ieri e oggi in TV”).