Sguardi oltre le mura: mini festival del cinema con proiezioni gratuite Il Comune di Verona organizza quattro giornate di cinema in collaborazione con il Circolo del Cinema, nella splendida cornice del Teatro Ristori e del Cinema Kappadue.

Dal 20 al 23 maggio, al Teatro Ristori e al Cinema Kappadue, va in scena il grande cinema con la rassegna “Sguardi oltre le mura”: quattro giorni di proiezioni completamente gratuite e aperte a tutti, organizzate da Comune di Verona e Circolo del Cinema.
 
Un programma di film in anteprima che guarda al miglior panorama internazionale, privilegiando autori e autrici esordienti, percorsi autoriali di rilievo, che alzano lo sguardo oltre il quotidiano, collegando idealmente la città con nuovi paesi, nuove cinematografie, nuove voci e sperimentazioni narrative, estetiche, comunicative nel campo dell’audiovisivo.

Sguardi oltre le mura: il programma

“Il Circolo del Cinema, il più antico d’Italia, è una delle ricchezze culturali della città – dichiara l’assessora alla Cultura –. È un privilegio per la nostra Amministrazione proporre anche quest’anno una rassegna che, come evidenziato dal titolo, punta ad ampliare lo sguardo su nuovi orizzonti. Offrendo l’opportunità di vedere produzioni inedite che altrimenti gli spettatori veronesi non potrebbero conoscere”.

Teatro Ristori

  • Lunedì 20 maggio
ore 18.30 JOYLAND di Saim Sadiq (Pakistan, 2022 – 127’)
ore 21 LES PIRES di Lise Akoka e Romane Guéret (Francia, 2022 – 96’)
  • Martedì 21 maggio
ore 18.30 ANNA di Marco Amenta (Italia, 2023 – 122’)
ore 21 BLIND WILLOW, SLEEPING WOMAN di Pierre Földes (Canada, 2022 – 108’)
  • Mercoledì 22 maggio
ore 18.30 LAS CHICAS ESTÁN BIEN di Itsaso Irana (Spagna, 2023 – 85’) ore 21 RIDDLE OF FIRE di Weston Razooli (USA, 2023 – 113’)

Cinema Kappadue

  • Giovedì 23 maggio – Focus Joanna Hogg
ore 16.30 THE SOUVENIR (Regno Unito, 2019 – 120’)
ore 19 THE SOUVENIR: PARTE II (Regno Unito, 2021 – 107’)
ore 21.30 THE ETERNAL DAUGHTER (Regno Unito, 2022 – 96’)