I Windsor in 150 foto: dalla regina Elisabetta a Kate, la mostra inedita sulla famiglia reale - la Repubblica

Esteri

I Windsor in 150 foto: dalla regina Elisabetta a Kate, la mostra inedita sulla famiglia reale

I Windsor in 150 foto: dalla regina Elisabetta a Kate, la mostra inedita sulla famiglia reale
(afp)

Gli scatti esposti alla King’s Gallery di Buckingham Palace fanno parte della collezione e degli archivi privati della corona

2 minuti di lettura

LONDRA – Un affascinante ritratto in bianco e nero del 2021 di Kate Middleton, per i suoi 40 anni, firmato dal grande fotografo italiano Paolo Roversi. Un’immagine di Elisabetta II nel 1968, scattata da un maestro della fotografia come Cecil Beaton, in cui la regina, allora 42enne, con indosso un mantello, senza corone né simulacri del potere, appare pensosa e diversa da come la si è vista nella maggior parte delle cerimonie pubbliche. Una foto di quattro giovani madri, ciascuna con un bebè in braccio: una giovane regina Elisabetta, sua sorella la principessa Margaret, la principessa Alessandra e la duchessa del Kent (e dietro l’obiettivo c’era lord Snowdown, all’epoca marito di Margaret).

Sono alcuni dei pezzi forti di Royal Portraits: a Century of Photography, una mostra che ha aperto oggi alla King’s Gallery di Buckingham Palace, composta di 150 immagini in gran parte inedite, tratte dagli archivi e dalla collezione reale dei Windsor. Le foto vanno dal 1920 ai giorni nostri, tracciando un secolo di fotografie, ufficiali e private, della casa reale britannica. È la prima mostra della King’s Gallery, la galleria del re, ovvero di Carlo III, nuova denominazione di quella che era stata per settant’anni la Queen’s Gallery, la galleria di sua madre Elisabetta, all’interno di palazzo reale. Ed è anche uno show sulla storia della famiglia reale che arriva dopo un periodo difficile, tra scandali, polemiche, litigi, la morte di Elisabetta II e infine problemi di salute, culminati nell’annuncio che sia re Carlo, sia la principessa Kate, sono in cura per un cancro.

(afp)

Il sovrano ha ripreso nei giorni scorsi a farsi vedere in pubblico, anche troppo a sentire la moglie Camilla, che ieri a un evento senza di lui si è lasciata scappar detto: “Il re sta bene, ma starebbe pure meglio, se si comportasse come si deve”, allusione a un suo eccessivo attivismo, tenuto conto che sta appunto seguendo una terapia per il tumore che gli è stato diagnosticato in febbraio. La principessa Kate, invece, non ha più preso parte ad appuntamenti pubblici, dopo avere lei stessa reso noto a marzo in un video che, dopo l’intervento all’addome in gennaio, le è stato riscontrato un cancro.

Altre immagini della mostra, che resterà aperta fino al 6 ottobre prossimo, comprendono una foto del 1943 di re Giorgio VI e della moglie insieme alle figlie Elisabetta e Margaret, una di Carlo a 8 anni accanto alla sorella minore Anna, un ritratto di William e Kate circondati dai paggi nel giorno del loro matrimonio, uno di Carlo e Camilla che scambiano uno sguardo d’affetto su una panchina in giardino, e un buffo provino del 1980 di una dozzina di foto di Elisabetta e Margaret in cui le due sorelle si guardano, sorridono, fanno le smorfie, scoppiano a ridere.

Oltre ai citati Roversi e Snowdon, gli scatti sono opera di altri grandi nomi della fotografia, tra i quali Cecil Beaton, Annie Leibovitz e David Bailey. L’esibizione è stata allestita da Alessandro Nasini, curatore delle collezioni di foto della casa reale. La sua immagine preferita fra le 150 della mostra? Quella di una riflessiva regina in mantello, dice Nasini alla Bbc, nella foto di Cecil Beaton del 1968.

I commenti dei lettori