Il duo Rita-De Bellis per l'Hera della Magna Grecia - CrotoneInforma

Il duo Rita-De Bellis per l’Hera della Magna Grecia foto

Un recital incentrato decisamente sulle pure forme classiche

Più informazioni su

    Un recital incentrato decisamente sulle pure forme classiche con uno sguardo  alla polifonia  di Schubert e Beethoven  e al virtuosismo Paganiniano, è stato quello che il duo Donato Rita- pianoforte e Libero Jin De Bellis – violoncello , hanno tenuto nella bella cornice del Castello Carafa di Santa Severina, nell’ambito della 44a Stagione Concertistica l’”Hera della Magna Grecia“  della Società Beethoven Acam di Crotone.

    La “Sonata in La Magg.  D664” di Schubert, magistralmente interpretata da Donato  Rita, che ha aperto il recital  aveva  tutto lo stile  Biedermeier, elegante musica da  intrattenimento, che vede il Pianoforte  porsi come protagonista  con le sue figurazioni brillanti, mentre la “Sonata  op.5 n.1  in Fa Magg.” di Beethoven per violoncello e pianoforte, aveva proprio quelle fondamentali caratteristiche  dei rapporti fra i due strumenti in cui  la dialettica discorsiva  s’impone  su un piano di assoluta parità, cosi come l’equilibrio tra i delicati rapporti fonici dei due strumenti.

    Un equilibrio, reso magistralmente dai due artisti, con eleganza e maestria, dimostrando padronanza tecnica e timbrica. Di carattere prettamente virtuosistico, invece, le variazioni sul tema da Mosè in Egitto di Rossini, dove   il gioco delle parti fra i due strumenti, tendeva a mettere in luce le straordinarie capacità tecniche espressive. Concerti sempre più ricchi di artisti virtuosi che un pubblico sempre più numeroso sta godendo, e vivendo in una cornice unica, intrisa di bellezza e storia a Santa Severina. Naturalmente applausi calorosissimi e un arrivederci a presto.

    Più informazioni su