Clint Eastwood rivela il personaggio dei suoi film a cui assomiglia di più

Clint Eastwood rivela il personaggio dei suoi film a cui assomiglia di più

"Ammetto che c'è qualcosa di me in lui."

Clint Eastwood sta per compiere 94 anni e, fortunatamente, è ancora in attività. Presto uscirà Juror No. 2, il suo ultimo lavoro come regista, ma ora quello che ci interessa sondare è il suo ruolo come attore, iniziato nel 1955 con un piccolo ruolo in La vendetta del mostro e che si estende fino al 2021, quando recitò nel suo Cry Macho.

Clint Eastwood cinematographe.it

Naturalmente, ogni attore mette qualcosa di sé in ogni personaggio che interpreta, ma nel caso di Clint Eastwood ce n’è uno in particolare a cui somiglia molto e no, non nessuno dei suoi iconici eroi d’azione. Il suo prescelto è Robert Kincaid, il fotografo che ha portato in vita in I ponti di Madison County, commentando quanto segue, in un’intervista concessa anni fa, sulle sue somiglianze con lui:

“Molto tempo fa viaggiavo in un furgone come Kincaid. Durante i miei inizi come regista, come quando ho realizzato Lo straniero senza nome, l’ho fatto per cercare le location. Uscivo con il mio pick-up, guidavo fino alla Sierra, trovavo un posto che mi piaceva e prendevo accordi per registrare lì più tardi. In questo senso era come lui. Non ho incontrato nessuna casalinga italiana, ma avrei potuto. Ammetto che ovviamente c’è qualcosa di me in Kincaid.”

Pubblicato nel 1995, I ponti di Madison County fu visto da molti all’epoca come un cambio di direzione da parte di Clint Eastwood, poiché la maggior parte degli spettatori era abituata al suo ruolo da duro e puro e, un personaggio del genere, li colse di sorpresa. Per quanto riguarda Kincaid, l’autore di Gran Torino sottolinea anche quanto segue:

“Confesso che il personaggio mi piace ancora molto. Mi piaceva la sua indipendenza, la sua integrità. È una persona che ha passione per quello che fa, ma è tuttavia lungi dall’essere irresponsabile. Svolge attività di libero professionista, ed ha anche la fortuna di dedicarsi ad un’attività artistica.”

I ponti di Madison County è diventato uno dei maggiori successi di Eastwood, in quanto ha incassato 175 milioni di dollari (ne era costato solamente 22). Agli Oscar ha ottenuto solo una nomination, quella per la migliore attrice protagonista per Meryl Streep, che alla fine è andato a Susan Sarandon per il suo lavoro in Dead Man Walking.

Leggi anche Clint Eastwood ha un attore preferito: “Verrà ricordato anche tra 100 anni”