VACANZE FAMILY: ZILLERTAL E SILLIAN LE METE PERFETTE – James Magazine

VACANZE FAMILY: ZILLERTAL E SILLIAN LE METE PERFETTE

Chi è genitore lo sa: con i bambini, specialmente i più piccoli, le vacanze in montagna sono più “semplici” rispetto a quelle al mare. Clima secco, temperature fresche, paesaggi bucolici e ritmi lenti rendono la montagna la destinazione perfetta per una vacanza a misura di famiglia. Spesso, però, soprattutto nei mesi estivi, molte delle vali più blasonate, soprattutto negli ultimi anni, vengono letteralmente congestionate da traffico e resse di turisti. Non è certo questo il caso della Zillertal e di Sillian (Tirolo Orientale), situate nei pressi del confine italiano, dove è ancora possibile godersi la montagna più autentica, con scenari da cartolina che si aprono davanti agli occhi. È il regno di boschi secolari e laghi di montagna dalle acque cristalline, con una infinità di meravigliosi sentieri dove camminare o, per i più “spericolati”, percorsi di ogni difficoltà dove sia grandi che piccini possono divertirsi in sella alle mountain-bike, combinando momenti di sport e di relax.

Una valle del Tirolo perfetta per i bambini, fin dal momento del viaggio, è la Zillertal, a poco più di 30 km da Innsbruck. Il percorso per raggiungerla dall’Italia è comodo e pressoché privo di curve, per un viaggio confortevole anche per i bimbi più sensibili al mal d’auto per i quali, spesso, la montagna risulta essere una meta “complicata”. Baciata sempre dal sole, la Zillertal è la destinazione ideale per chi viaggia con i bambini, tra parchi di divertimento disseminati in ogni angolo, discese con il bob, laghetti balneabili, chilometri e chilometri di piste ciclabili o musei perfetti a ogni età.

Tappa imperdibile con i più piccoli è il parco di divertimento di Fügen, sul Monte Spieljoch, a 1.860 metri s.l.m., un vero paradiso per grandi e piccini. Qui li attende un’oasi paradisiaca dove trascorrere un’intera giornata all’aria aperta: i bimbi potranno attraversare con la zattera il laghetto artificiale, rinfrescarsi lungo il percorso Kneipp o cimentarsi con il SUP (Stand Up Paddle). Chi è in cerca di una vera e propria immersione con la natura potrà poi orientarsi verso il nuovo percorso da fare rigorosamente a piedi nudi, che conduce fino alla cima dello Spieljoch, dove si potrà godere di un panorama mozzafiato sul massiccio del Karwendel, il lago Achensee, il Wilder Kaiser e Kufstein, le Alpi di Kitzbühel della Zillertal e di Tux. Per i bambini sarà un sogno poter finalmente camminare sul prato senza scarpe e senza calze, a stretto contatto con gli elementi naturali del terreno, come erba umida, sassi e legnetti, radici. E anche i teenagers più “spericolati” grazie al Flying-Fox potranno provare l’esperienza di volare sulle montagne grazie a una fune sospesa a 60 m di altezza, che garantisce divertimento adrenalinico.

Nella Zillertal ci sono anche alcuni dei laghi balneabili più belli del Tirolo Austriaco. Come il lago di Schlitters, con un grande prato per giocare e passerelle per tuffarsi, collocato proprio accanto alla pista ciclabile della Zillertal, che conduce per 31 km attraverso un ampio e soleggiato fondovalle lungo il fiume Ziller da Mayrhofen a Strass. O il laghetto avventure di Aufenfeld, ad Aschau, che promette ore di puro divertimento alle famiglie con bambini e ragazzi, che possono contare su una meravigliosa cascata naturale, la bicicletta d’acqua e un trampolino, per tuffi adrenalinici nelle acque fresche e limpide del lago.

 

SEETAL ALPIN FAMILY RESORT

Nello Zillertal un indirizzo di riferimento per le famiglie è il Seetal Alpin Family Resort, una struttura membro del “Family Select Hotels” situata in suggestiva posizione panoramica a Kaltenbach. Ricchissimo il programma studiato dal Baby club per i piccoli fino a 4 anni (aperto da lunedì a sabato dalle 10:00 alle 20:00) e dal Kids club (aperto dalle 10:00 alle 21:00) per i più grandicelli: tra le proposte quotidiane, i laboratori per realizzare i braccialetti, le gare di nuoto nel laghetto balneabile, il cinema, la caccia al tesoro nel parco, il giro con i pony.

E ancora, i bambini hanno a disposizione un enorme parco giochi di 20mila mq, con fattoria didattica, un trampolino gigante, la torre di arrampicata, mentre i ragazzi nel Teen club troveranno attività studiate ad hoc per gli adolescenti. E mentre i bambini si divertono, sempre sorvegliati dagli animatori, i genitori possono staccare la spina e dedicarsi un momento tutto per sé nei 1.000 mq della Spa interna e nei 500 mq di quella esterna, dove avranno a disposizione 5 saune, fitness room, tre piscine, di cui una coperta, e un laghetto balneabile.

 

seetal.at

 

 

DOLOMITEN RESIDENZ SPORTHOTEL SILLIAN

Il Dolomiten Residenz Sporthotel Sillian è invece situato nel Tirolo Orientale, ai piedi delle Dolomiti tirolesi e del Parco Nazionale degli Alti Tauri, in una posizione strategica, a soli 5 km dal confine con l’Italia e a 1.100 metri sul livello del mare. Una struttura perfetta per famiglie che fa parte dei “Nidi familiari tirolesi” dell’Ente per il Turismo del Tirolo che certifica le strutture family friendly di qualità. Qui, oltre a trovare un ambiente confortevole, i più piccoli potranno essere affidati all’Häppi Päpi Kinderclub, il club per bambini dai 3 anni di età recentemente rinnovato e aperto dalla domenica al venerdì, dalle 9.00 alle 21.00, dove troveranno sempre qualcuno che parli italiano. Le animatrici, che potranno occuparsi dei bambini anche durante il pranzo o la cena, propongono ogni giorno un ricco programma studiato ad hoc che alterna momenti di puro svago, come le escursioni o i giochi organizzati sia indoor che nel nuovo parco giochi naturale per bambini, ad attività più strutturate, come i laboratori creativi o i corsi di cucina. Ai teen è dedicato uno specifico programma per “ragazzi cool” 12+.

Durante il soggiorno in questo hotel i bimbi potranno muovere i primi passi sulle due ruote sulla Drauradweg, la famosissima ciclabile della Drava, che passa proprio a pochi metri dalla struttura e che grazie alla sua pendenza ridotta è perfetta anche per i bikers alle prime armi o con i passeggini. Con una suggestiva passeggiata lungo la pista, tra il fiume e i monti, in pochi minuti le famiglie potranno anche raggiungere la fabbrica Loacker dove, oltre che gustare una golosa merenda o fare scorta di biscotti, i bambini potranno calarsi nei panni di piccoli pasticceri realizzando un wafer personalizzato. Altra destinazione imperdibile, raggiungibile sempre a piedi – anche con il passeggino – è il “Parco degli gnomi”, aperto da maggio a ottobre.  Qui, oltre a fare un giro a bordo del trenino “Wichtelexpress”, i bambini troveranno ad aspettarli scivoli ripidi, costruzioni di legno su cui arrampicarsi e potranno persino trasformarsi in piccoli costruttori, tra ruspe da manovrare nella sabbia e dighe da azionare. Una volta rientrati in hotel, grandi e piccoli potranno rilassarsi nei tremila mq della Spa, di cui una parte è dedicata proprio alle famiglie, con la vasca baby e la piscina riservata ai bambini, con uno scivolo gigante.

 

sporthotel-sillian.at