Per la prima volta l’Istituto Pellati partecipa al Kangourou - ATNews.it

Per la prima volta l’Istituto Pellati partecipa al Kangourou

L’associazione culturale KANGOUROU organizza ogni anno, a partire dal 1995, competizioni matematiche individuali e a squadre rivolte a sei categorie suddivise per fascia di età.
Da quest’anno l’I.I.S. “ N. PELLATI “ ha partecipato per la categoria JUNIOR  con 30 ragazzi appassionati di matematica iscritti alle classi 1° e 2° superiore che hanno affrontato una prima selezione che si è svolta in istituto sia per gli individuali sia per la squadra.

Il 21 marzo scorso Berta Sofia ( 2AL) , Taschetta Anna , Caracciolo Federico ( 2 CL) e Vittorio Galluccio ( 2DL) hanno superato la selezione individuale di 30 test a scelta multipla qualificandosi per la semifinale che si terrà a Torino il 25 maggio prossimo .
Il 7 marzo scorso la squadra formata da Sofia Berta, Eugenia Scaglione, Maria Vittoria Rolando ( 2 AL) , Francesca Chiarle ( 1FL) , Martina Sala, Edoardo Talia, Vittorio Galluccio – capitano – ( 2DL) e Marco Monaco – consegnatore ( 2CL) ha superato la prima selezione on-line scontrandosi con altre 34 squadre piazzandosi al 13 esimo posto. Ha guadagnato, così, la qualificazione per la finale nazionale di Cervia del 5, 6 maggio.

Qui in due gare la squadra astigiana ha sfidato circa 40 squadre di altrettante scuole provenienti da tutt’Italia piazzandosi al 29 esimo posto. Il gruppo ha collaborato nel risolvere i 15 problemi proposti in 90 minuti per ogni gara alternando gioia e delusione, voglia di recuperare e fare il proprio meglio, come in tutte le gare più combattute.
La coesione del gruppo grazie all’amicizia cresciuta durante il viaggio in treno e nei momenti liberi , lo spirito di squadra per affrontare la sfida , il confronto nella risoluzione dei problemi matematici, la novità dell’esperienza e l’ospitalità romagnola han reso il soggiorno a Cervia una bellissima esperienza.

Il capitano Vittorio è soddisfatto perchè “nella finale sono riuscito a risolvere correttamente il problema Jolly che ci ha fatto guadagnare 80 punti“. “Abbiamo vissuto tante emozioni “ – dice Martina – “risolvere insieme problemi matematici un po’ diversi da quelli dei libri scolastici mi ha fatto pensare e ragionare …e” – aggiungono Sofia e Maria Vittoria – “essere precisi!“. Per Eugenia è stato bello stare insieme anche fuori dal campo di gara e vivere la bellezza della città e del mare. Francesca, la più giovane del gruppo, racconta “non ho mai fatto così tanti calcoli in poco tempo”. Il consegnatore Marco deve ancora migliorare il modo di comunicare gli esiti dei risultati …ai tifosi seduti sugli spalti ! Edoardo, appassionato di scacchi, ha portato a Cervia una scacchiera 40×40 oltre alla sua passione per la matematica. Soddisfatta la responsabile del progetto Daniela Prof. Herin che, con la prof. Bogliolo, ha seguito i ragazzi durante la loro preparazione: “ si sono impegnati sia negli allenamenti sia nelle gare ed hanno raggiunto un buon risultato a livello nazionale. “
La dirigente Paola prof. Balza congratulandosi con la squadra ha auspicato che l’esperienza vissuta nell’impegno e soprattutto nell’amicizia “ possano aiutarvi sia nelle prossime gare ma soprattutto nella vita e nel vostro personale percorso di crescita. “

Nella foto principale Da sx in alto la dirigente Paola prof. Balza, Eugenia, Martina, Francesca, Sofia, Maria Vittoria , prof Daniela Herin. Da sx in basso Vittorio, Marco, Edoardo, prof. Bogliolo G.

Kangourou pellati
La classifica

Kangourou pellati
 da sx Prof. Daniela Herin, Francesca, Martina, Maria Vittoria, Eugenia, Sofia, Marco , Vittorio, Edoardo e prof. Bogliolo G.