In casa Inter sono ore decisive per il cambio di proprietà. Il club nerazzurro potrebbe passare da Suning a Oaktree nel giro di 24 ore. A maggio 2021 il presidente Steven Zhang aveva chiesto un prestito da 275 milioni al fondo americano, da restituire entro il 21 maggio 2024. Se il numero uno di Suning non riuscirà a versare la cifra entro domani l’Inter andrà alla società statunitense. Uno scenario sempre più possibile. Ma chi è Oaktree? Scopriamolo insieme analizzando patrimonio e il legame nascosto con Andrea Agnelli.

Chi è Oaktree? Patrimonio e fatturato del fondo vicino all’Inter

Oaktree è una società fondata nel 1995 a Los Angeles e conta più di 1.200 dipendenti sparsi in più di venti città in tutto il mondo. Il suo fatturato nel 2024 è stato di 192 miliardi di dollari, cifra che riflette la potenza economica del fondo statunitense. Oaktree è nata grazie ai suoi attuali co-presidenti Bruce Karsh e Howard Marks: il primo ha un patrimonio di 2,3 miliardi di dollari mentre il secondo si ferma a 2,2 miliardi.

Claudio Albanese e quel legame con Agnelli

Il fondo americano ha scelto di affidare la comunicazione per la possibile acquisizione dell’Inter a Claudio Albanese. Fino allo scorso 1 luglio Albanese ha svolto il ruolo di direttore della comunicazione della Juventus, dove ha collaborato a stretto contatto con Andrea Agnelli. Il suo nome è legato anche alla battaglia dell’ex numero uno bianconero nella vicenda Superlega.