Ceresio: l’allarme è cessato, l’allerta no - RSI Radiotelevisione svizzera
Ticino e Grigioni

Ceresio: l’allarme è cessato, l’allerta no

Il lago ha oltrepassato i 270 metri, serviranno giorni per tornare alla normalità - Il lido di Agno posticipa la sua apertura

  • un' ora fa
  • un' ora fa

Rientra l'allarme per fiumi e laghi

Il Quotidiano 17.05.2024, 19:00

Di: Quotidiano/RSI Info

Resta sotto osservazione, nonostante la tregua del maltempo, il livello del lago di Lugano, che all’apice delle piogge è arrivato a oltre 270 metri, esondando in alcune aree e provocando danni e disagi. Il problema sono le piogge, corte ma intense, che potrebbero ancora verificarsi, spiega al Quotidiano l’ingegner Andrea Salvetti dell’Ufficio corsi d’acqua presso il Dipartimento del territorio.

Ci vorranno alcuni giorni per tornare a livelli normali. Il Ceresio ha infatti assorbito le precipitazioni con difficoltà e il suo unico emissario, la Tresa, corre ora al massimo della portata. “Stanno uscendo dal Ceresio circa 140 metri cubi di acqua al secondo. Una cifra che solitamente viene raggiunta solo ogni quattro o cinque anni”. Nell’attesa il lido di Agno ha deciso di rimandare l’apertura. La nuova data non è stata ancora resa nota.

Il mese di maggio molto piovoso ha colmato il deficit idrico registrato negli ultimi due anni: “per trovare una primavera così umida dobbiamo andare al 2014”, afferma Salvetti. Nei prossimi giorni sono previsti ancora rovesci, che però non dovrebbero creare disagi.

  • lago Maggiore
  • lago di Lugano
  • lido di Agno
  • Tresa
  • Ceresio

Correlati

Ti potrebbe interessare