Uno sguardo rivolto al futuro senza dimenticare il passato, nuove sonorità e vecchi ricordi si abbracciano ed uniscono nella programmazione settimanale del Quid.

Si comincia giovedì 16 maggio con il live di DONI?A NO?, una delle musiciste italiane più eclettiche ed aperte a continue sperimentazioni e contaminazioni. Il suo sound è influenzato da sfumature dark che richiamano i Nine Inch Nails e i Soft Moon, senza dimenticare le influenze melodiche di gruppi come i Subsonica.

Venerdì 17 torneranno sul palco i Gangstagroove, una band che ci farà rivivere le good vibes del migliore hip-hop e R&B anni '90.


Sabato 18 gli Iesainò Band ci porteranno nel cuore di Napoli con il repertorio di Pino Daniele reinterpretato dalla straordinaria voce di Giulia Maglione.

Domenica 19 torneremo a Roma con Il Viaggio, una cover band che ci accarezzerà con tutte le sfumature della musica di Claudio Baglioni.

Com'è ormai consuetudine, molti appuntamenti live del QUID saranno trasmessi in live streaming, grazie alla proiezione dell'evento in diretta su Quid Channel, la WebTV del club nata dal palco chiuso durante il periodo dell'emergenza Covid. Una nobile iniziativa che ha permesso al locale di continuare a dar voce agli artisti indipendenti, anche durante il periodo di fermo.

LE BIOGRAFIE DEGLI ARTISTI

GIOVEDI' 16 DONI?A NO? (Dark) Opening ALAKAZARAKET (Elettropop) Diretta Web-Tv
L'apprezzata cantautrice toscana di adozione romana approda sul palco del quid in una nuova veste per presentare il suo primo EP "Finche? sono viva". Influenzata tra i vari da Nine Inch Nails, The Soft Moon, Fever Ray, Bones UK e Subsonica, il sound di Don??a e? caratterizzato da elettronica e suoni distorti, voci pulite e sporche che si alternano, urla e melodie eteree. Le atmosfere dark sono onnipresenti e i synth e le chitarre che li producono, creano un immaginario inquietante ma allo stesso tempo magnetico. In "Finche? sono viva" Don??a trasla la sua ombrosità e la sua rabbia in musica facendo un esorcismo collettivo e di se?; crea una serie di danze macabre che non si può fare a meno di ballare o urlare: la paura della morte, le pressioni sociali e il femminismo sono alcune delle tematiche dei suoi brani, già anticipate nei primi due singoli usciti lo scorso anno. Ad Aprire il concerto sono le sonorità elettroniche di Alakazaraket che propone il suo singolo "Polymorph".

VENERDI' 17 GANGASTAGROOVE (Black/R&B/Soul)
Alcuni dei componenti hanno già un rapporto artistico consolidato da anni ma é solo nel 2022 che il gruppo decide di unirsi per iniziare a suonare insieme. Il loro sound, urbano ed energetico, incontra i gusti contemporanei proponendo allo stesso tempo le "good vibes" dell'Hip Hop/R&B anni '90, il tutto tenuto insieme dalla voce di Fridah, frontgirl del gruppo, che ha formato la sua carriera artistica a Los Angeles dove ha avuto modo di collaborare con performers e producers di fama mondiale come David Foster, Humberto Gatica, Michael Bublé e moltissimi altri. Ogni rappresentante della band vanta collaborazioni nazionali ed internazionali di alto livello: il produttore artistico, nonché tastierista e seconda voce della band, è Max Calò - pluri-nominato ai Grammy Awards nel 2003 e 2009, producer e arrangiatore per artisti come Akon, Youssou N'Dour, Nelly Furtado, Patti Smith, Il Volo, Giusy Ferreri, Fiorella Mannoia, Francesco Renga, Irene Grandi e molti altri. Non finisce qui la lista dei nomi di prestigio con i quali questa formazione ha collaborato: il bassista Stefano Scoarughi vanta collaborazioni con Lucio Dalla, Giorgia, Spandau Ballet. Il batterista Manuel Moscaritolo e il chitarrista Stefano Profazi hanno entrambi collaborato, mostrando il loro talento eccezionale, con altrettanti nomi noti del panorama musicale nazionale ed internazionale come Anastacia, Diodato, Alex Britti, Noemi, Anna Oxa, Baby K e tantissimi altri. Insomma... entertainment e ottimo groove assicurati!

SABATO 18 IESAINO' BAND (Tributo a Pino Daniele)
Un tributo speciale ben lontano dal concetto di cover, una band capitanata da una vocalist d'eccezione del calibro di Giulia Maglione, che riesce ad interpretare i testi di Pino Daniele con originalità ma anche con una profonda conoscenza dello stile vocale del grande musicista napoletano. Ad accompagnarla sono Andrea Panzera alla chitarra, Umberto De Santis al basso, Andrea Borrelli alla batteria, Pasquale Renna alle tastiere e Maurizio Yorck alla voce narrante. Una serata ricca di poesia e di grandi suggestioni quindi, ma anche piena di musica e ritmi, grazie ad una band capace di suscitare emozioni e rimpianti per un artista che ci ha lasciato troppo presto.

DOMENICA 19 IL VIAGGIO (Tributo Claudio Baglioni)

La band nasce dall'incontro di cinque cari amici, amanti della musica e uniti dalla passione per un grande artista che attraversa diverse generazioni. La formazione vede Giorgio Messina (batteria), Daniele Ridolfi (tastiere), Stefano Messina (basso) e Matteo Piccolo (chitarra) e la potente e inconfondibile voce di Marco Verducci. Riscoprire il piacere dello stare insieme, del condividere buona musica ripercorrendo le tappe più significative del lunghissimo percorso artistico del grande Claudio Baglioni.

Informazioni, orari e prezzi

MODALITÀ D'INGRESSO
QUID Channel, c/o Pizzeria Frontoni (Evento Live) - Via Assisi 117, Roma (Metro Stazione Tuscolana)
ORARI: Aperto tutti i giorni tranne lunedì - Apertura ore 19.30 - Inizio Live ore 21.00 [Cena e Prenotazione Obbligatorie] - INFO: 06 7834 9259

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti