Esopo e il concetto di bene e male, 12 maggio 2024 cronache della religione pagana

Il primo maggio si celebra il lavoro: si sono dimenticati di riempire di significato la parola "lavoro".
In questo modo è facile prendere in giro le persone. Lavora l'imprenditore, il politico e il mafioso. Lavora il ladro, il corrotto e il commerciante. Vengono celebrati ignorando il bracciante, il cameriere, l'operaio e chi pulisce i gabinetti.
Maggio 2024: la Religione Pagana fra filosofia metafisica, psicologia, problemi sociali e cronaca quotidiana.

12 maggio 2024 cronache della religione pagana
Esopo e il concetto di bene e male

Claudio Simeoni

Cronache mese di maggio 2024

Alcuni principi della Religione Pagana

 

12 maggio 2024

Inno Orfico ad Ares

Inno Orfico ad Ares

  Inno Orfico ad Ares

Indistruttibile, d'animo vigoroso, di grande forza, demone prode,
ti diletti delle armi, indomabile, omicida, distruttore di mura,
Ares sovrano, dalle armi risonanti, sempre imbrattato di stragi,
ti rallegri del sangue omicida, ecciti tumulto di guerra, fai tremare
tu che ami la lotta dissonante con le spade e le lance:
ferma la contesa furiosa, sciogli la fatica che affligge l'animo,
annuisci al desiderio di Cipride e alle feste di Lieo
mutando la forza delle armi nelle opere di Deo,
reclamando la pace che nutre i giovani, che dà felicità.

Tratto da Inni Orfici ed. Lorenzo Valla trad. Gabriella Ricciardelli

Riuscire a cogliere Ares in tutto l'insieme della propria rappresentazione soggettiva è, oggi come oggi, una grande operazione di magia. La violenza, con la quale il Sistema Sociale impone le proprie necessità ai nuovi nati, è talmente totalizzante che i nuovi nati proiettano, nella descrizione morale del mondo, il condizionamento educazionale ricevuto arricchito dalla propria adesione e dalla propria interpretazione.

Quando gli Inni Orfici vengono scritti si è un po' persa la memoria di Ares per renderlo una specie di manifestazione della guerra e della distruzione. Ares manifesta guerra e distruzione, ma non è la guerra e la distruzione la manifestazione della sua esistenza. Guerra e distruzione è quanto i Sistemi Sociali manifestano e Ares è parte di quella manifestazione, ma quella manifestazione non racchiude Ares. Ares è immensamente più vasto.

Chi è Ares?

Ares è figlio di Hera e Zeus!

E' una delle condizioni imposta da Hera ai suoi figli affinché si trasformino, si costruiscano, e possano diventare Dèi! Dal punto di vista degli Esseri, figli di Hera, è una delle azioni di Hera volta ad assicurarsi la propria esistenza; dal punto di vista di Zeus, è un sistema affinché i figli di Hera possano trasformarsi e diventare Dèi a loro volta.

Ricordiamo che, quando analizziamo Ares, dobbiamo volgere lo sguardo da più parti!

Non facciamo il tifo, ma osserviamo. Osserviamo anche quando siamo coinvolti e intendiamo emergere. Infatti, Ares è la CONTRADDIZIONE!

Tutto quanto esiste, diviene, si trasforma per Contraddizione!

Come si risolve la Contraddizione?

O per Contesa furente o per Amicizia; nello scontro, nella distruzione o nel camminare assieme.

---continua al link----

 

12 maggio 2024

Uomini e Dèi

Gli Dèi non permettono agli uomini di fuggire dal loro essere individui sociali. In questo gli Dèi sono spietati.

Se pensi di farti gli affari tuoi mentre una società abita le contraddizioni della vita, ti attiri solo i mali e i problemi che, impossibilitato a risolverli, finiscono per soffocarti.

A me spiace quando le persone sono travolte dai problemi e sono in sofferenza ansiosa. Tuttavia, va distinto fra coloro che subiscono il mondo perché non hanno avuto la possibilità di scegliere e chi, al contrario, ha scelto di separarsi dal mondo per farsi gli affari propri.

 

12 maggio 2024

In calo la produzione industriale in Italia

Quattordicesimo mese consecutivi di calo per la produzione industriale italiana.

E' la relazione esatta fra l'aggravamento delle condizioni sociali di lavoro e gli effetti sull'economia generale.

Significa diminuzione della circolazione del denaro, significa fallimenti per i commercianti, significa aumento di bullismo e di delinquenza spiccia. Significa aumento dello spaccio di droga.

Se lo stipendio, qualunque stipendio, non è in grado di garantire una vita dignitosa per le persone e per le famiglie, le persone e le famiglie cercano altre soluzioni per sopravvivere e non sempre quelle soluzioni sono un beneficio per la società.

Per ora l'ideologia fascista alimenta la mentalità dell'arroganza che porta, chi ha un po' di potere sociale, ad identificarsi con l'assolutezza e l'impunità di Dio. Non sono molti i provvedimenti legislativi chhanno voluto ripristinare il fascismo, la maggior parte di loro sono "provvedimenti amministrativi", spesso annunciati con enfasi, che alimentano la mentalità, ma non modificano il sistema giuridico.

Ma si tratta solo di prove iniziali. Prove per tastare le reazioni di una nazione sempre più debole e smarrita.

 

12 maggio 2024

BTP Italia

La raccolta dell'oro per la patria, sta perdendo colpi.

Nonostante una forsennata campagna di propaganda antieconomica messa in atto da tutti gli organi di informazione al servizio di un regime che sta indebitando l'Italia, la raccolta di denaro dai piccoli risparmiatori, non ha portato abbastanza oro nelle casse dello Stato.

Esistono forti interessi internazionali che agiscono per tenere basso il livello dello spred italiano come se si volesse perseverare in un processo di distruzione del sistema Italia immiserendo la popolazione. Non si tratta solo di salari bassi, si tratta della degenerazione di tutti i diritti che coinvolgono il lavoro, il lavoro dipendente, che, restringendo le condizioni di vita delle persone blocca la circolazione sociale del denaro mentre arricchisce pochi affamando molti.

La concezione ideologica dello Stato galera per i cittadini si sta materializzando mentre crescono le garanzie e i vantaggi per ladri, mafiosi, corrotti in una sistema sociale che va elevando la corruzione a virtù morale di chi usa le Istituzioni per delinquere.

 

12 maggio 2024

Esopo: il concetto di bene e male

Che cos'è il bene e che cos'è il male?

E' la domanda che viene fatta ad Esopo e alla quale Esopo risponde con una favola.

Come puoi tu riconoscere il bene e ciò che è bene se non in relazione a ciò che chiami male?

I beni sono deboli perché, quando non ci sono i mali gli uomini non riconoscono la necessità dei beni. Se sono presenti solo i beni, gli uomini sono indifferenti ai beni perché ritengono che l'oggettività in cui vivono sia naturale e, magari, loro dovuta.

In presenza del male, di quanto opprime l'uomo, l'uomo ricerca la rimozione di quel male e la rimozione di quel male viene chiamata bene.

Il male, ciò che opprime l'uomo, si presenta spesso ad opprimere la vita dell'uomo e solo in quel momento l'uomo riconosce la necessità di rimuovere quell'oppressione chiamando la rimozione di quell'oppressione "bene".

Una volta che l'uomo ha rimosso quell'oppressione dimentica il bene conquistato perché quel bene diventa parte della sua vita. Dimenticando, pone le condizioni affinché l'oppressione, magari sotto una forma diversa, si ripresenti a tormentare la sua esistenza. In queste condizioni l'uomo deve ricominciare daccapo a cercare il bene della rimozione dell'oppressione mentre, se avesse ricordato, avrebbe impedito all'oppressione di ripresentarsi.

Scrive Esopo:

I Beni erano troppo deboli per difendersi, e così furono cacciati via dai Mali. Allora se ne volarono in cielo, chiedendo a Zeus come dovevano fare per aiutare gli uomini. Ed egli li consigliò di non andare tutti insieme, ma di presentarsi loro uno alla volta. Ecco perché ì Mali, che dimorano vicini agli uomini, li assalgono senza tregua, mentre i Beni, dovendo scendere dal cielo, arrivano con molta lentezza.

[Tratto da: Esopo, Favole, "I beni e i mali", Edizione BUR, 1982, n. 1, pag. 37]

Se non difendi la tua vita e le condizioni nelle quali stai vivendo, i mali si impadroniranno della tua vita come oppressione e l'attesa del benessere finirà per procurare altro male. Questo perché il benessere lo si deve costruire, mentre l'oppressione è sempre imposta da soggetti esterni che trasformano l'uomo nella loro preda.

I mali vengono tutti insieme perché sono portati dal mondo. Modificando il mondo non si eliminano tutti i fastidi, si modifica la qualità dei fastidi. Per generare quanto consideriamo bene, si deve rimuovere quanto percepiamo come male.

In questo senso i mali arrivano tutti insieme mentre, quanto consideriamo bene, è una conquista quotidiana anche se possiamo procedere di conquista in conquista rimuovendo molti mali che possono affliggere la nostra esistenza.

 

Tutti i testi del mese di aprile 2024 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.