Ruote nella Storia celebra i 100 anni della Catania-Etna - TuttoMotorieNews • News ed Eventi Automobilistici in Sardegna

Ruote nella Storia celebra i 100 anni della Catania-Etna

S’incentra sulla rievocazione di una celebre e storica gara automobilistica la tappa di Ruote nella Storia che, il prossimo 19 maggio, attraverserà alcune importanti località della Sicilia orientale, ai piedi del vulcano più alto d’Europa. Il format, nato dall’impegno di ACI Storico in collaborazione con Automobile Club d’Italia, affronterà un viaggio, con la storia e nella storia, con partenza da Catania e arrivo a Nicolosi.

La manifestazione, realizzata in occasione della ricorrenza dei 100 anni della storica Cronoscalata Catania – Etna, è organizzata con la preziosa presenza dell’Automobile Club Catania, presieduto da Maurizio Magnano San Lio e con la direzione di Rita Caruso. A patrocinare l’evento l’Assessorato Regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo, e i Comuni di Catania e Nicolosi. Nutrita la collaborazione dei club motoristici etnei: il Club Alfa Romeo Catania, affiliato ad ACI Storico, la Scuderia MontiRossi, il Club Antichi Motori Nino Vaccarella.

-“Sarà una giornata da vivere all’insegna della passione per le auto storiche – spiega l’Avv. Maurizio Magnano San Lio, Presidente dell’Automobile Club Catania – coniugando il momento motoristico con quello ricreativo. Un evento che, nello spirito degli organizzatori, si propone di coniugare sogno e bellezza, emozione e meraviglia. All’appuntamento sono attesi equipaggi alla guida di alcune delle più belle vetture d’epoca, non solo presenti nel territorio etneo, ma provenienti anche da altre province dell’isola. Come sempre voglio rivolgere un ringraziamento sincero a quanti hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione, prime fra tutti alle amministrazioni coinvolte, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, ma anche a tutti coloro che con il coordinamento del direttore dell’Ente, Dott.ssa Rita Caruso, coadiuvato dal personale dell’ACI Service di Catania, hanno collaborato fattivamente per l’allestimento e la buona riuscita della manifestazione. Secondo lo spirito proprio del Club ACI Storico sarà una bella occasione per coniugare il piacere ludico-motoristico della guida di auto d’altri tempi con quello ricreativo-culturale proveniente dal grande fascino e dalle bellezze di un territorio straordinario come quello etneo. Elementi che da sempre caratterizzano i nostri eventi”.
Come in ogni appuntamento con l’autoraduno dedicato alla meraviglia delle vetture d’epoca, protagoniste assolute saranno proprio loro: i gioielli su quattro ruote che, in questa occasione, daranno maggiore prestigio ai luoghi emblematici che l’Ente catanese è desideroso di esaltare. 

-“Il connubio tra il momento ludico-sportivo e quello ricreativo-culturale, oltre a costituire un valore aggiunto per  la manifestazione – ha voluto sottolineare la Dott.ssa Rita Caruso, Direttore di AC Catania – ha dimostrato negli anni essere la formula vincente del format proposto da ACI Storico. La partecipazione ogni anno sempre più numerosa ne è la riprova”.-

Tra i partecipanti anche il Presidente dell’Alfa Romeo Club Catania, Orazio Pennisi, che sarà presente con un’Alfa Romeo Giulia 1.3 del 1969, poi ancora Paolo Mazzaglia, Presidente della Scuderia MontiRossi, che parteciperà al volante di una Renault Alpine del 1971 e permetterà di ammirare, in esposizione, anche una Fiat Topolino del 1938. Dal Club Antichi Motori, anche il Presidente Daniele Spataro al volante di una MG TC del 1949. E ospite d’onore il pilota Vito Veninata, con oltre 40 anni di corse e trionfi da raccontare e detentore di quattro titoli italiani, che sarà presente nella tappa di Nicolosi con la Lancia Aprilia Sport del 1948. Tanta la partecipazione attesa con equipaggi provenienti oltre che da Catania, anche da Caltanissetta, Messina, Siracusa e Ragusa.

Questa tappa di Ruote nella Storia vuole esaltare la storicità del motorismo con la rievocazione della Cronoscalata Catania – Etna, la cui prima edizione svoltasi nel 1924 prese il nome di ‘Corsa del Vulcano’, ed in questa occasione sarà ricalcato in parte il circuito originario di quella prima edizione, facendo rivivere un’atmosfera di cultura e passione ai partecipanti, ma anche a tutti coloro che vorranno ammirare la bellezza di questa manifestazione.

PROGRAMMA:
Ore 08.30: apertura del raduno nel piazzale Rocco Chinnici di Catania, con l’accreditamento degli equipaggi e la consegna del materiale di gara.
Ore 09.30: inizio sfilata delle auto.
Ore 10.30: arrivo in piazza Vittorio Emanuele a Nicolosi, dove le vetture sosteranno in esposizione. Saluti del Sindaco di Nicolosi Angelo Pulvirenti e del Presidente dell’Automobile Club Catania Maurizio Magnano San Lio. A seguire visita guidata alla Chiesa Madre dello Spirito Santo e del Museo della Civiltà Contadina.
Ore 15.30: fine manifestazione con la consegna dei riconoscimenti speciali per i 100 anni della Catania – Etna e di un omaggio a tutti i partecipanti.
Fonte e foto: Rosario Giordano | ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ruote nella Storia celebra i 100 anni della Catania-Etna

S’incentra sulla rievocazione di una celebre e storica gara automobilistica la tappa di Ruote nella Storia che, il prossimo 19 maggio, attraverserà alcune importanti località della Sicilia orientale, ai piedi del vulcano più alto d’Europa. Il format, nato dall’impegno di ACI Storico in collaborazione con Automobile Club d’Italia, affronterà un viaggio, con la storia e

Rally Sport Evolution: Abeti ed Intelvi, in tre all’esordio stagionale

Vigilucci al via del terzo atto della Coppa Rally ACI Sport di settima zona mentre nel comasco Asnaghi e Busnelli ritornano dopo una lunga pausa. L’imminente fine settimana coinciderà con l’esordio stagionale di tre punte sulle quali Rally Sport Evolution conta in particolar modo per ben figurare. Sabato 18 e Domenica 19 Maggio andrà in

In cinquanta alla 30ª Coppa Città di Partanna

Sono una cinquantina gli iscritti alla 30^ edizione della Coppa Città di Partanna, gara valida per il Trofeo d’Italia Slalom Sud e il Campionato Siciliano, organizzata dallo Sporting Club Partanna, in programma nella cittadina della Valle del Belice oggi e domenica 19 maggio. Chiuse le iscrizioni alla 30^ Coppa Città di Partanna, la gara tra

error:
Torna in alto