Incidenti a Napoli: due pedoni travolti, donna in fin di vita

Incidenti a Napoli: due pedoni travolti, donna in fin di vita

Gli incidenti a Foria, via Repubbliche Marinare e Arenaccia

Troppi investimenti pedonali a Napoli, città a rischio sul piano della sicurezza stradale. L’emergenza torna prepotentemente a scuotere l’attenzione delle istituzioni con due gravi episodi avvenuti ieri mattina, nel giro di qualche ora. Si...
Troppi investimenti pedonali a Napoli, città a rischio sul piano della sicurezza stradale. L’emergenza torna prepotentemente a scuotere l’attenzione delle istituzioni con due gravi episodi avvenuti ieri mattina, nel giro di qualche ora. Si...
di Melina Chiapparino
Sabato 18 Maggio 2024, 08:29
4 Minuti di Lettura

Troppi investimenti pedonali a Napoli, città a rischio sul piano della sicurezza stradale. L’emergenza torna prepotentemente a scuotere l’attenzione delle istituzioni con due gravi episodi avvenuti ieri mattina, nel giro di qualche ora. Si tratta di due investimenti pedonali che hanno coinvolto un 32enne, dimesso dall’ospedale con una prognosi di 30 giorni ed una 26enne ricoverata in gravi condizioni all’ospedale del Mare, entrambi di nazionalità straniera. Una circostanza simile e ancora più drammatica, si è verificata il 5 maggio scorso quando, a poche ore di distanza, la 21enne Sara Romano e la 27enne Rita Granata sono state investite rispettivamente in via Leonardo Cattolica e in via Leopardi. Altrettanto critica è l’emergenza sulle due ruote. L’ultimo grave episodio ha coinvolto il 56enne Gaetano Di Vaio, attore, regista e produttore napoletano, ora in prognosi riservata dopo una caduta dal suo scooter in via Santa Maria a Cubito, nella zona di Qualiano, la notte tra il 15 e il 16 maggio.

Il primo investimento di ieri mattina, in ordine di tempo, è avvenuto poco dopo le 7.00 in via Foria dove un 26enne, residente a Napoli e originario della Repubblica di El Salvador, è stato investito da un’auto che si è fermata ed il conducente ha prestato soccorso alla vittima. Il giovane che si è fratturato una clavicola stava attraversando la strada ma non è ancora stata chiarita la sua posizione sulla carreggiata e se si trovasse sulle strisce pedonali, circostanza al vaglio degli accertamenti della sezione Infortunistica della polizia municipale comandata da Joselito Orlando che procede alle indagini in merito anche al secondo episodio. Intorno alle 9.00, una 32enne di origine cinese, anche lei residente a Napoli, è stata investita da una moto Honda condotta da un 27enne napoletano in via Repubbliche Marinare. La donna che non si trovava sulla zebratura stradale, ora è ricoverata all’ospedale del Mare, in prognosi riservata ed in pericolo di vita. 



Dalla morte di Elvira Zriba, la 34enne di origine marocchina, trascinata da una moto su via Caracciolo a fine agosto del 2022, si contano 21 pedoni morti in strada, spesso travolti durante l’attraversamento sulle strisce.

Un’altra circostanza che aggrava il dramma di questi episodi e che si è verificata più volte, riguarda i pirati della strada che sul numero complessivo degli investimenti citati, ha riguardato almeno sei casi. In particolare, dall’inizio del nuovo anno sono sei i pedoni che hanno perso la vita durante un attraversamento, per una media che supera l’incidenza di un investimento mortale al mese. L’80enne Rita Rollini, è stata l’ultima vittima, prima di lei, hanno perso la vita il 72enne Francesco Esposito, la 68enne Antonietta de Rosa, il 43enne Srilankese Thisara Rangajeewa e le due giovani Sara Romano e Rita Granata, di 21 e 27 anni. 

Video


Nel pomeriggio di ieri un altro gravissimo incidente ha causato il ferimento di una donna di 33 anni che è attualmente ricoverata in rianimazione all’ospedale Cardarelli. L’evento si è verificato in via Arenaccia dove due auto si sono tamponate e sono rimaste bloccate in strada, all’arrivo di una terza vettura un ciclomotore che era fermo è rimasto schiacciato fra le auto. Ad avere la peggio la passeggera del ciclomotore che è in rianimazione mentre il guidatore, padre della donna, di 72 anni, non ha subito ferite ed è stato trattenuto in ospedale sotto osservazione. L’autore del primo tamponamento, dopo essere venuto alle mani con l’altro automobilista, è fuggito ma è stato rintracciato dalla polizia municipale che indaga sull’evento.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA