17/05/2024

Film in tv nel weekend: in chiaro, su satellite e in streaming

Laura Frigerio
A cura di Laura Frigerio
Pubblicato il 17/05/2024 Aggiornato il 17/05/2024

Da Matrix Resurrection a La signora Harris va a Parigi, passando per le novità Unfrosted: storia di uno snack americano e Uno splendido disastro 2-Il Matrimonio. Ecco i film da non perdere questo weekend in tv

Unfrosted

Programmi per il weekend? I vari canali tv (in chiaro e su satellite) e le piattaforme streaming ne hanno diversi per voi e infatti vi propongono tanti film interessanti. Chi, per esempio, non avesse ancora visto Matrix Resurrection con Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss potrà recuperarlo (dato che è in prima visione in chiaro).

Si cambia invece mood con La signora Harris va a Parigi, con nel cast Lesley Manville e Isabelle Huppert (che sarà anche la Presidente di Giuria nella prossima Mostra del Cinema di Venezia).

In streaming non mancano, come sempre, delle novità: da una parte c’è Unfrosted: storia di uno snack americano (diretto e interpretato da Jerry Seinfeld, con un cast ricco di grandi nomi) e Uno splendido disastro 2-Il Matrimonio (con Dylan Sprouse e Virginia Gardner).

 

FILM IN CHIARO

Il signore delle formiche – venerdì 17 maggio (ore 21.20), Rai3

Regia: Gianni Amelio

Cast: Luigi Lo Cascio, Elio Germano, Sara Serraiocco, Anna Caterina Antonacci, Leonardo Maltese, Rita Bosello, Davide Vecchi, Maria Caleffi, Roberto Infurba, Valerio Binasco, Alberto Cracco, Luca Lazzareschi, Elia Schilton, Giovanni Visentin, Fabio Zulli

Anno: 2022

Trama: Il film racconta una storia vera. Siamo alla fine degli anni’60, a Roma. C’è un processo che fa molto scalpore: l’imputato è il drammaturgo e poeta Aldo Braibanti, condannato poi a nove anni di reclusione con l’accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, sua in senso fisico che psicologico, un suo studente nonché amico da poco maggiorenne. La famiglia del giovane decide di rinchiuderlo in un ospedale psichiatrico, dove viene sottoposto a una serie di devastanti elettroshock, affinché “guarisca” da quell’influsso “diabolico”. Solo un giornalista si impegna a ricostruire la verità, affrontando sospetti e censure. Alcuni anni dopo, per fortuna, il reato di plagio viene cancellato dal codice penale.

 

Matrix Resurrections – venerdì 17 maggio (ore 21.20), Italia 1

Regia: Lana Wachowski

Cast: Keanu Reeves, Carrie-Anne Moss, Yahya Abdul-Mateen II, Jessica Henwick, Jonathan Groff, Neil Patrick Harris, Priyanka Chopra Jonas, Christina Ricci, Telma Hopkins, Eréndira Ibarra, Toby Onwumere, Max Riemelt, Brian J. Smith e Jada Pinkett Smith

Anno: 2022

Trama: si torna a parlare di un mondo in cui esistono due realtà: la vita quotidiana e ciò che si cela dietro ad essa. Per scoprire se la sua realtà è vera o solo immaginazione e per conoscere realmente se stesso, Thomas Anderson alias Neo dovrà scegliere di seguire ancora una volta il Bianconiglio. Ovviamente lui sa già cosa deve fare, ma cosa ancora non sa è che ora Matrix è più forte, più sicura e più pericolosa che mai.

 

Il vegetale – sabato 18 maggio (ore 21.10), Rai Movie

Regia: Gennaro Nunziate

Cast: Fabio Rovazzi, Luca Zingaretti, Antonino Bruschetta, Paola Calliari, Rosy Franzese

Anno: 2018

Trama: Fabio è un giovane neolaureato che purtroppo, come tanti suoi coetanei, non riesce a trovare lavoro e si trova a vivere alla giornata. Nel frattempo, a rendergli la vita ancora più stressante, ci pensano il padre e la sorellina (piuttosto viziata) che lo considerano un vegetale.

 

Beetlejuice-Spiritello porcello – sabato 18 maggio (ore 21.10), 27

Regia: Tim Burton

Cast: Alec Baldwin, Geena Davis, Michael Keaton, Winona Ryder

Anno: 1988

Trama: un terribile incidente d’auto manda nell’aldilà Adam e Barbara Maitland. Inizialmente sconcertati, i due giovani sposi si adattano ben presto alla loro condizione di fantasmi fino a quando nella loro ormai ex casa si trasferisce una coppia di nevrotici newyorkesi.

 

Ti presento Sofia – domenica 19 maggio (ore 21.00), Cine34

Regia: Guido Chiesa

Cast: Micaela Ramazzotti, Fabio De Luigi, Caterina Sbaraglia, Andrea Pisani, Shel Shapiro, Caterina Guzzanti, Chiara Spoletini, Daniele De Martino, Bob Messini

Anno: 2018

Trama: Gabriele, ex rocker e ora negoziante di strumenti musicali, è divorziato e ha una figlia di dieci anni di nome Sofia. Quando inizia ad uscire con Mara, una sua vecchia amica che non ama i ragazzini, decide di non dirle nulla dell’esistenza di Sofia però l’impresa non sarà facile.

 

Kiss the Chef – domenica 19 maggio (ore 21.00), La5

Regia: Jurij Neumann

Cast: Diana Amft, Stephan Luca, Margarita Broich, Filip Peeters, Nikolaus Benda, Arijana Antunovic, Daniel Aichinger, Vittorio Alfieri, Hanno Friedrich

Anno: 2018

Trama: un critico culinario commette un errore confondendo due ristoranti con lo stesso nome e le conseguenze per i rispettivi cuochi sono cruciali. Il primo, infatti, perde la sua stella, mentre si accendono i riflettori sul secondo.

 

FILM SU SATELLITE

 

La signora Harris va a Parigi – venerdì 17 maggio (ore 21.00), Sky Cinema Romance

Regia: Anthony Fabian

Cast: Lesley Manville, Isabelle Huppert, Rose Williams, Jason Isaacs

Anno: 2022

Trama: siamo nella Londra degli anni ’50, La Signora Harris è una comune governante britannica il cui sogno è quello di possedere un abito da sera firmato Christian Dior. Un sogno che la condurrà verso una straordinaria avventura a Parigi.

 

Secret Team 355 – sabato 18 maggio (ore 21.00), Sky Cinema Action

Regia: Simon Kinberg

Cast: Jessica Chastain, Penélope Cruz, Fan Bingbing, Diane Kruger, Lupita Nyong’0, Édgar Ramirez, Sebastian Stan

Anno: 2022

Trama: una pericolosa arma segreta cade nelle mani di spietati mercenari e la sicurezza del mondo è in pericolo. Mason Brown “Mace”, agente della CIA sotto copertura, viene incaricata di trovarla a qualsiasi costo. Per compiere la missione deve creare un team di eccellenza con le migliori spie internazionali: Marie, agente tedesca e sua diretta antagonista; Khadijah, ex agente dell’MI6 e esperta informatica; Graciela, abile spia e psicologa colombiana; Lin Mi Sheng, una donna elegante ed enigmatica parte dei servizi segreti cinesi. La missione non conosce confini e le azioni si susseguono spaziando tra Parigi e il Marocco per arrivare alle prestigiose case d’asta di Shangai.

 

Ritorno a Cold Mountain – domenica 19 maggio (ore 21.00), Sky Cinema Romance

Regia: Anthony Minghella

Cast: Jude Law, Nicole Kidman, Renée Zellweger, Natalie Portman, Philip Seymour Hoffman, Giovanni Ribisi, Brendan Gleeson, Charlie Hunnam, Ray Winstone, Donald Sutherland, Jena Malone

Anno: 2003

Trama: durante la Guerra Civile Americana Inman, un soldato confederato ferito, intraprende un viaggio pericoloso per ritornare al suo paese d’origine, Cold Mountain, per e riabbracciare l’amata Ada.

 

FILM IN STREAMING

 

Unfrosted: storia di uno snack americano – Netflix

Regia: Jerry Seinfeld

Cast: Jerry Seinfeld, Melissa McCarthy, Jim Gaffigan, Amy Schumer, Hugh Grant, Max Greenfield, Christian Slater

Anno: 2024

Trama: siamo in Michigan, nel 1963. Kellogg’s e Post, acerrimi nemici nel campo dei cereali, fanno a gara per creare un tipo di biscotto che cambierà per sempre il volto della colazione.

 

Uno splendido disastro 2-Il Matrimonio – Prime Video

Regia: Roger Kumble

Cast: Dylan Sprouse, Virginia Gardner, Austin North

Anno: 2024

Trama: Abby e Travis non riescono proprio a stare lontani dai guai e infatti, dopo una notte folle a Las Vegas, si ritrovano marito e moglie. Insieme agli amici di sempre e con in tasca una consistente vincita a poker, decidono di regalarsi la più divertente delle lune di miele in Messico. Però, si sa, il caos non li abbandona mai e ad un certo punto si chiederanno se il loro matrimonio durerà o sarà l’ennesimo disastro annunciato.

 

Habit – Infinity+

Regia: Janell Shirtcliff

Cast: Bella Thorne, Andreja Pejic, Gavin Rossdale, Libby Mintz, Josie Ho, Ione Skye, Hayley Marie Norman, Michael Suppes, Jamie Hince

Anno: 2021

Trama: un gruppo di amiche disinibite rimane coinvolto in un brutto giro di droga. Per sfuggire al boss che cerca di farle fuori decidono di travestirsi da suore. Però i guai per loro sono appena cominciati.

 

Welcome Venice – TimVision

Regia: Andrea Segre

Cast: Paolo Pierobon, Andrea Pennacchi, Roberto Citran, Ottavia Piccolo, Anna Bellato

Anno: 2021

Trama: Pietro e Alvise sono eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l’isola più popolare di Venezia. I due purtroppo si scontrano con la trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l’identità di Venezia e della sua gente: l’impatto sempre più profondo del turismo globale ha modificato il rapporto stesso tra città e cittadini, tra casa e vita e la pandemia ha reso ancora più evidente questa crisi. Pietro nonostante fatiche e solitudini, vorrebbe continuare a pescare moeche, i granchi tipici della laguna. Invece Alvise vede invece nella loro casa di Giudecca lo strumento ideale per ripartire tentando di entrare nell’élite del potere immobiliare che governa la città. Il loro scontro coinvolge tutta la famiglia in un racconto corale di come sta cambiando il nostro mondo.

 

Prom Dates – Disney+

Regia: Kim O. Nguyen

Cast: Julia Lester, Antonia Gentry, Kenny Ridden, JT Neal, Jordan Buhat, Zion Moreno

Anno: 2024

Trama: due migliori amiche si trovano ad affrontare una rottura sentimentale la sera prima del ballo della scuola, quindi finiscono per sbronzarsi cercando per tutta la notte dei nuovi accompagnatori.

 

Storia di mia moglie – RaiPlay

Regia: Ildikó Enyedi

Cast: Léa Seydoux, Gijs Naber, Louis Garrel, Sergio Rubini, Jasmine Trinca

Anno: 2022

Trama: siamo negli anni’20. Jakob Störr è un instancabile capitano di mare, dedito al proprio lavoro e rispettato da tutti. Un giorno, mentre si trova in un bar con un amico, scommette con lui di sposare la prima donna che entrerà nella caffetteria. È così che Jacob conosce Lizzy, sua futura moglie. Una semplice scommessa, fatta quasi per gioco, cambierà per sempre la vita semplice e disciplinata del capitano Störr. Dai ponti di comando, si ritrova improvvisamente assieme a Lizzy in un bell’appartamento a Parigi, nonostante non sappia molto della sua misteriosa consorte. La nuova vita matrimoniale, però, si dimostra più complessa del previsto.

 

Lo scatto perfetto – Pluto TV

Regia: Jason James

Cast: Tyler Johnston, Emily Tennant, Kylee Bush, Laura Mitchell

Anno: 2021

Trama: Josh, figlio di un magnate di New York, ingaggia Lindsey per il servizio fotografico delle nozze di sua sorella. Mentre il giorno si avvicina, la complicità fra i due aumenta.

 

Allucinazione perversa-Jacob’s Ladder – Nexo+

Regia: David M. Rosenthal

Cast: Micheal Early, Jesse Williams, Nikki Beharie

Anno: 2019

Trama: siamo in Iraq. Jacob è un abile chirurgo delle truppe militari che per un macabro gioco del destino ritrova il fratello Isaac sul letto operatorio. Al rientro dalla missione, Jacob torna dalla moglie e dal figlio. È in terapia PTSD e nutre sensi di colpa verso il fratello defunto. Un giorno, un ex compagno gli rivela però che Isaac è ancora vivo.

 

Habemus Papam – MUBI

Regia: Nanni Moretti

Cast: Michel Piccoli, Nanni Moretti, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa

Anno: 2011

Trama: alla morte del Santo Padre il Conclave si riunisce per nominare un nuovo Papa. Il nuovo eletto è però preda di dubbi e ansie, depresso e con il timore di non essere in grado di assolvere il proprio compito. Così il Vaticano decide di chiamare lo psicanalista Brezzi per dargli supporto e aiutarlo a superare i suoi problemi.

 

Bruce Springsteen-Letter to You – Apple TV+

Regia: Thom Zimny

Cast: E Street Band, Bruce Springsteen, Roy Bittan

Anno: 2020

Trama: documentario-tributo alla E Street Band e alla musica, in cui Bruce Springsteen riflette anche sull’amore e sulla perdita, tornando a registrare con la band al completo, per la prima volta da Born in the U.S.A.

 

Lo spaccacuori – Paramount+

Regia: Bobby Farrelly, Peter Farrelly

Cast: Ben Stiller, Malin Akerman, Jerry Stiller, Michelle Monaghan

Anno: 2007

Trama: un uomo trova la sua vera anima gemella solo dopo aver sposato una donna bella ma insopportabile, così cerca di divorziare il prima possibile.

 

Loving Vincent – Serially

Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman

Cast: Douglas Booth, Jerome Flynn, Robert Gulaczyk, diretto da DK Welchman, Hugh Welchman

Anno: 2017

Trama: un racconto affascinante, realizzato con oltre 60.000 tele dipinte a mano per un viaggio nell’arte e nel mistero della scomparsa di uno dei più importanti pittori di sempre: Vincent van Gogh. Francia, estate del 1891: Armand è un giovane privo di aspirazioni, che riceve da suo padre, il postino Joseph, una lettera da consegnare a Parigi a Theo van Gogh, fratello del pittore che si è da poco tolto la vita. Però dell’uomo non c’è alcuna traccia.