Migliaia di giovani per l'EYE European Youth Event che si tiene dal 17 al 19 maggio a Forlì: in Piazza Saffi la cerimonia di apertura - RavennaNotizie.it

Migliaia di giovani per l’EYE European Youth Event che si tiene dal 17 al 19 maggio a Forlì: in Piazza Saffi la cerimonia di apertura

Più informazioni su

EYE l’European Youth Event che si tiene dal 17 al 19 maggio a Forlì è la versione nazionale del grande evento gratuito che il Parlamento europeo organizza a Strasburgo, chiamando a raccolta oltre 10mila giovani provenienti da tutta Europa per confrontarsi sul futuro del continente.

L’EYE Forlì è organizzato dal Punto Europa dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Campus di Forlì, con il supporto e il co-finanziamento del Parlamento europeo. Ad EYE Forlì partecipano giovani, italiani ed europei, tra i 16 e i 30 anni. Gli organizzatori ne attendono 4.000.

Il fine settimana coinciderà con il primo anniversario dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Sarà quindi l’occasione per tutte e tutti i partecipanti di commemorare quanto accaduto, assieme alle istituzioni italiane ed europee, riflettere sul rapporto con l’ambiente circostante, sulla lotta ai cambiamenti climatici, sull’attivismo giovanile; temi cruciali in previsione delle prossime elezioni europee, che si terranno l’8 e il 9 giugno 2024.

Le attività inizieranno con la cerimonia di apertura in Piazza Saffi a Forlì il 17 maggio alle 17,30, che occuperà tutta la serata, proseguiranno il 18 dalle 9,30 alle 18,30 ed il 19 maggio dalle 9,30 alle 17 al Teaching Hub del Campus di Forlì dell’Università di Bologna, per poi concludersi con la cerimonia di chiusura presso il campus universitario il 19 alle 17,30.

17 maggio dalle 17.30 – Cerimonia di apertura in Piazza Saffi

La cerimonia di apertura di EYE Forlì comincerà con lo spettacolo degli acclamati sbandieratori del Niballo Palio di Faenza. Questi straordinari artisti hanno conquistato fama internazionale grazie ai numerosi premi e alle prestigiose esibizioni, incluso il loro coinvolgimento nelle cerimonie di apertura di importanti eventi internazionali, come in occasione dello scorso campionato mondiale di calcio. Da anni rappresentano i colori della Romagna.

La cerimonia proseguirà con l’intervento dei rappresentanti dei territori dell’Emilia-Romagna, dell’Università di Bologna, del Parlamento europeo e della Commissione europea.

La cerimonia si concluderà sulle note del pianoforte di Costantino Carrara e la voce della soprano di origine spagnola Constança Pinter, che proporranno un riarrangiamento originale di Anidride Solforosa, composizione di Lucio Dalla e del poeta Roberto Roversi (entrambi nati e vissuti in Emilia-Romagna).

Seguirà un alternarsi di brani per pianoforte/pianoforte e voce, in relazione con la coreografia di Pablo Ezequiel Rizzo e Marco Casagrande. A fare da interpreti, 9 artisti associati di B-ped, dalla danzatrice candidata premio UBU under 35 Federica D’Aversa, alle giovanissime Duo Indolfi. Performer selezionati per la loro diversità, dal genere all’origine, in modo da offrire una rappresentazione delle differenze che coesistono nel tessuto sociale dell’Unione europea.

La direzione artistica curata da Manuela Victoria Colacicco trasformerà lo spazio urbano di Piazza Saffi. Gli artisti indosseranno delle lunge gonne di raso da cui i corpi sembreranno emergere: mani e arti blu che disegnano sulla musica costruzioni coreografiche dallo stile contemporaneo-installativo, creando un’atmosfera da rituale celebrativo della rinascita del territorio, i cui elementi centrali saranno acqua e terra.

Più informazioni su

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di RavennaNotizie, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.