Il più bello dei mari - Eugenio Ruberto

Leggiamo ed ascoltiamo la poesia “il più bello dei mari” di Nazım Hikmet

Biografia dell’autore

Nazım Hikmet Ran, spesso scritto Nazim Hikmet, (Salonicco, 15 gennaio 1902 – Mosca, 3 giugno 1963) è stato un poeta, drammaturgo e scrittore turco, naturalizzato polacco.

Considerato uno dei più importanti poeti turchi del XX secolo, Hikmet è noto per la sua poesia rivoluzionaria, romantica e impegnata, spesso incentrata su temi come l’amore, la giustizia sociale, la libertà e la pace.

Vita e opere:

  • Nasce a Salonicco da una famiglia benestante. Il padre era un funzionario di stato e la madre una pittrice.
  • I suoi primi lavori poetici sono influenzati dal simbolismo e dal romanticismo.
  • Si avvicina alle idee socialiste durante gli studi universitari a Mosca (1921-1928), dove entra in contatto con la cultura rivoluzionaria sovietica.
  • Aderisce al Partito Comunista Turco al suo ritorno in patria nel 1928.
  • La sua poesia, impregnata di ideali comunisti e antimilitaristi, lo porta a scontrarsi con il regime turco e ad essere arrestato più volte.
  • Nel 1938 viene condannato a 28 anni di carcere per attività sovversiva. Ne sconta dodici, durante i quali scrive alcune delle sue opere più celebri, come “Memorie di Bursa” e “Il poema di Seyit Onbasi”.
  • Rilasciato nel 1950, fugge in Unione Sovietica dove vive in esilio fino alla morte.
  • Durante l’esilio, continua la sua prolifica attività letteraria, pubblicando poesie, romanzi, racconti e opere teatrali.
  • Muore a Mosca nel 1963, non potendo mai più fare ritorno in Turchia.

Stile e temi:

  • La poesia di Nazım Hikmet è caratterizzata da un linguaggio semplice e diretto, accessibile al grande pubblico.
  • Utilizza frequentemente il verso libero e la rima baciata.
  • I suoi temi principali sono l’amore, la giustizia sociale, la libertà, la pace, la natura e la condizione umana.
  • La sua poesia è spesso permeata da un profondo senso di nostalgia per la sua patria e da un forte impegno politico.

Eredità:

  • Nazım Hikmet è considerato uno dei più grandi poeti turchi di tutti i tempi.
  • La sua poesia ha avuto un profondo impatto sulla letteratura turca e continua a ispirare generazioni di lettori e scrittori.
  • Le sue opere sono state tradotte in numerose lingue e sono state pubblicate in tutto il mondo.
  • Ancora oggi, a quasi 60 anni dalla sua morte, Nazım Hikmet è una figura iconica in Turchia e nel mondo, simbolo di libertà, giustizia e poesia.

Opere principali:

  • Poesia:
    • Memorie di Bursa (1935)
    • Il poema di Seyit Onbasi (1936)
    • Human Landscapes (1949)
    • Selected Poems (1956)
    • The Wonderful Thing is to be Alive (1960)
  • Romanzi:
    • Il segreto di Bihter (1937)
    • Il forte (1938)
    • La figlia del fabbro (1954)
  • Racconti:
    • Racconti del Mar Nero (1933)
    • Racconti di Anatolia (1939)
  • Opere teatrali:
    • Ferhad e Şirin (1936)
    • Il sangue del nemico (1938)

Per approfondire:

Leggiamo insieme

Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l’ho ancora detto.

il più bello dei mari
Eugenio sul lungomare di Pizzo Calabro – 8 settembre 2018

Ascoltiamo insieme

mamma legge la fiaba
Le favole della buonanotte
Il più bello dei mari
Loading
/

Aiutaci ad aiutare!

il più bello dei mari,Nazım Hikmet,nazim hikmet poesie,nazim hikmet il più bello dei mari,poesia
Con una tua piccola donazione portiamo un sorriso a piccoli malati oncologici


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Lascia un commento

Ultimi articoli

Gesù lava i piedi a Pietro
21 Maggio 2024
la Parola del 21 maggio 2024
mano che implora
20 Maggio 2024
Preghierina del 20 maggio 2024
san bernardino siena
20 Maggio 2024
San Bernardino da Siena
Maria ai piedi della Croce, addolorata
20 Maggio 2024
La Parola del 20 maggio 2024
vetrata con colomba spirito santo
19 Maggio 2024
Preghierina del 19 maggio 2024

Eventi in programma

×