Mercoledì 15 maggio

1
Alessandro Bono

Ricordare Alessandro Bono nell’anniversario della sua scomparsa è doveroso. Nato a Milano il 21 luglio 1964, Alessandro Pizzamiglio (questo il suo nome all’anagrafe) era un cantautore ed un interprete sensibile ed originale, capace di lasciare una traccia importante nella musica italiana, nonostante la morte per lui sia arrivata a nemmeno trent’anni. Se molti lo ricordano per Con un amico vicino, la canzone che portò a Sanremo nel 1992 con Andrea Mingardi, il suo capolavoro è forse Gesù Cristo, una sorta di preghiera disperata di una gioventù alla ricerca di un qualsiasi valore in cui credere. Nel 1994 tornò al Festival con una canzone bellissima, Oppure no. “Ogni giorno che va via è un quadro che appendo” cantava sul palco dell’Ariston. Sarebbe morto tre mesi dopo di Aids, a trent’anni ancora da compiere. Era il 15 maggio 1994, 30 anni fa.

Gli altri fatti del giorno:
1567: nasce il compositore Claudio Monteverdi
1902: nasce il compositore e direttore d’orchestra Pippo Barzizza
1937
: nasce il cantante ed attore Trini Lopez
1948: nasce il musicista Brian Eno
1948: nasce il cantante Dario Baldan Bembo
1948
: nasce il bassista Gary Thain
1949:
nasce il cantante Mario Guarnera
1951: nasce Dennis Frederiksen, già cantante dei Toto
1953: nasce il musicista Mike Oldfield
1961: nasce la cantante Roberta Voltolini
1975: nasce il dj e rapper Don Joe
1986
: muore il cantante ed impresario musicale Gianni Ravera
1992
: i Nomadi pubblicano Ma noi no!
2022
: muore il chitarrista e compositore Ricky Gardiner

1 COMMENTO

  1. Grazie Marco , la pensò esattamente come te, ricordato sempre troppo poco!!anche ora che è diventata virale una cover della sua “Gesù Cristo “ non gli viene dato il giusto risalto

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome