Elezioni europee 2024 – Orario di apertura e indirizzi dei seggi elettorali – Consolato Generale d'Italia a Monaco di Baviera

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Elezioni europee 2024 – Orario di apertura e indirizzi dei seggi elettorali

1

Le operazioni di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite dagli uffici consolari italiani in Germania si svolgeranno

  • venerdì 7 giugno      dalle ore 17:00 alle ore 22:00 
  • sabato 8 giugno       dalle ore 08:00 alle ore 18:00

Agli elettori iscritti all’AIRE che non abbiano optato per il voto ai candidati tedeschi, sarà spedito dal Ministero dell’Interno entro il 25 maggio il certificato elettorale con l’indirizzo del seggio elettorale a cui dovranno recarsi per votare. Tale certificato sarà spedito anche agli elettori italiani che si trovano temporaneamente in Germania per motivi di studio o lavoro, e ai loro familiari conviventi, che abbiano presentato apposita domanda entro il 21 marzo scorso.

Nella circoscrizione consolare di Monaco di Baviera saranno istituiti i seguenti seggi:

Augsburg Maria-Theresa-Gymnasium
Gutenbergstr.1
85150
Bayreuth Schlossgalerie
Kanalstr. 3
95444
Ingolstadt Grundschule
Auf der Schanz 28
85049
Kempten Volkshochschule
Bodmanstr. 2
87435
Landshut Staatliche Fachoberschule
Marienpl. 11
84028
Memmingen Volkshochschule
Donaustr. 1
87700
München Consolato Generale d’Italia
Möhlstraße 3
81675
München Istituto Italiano di Cultura
Hermann-Schmid-Straße 8
80336
Nürnberg Zugspitzschule
Zugspitzstr. 119
90471
Rosenheim Grundschule Westerndorf St. Peter
Römerstr. 2
83024

Gli elettori della circoscrizione consolare di Monaco di Baviera che, entro il quinto giorno precedente quello della votazione, non avranno ricevuto al proprio domicilio il certificato elettorale, potranno farne richiesta al Consolato Generale (a partire, quindi, dal 4 giugno).

Si ricorda a tutti gli elettori che il doppio voto è vietato: se si vota a favore di un candidato per i seggi spettanti all’Italia non si potrà esprimere il voto anche per un candidato per i seggi spettanti al Paese membro UE di residenza e viceversa. Tale divieto si applica anche se l’elettore è in possesso di più cittadinanze di Paesi membri dell’Unione Europea: potrà esercitare il diritto di voto per i rappresentanti spettanti a uno solo degli Stati di cui è cittadino.