Educati e finanziati senza un euro : r/ItaliaPersonalFinance Skip to main content

Get the Reddit app

Scan this QR code to download the app now
Or check it out in the app stores
r/ItaliaPersonalFinance icon
r/ItaliaPersonalFinance icon
Go to ItaliaPersonalFinance
r/ItaliaPersonalFinance
A banner for the subreddit

Subreddit dedicato a chi cerca consigli sulla propria situazione finanziaria in Italia. Wiki: https://www.italiapersonalfinance.it


Members Online

Educati e finanziati senza un euro

Discussioni

Scrivo questo post per provocazione visto che noto sempre più spesso post del tipo " Ho 18 anni tra qualche anno lavorerò e vorrei essere pronto per poter gestire il mio patrimonio", vogliamo spiegare a questi ragazzi che senza capitali non ha il minimo senso prendere in considerazione gli investimenti e la gestione patrimoniale e che prima servono delle entrate ( e anche sostanziose), che stare 20 ore davanti a corsi su You Tube al momento per loro è una completa perdita di tempo e che potrebbero sfruttare quel tempo per ampliare le loro conoscenze in qualcosa di " rivendibile "? Gli spiegate che l'interesse composto su 1000 euro al 10% sono 100 euro all'anno e che lavorando a 8 euro/h si fanno in 2 giorni?

Share
Sort by:
Best
Open comment sort options
u/AutoModerator avatar
Moderator Announcement Read More »

20 ore di corso GRATIS ti servono anche per capire che ballarti la fresca tutti i fine settimana non è una scelta troppo intelligente e che mettere da parte 3/500€ al mese non è una scelta così sbagliata.

Basta semplice buonsenso e risparmi pure 20 ore ;)

u/Naive_Brother_400 avatar

500€/mese li metti da parte se ne guadagni 2500, tolta benzina, affitto/mutuo, bollette, cibo, sport e se non hai figli sennò non arrivi a fine mese, se poi sei un ragazzino che i 500 che investe sono la paghetta che gli dà la mamma o il papà il fine settimana allora dal mio punto di vista sarebbe un investimento migliore lasciarli ai genitori che lavorano piuttosto che prenderli per metterli su un etf

A 18 anni si presuppone che il ragazzo viva ancora con i genitori, non abbia figli e manco una paghetta. Se guadagna 1000€, 500€ li mette da parte. Fonte: me.

More replies
More replies

Il Bro ha scelto i downvotes

Quando non capisce un cazzo e manco guarda il corso, perché sta cosa é spiegata nei primi 5 minuti

More replies

Mi spiace ma la ventina di ore necessaria per il corso è meno della metà del tempo richiesto per completare qualunque videogioco, pertanto mi pare un ottimo investimento di tempo ed energie per piantare un seme che prima o poi germoglierà o perlomeno contribuisce ad avere una prospettiva diversa da quella propinata da Instagram etc che ti spinge al consumismo sfrenato e a sbattere i soldi nel cesso.

O buttare tutto in cryptomerda

More replies

Sicuramente è un eccesso anche quello che dici tu, un eccesso migliore rispetto al ritrovarsi a 40/50 anni senza sapere di preciso cosa sia un bond.

La gestione patrimoniale, che poi è una grande categoria che comprende gli investimenti, secondo me è necessaria ad ogni livello di ricchezza. Sapere il proprio reddito in un orizzonte temporale decente, non mese per mese come la maggior parte delle persone, le proprie spese con relative categorie ti permette di capire cosa puoi fare e cosa non puoi fare. E, ovviamente, ti permette anche di risparmiare spese che magari non ti rendi nemmeno conto di fare.

Fare budgeting per 6/12 mesi dovrebbe essere consigliato a chiunque si trovi in una situazione di vita differente dalla precedente, ti permette di comprendere il disegno completo. Ovviamente non devi farlo per 10+ anni al centesimo, ma un po' rigoroso per qualche mese può solo fare bene.

Ultima cosa e poi stacco col pippone, il ragazzo di 18 anni (A) che investe 1k annuo al 5% netto (anche dell'inflazione) rispetto al coetaneo (B) che ha solo accumulato la stessa cifra sul conto per 10 anni ha circa ~3000€ in più di risparmio, che sono pochi ma sono il 30%. Questo nel lungo periodo non lo renderà ricco, ma partono da due situazioni diverse. A ha già capito come si investe e non perde un ulteriore anno ad informarsi ma soprattutto ha già vissuto sulla propria pelle fasi di mercato e sa come reagisce. B invece no, investe tutto e magari becca l'anno sbagliato, fa-20%, preso dal panico non investe mai più nella sua vita.

Ora A e B hanno rispettivamente 28 anni, iniziano a guadagnare bene post università ed hanno un saving rate di 5k ad anno dai 28 - 40 e poi 7k annui dai 40 ai 50. A che ha continuato ad investire ha ~260k, B che si è preso paura e si è comunque concesso titoli di stato (+1% netto sull'inflazione ed è stato bravo a fare rolling continuo senza mai essere mai stato disinvestito) ha ~165k. La differenza c'è ed è abbastanza marcata, questa è la cosa più importante secondo me.

u/Ok_Adhesiveness_504 avatar

Amen 🙏 

More replies
u/DiscoDiPisho avatar

Almeno sono educati

Prendi l'arte e mettila da parte [cit.]

Edited

Educati e Finanziati dovrebbe essere messo nel programma scolastico di qualsiasi scuola superiore.

u/PieHumble4738 avatar

confermo. Fonte: io che ho imparato ste cose a 40 anni suonati

More replies

No non glielo vogliamo spiegare, perché è una cazzata.. è giusto farsi una cultura finanziaria anche prima di avere soldi, per poter poi gestire bene i soldi che uno riceverà in futuro…

Questa cosa del “se non hai almeno X€ imparare la finanza personale è inutile” è davvero una cazzata gigante…

I fanboy di rip e l altro hanno invaso questa pagina...e un forum di parte

u/noCassolaInSummer avatar

Giusto, l'unico consiglio che si puó dare a questi é di studiare e imparare una professione con qualche possibilitá di carriera.

u/Naive_Brother_400 avatar

Ipotiziamo che stiamo parlando con un ragazzo di 18 anni, con 0 euro da investire, uscito dalla scuola o di 26/27 anni uscito dall'Universotá, in Italia se va male si becca un contratto da stage dove per l'anno successivo deve chiedere i soldi ai genitori per arrivare a fine mese e successivamente un contratto da apprendistato da 3 anni dove verrà sottoinquadrato fino a 3 categorie, in genere 1300/1400 euro netti. Ora con 1400 euro netti da solo in Italia non fai una beneamata sega a meno che non vivi sotto a un ponte, mangi le bacche che trovi nei giardini pubblici oppure decidi che quello che guadagni lo investi perché ti fai pagare anche la benzina per andare a lavoro dai genitori. Il ragazzo educato e finanziato dovrà prima aumentare le proprie entrate, ereditare una bella somma oppure sposare una ragazza ricca ( Ah già perché anche avere una ragazza a quell'età costa, e penso che con il VWCE and Chill non si rimorchi neanche una busta dell'umido). 3/500 euro al mese da investire mi spiegate dove li trova? Dovrebbero fare un incipit all'inizio di ogni video sulla finanza dove dicono, se hai meno di X euro, guadagni meno di Y euro, non ha senso la gestione patrimoniale perché

  1. Non hai un patrimonio da gestire

  2. Non hai entrate per le quali abbia un senso investire

  3. Se anche riuscissi a risparmiare quattro spicci al mese goditici la vita perché tanto l'interesse composto se le cose andassero bene ti farebbe guadagnare una somma accettabile quando sarai vecchio a fronte di una vita di privazioni.

dunque? va' che la cultura finanziaria e sapere le cose mica ti fa male solo perché non la puoi applicare in quel momento. manco io ho soldi perché sono studente e pure mantenuto, eppure così non ho spese bancarie inutili, mi so come muovere, aiuto la famiglia a tenere il patrimonio in ordine, risparmio spese inutili , non mi ballo la fresca, aiuto le persone qui... meglio conoscere che non.

u/Naive_Brother_400 avatar

Si, oggettivamente ha più utilità imparare le manovre da fare quando ti va un boccone di traverso rispetto ad un corso sulla gestione patrimoniale ad uno studente senza reddito mantenuto dai genitori. Le spese bancarie non le hai perché come prima, non hai soldi e sotto ai 5000 euro non paghi neanche i 34 euro di bollo. Non ti balli la fresca di chi? dei tuoi genitori non tua, che se ti danno qualcosa per uscire il fine settimana è perché

  1. se lo possono permettere

  2. Si aspettano che quei soldi li usi per divertirti sennò sarebbero sicuramente più contenti se rimanessero nel loro di portafoglio. Qua non si tratta di conoscere o non conoscere, si tratta di priorità, la priorità nei giovani non è l'allocazione migliore dei propri risparmi ma è aunentare le entrate, quindi molto meglio spendere il vostro tempo prezioso ad imparare qualcosa che vi frutti denari piuttosto che stare 20 ore a seguire un corso sulla gestione delle finanze che non avete

u/Ok_Adhesiveness_504 avatar

Poi ci sono tutti i ragazzi che vanno a lavorare a 18 anni , magari fanno i trasfertisti e prendono facile facile >2000EUR ( oppure operai da 1700 che fanno turni etc etc ) , vivono a casa con i genitori e hanno un saving rate del 70% e lasciano i soldi sul conto perché non hanno idea di cosa sia l’educazione finanziaria. 

PS: 20 ore “ una tantum “ non mi sembrano poi chissà quale impegno… 

ma che cazzo hai che stai tutto arrabbiato bello mio

non le ho perché so aprirmi un conto gratuito e non vado alle poste. e il bollo non lo pago perché i soldi miei stanno investiti sennò pure quello lo avrei rimborsato perché appunto so, studiando, scegliermi un conto. i soldi i miei me li danno perché stanko facendo sacrifici per farmi studiare e quando esco pago coi miei soldi e se con i loro lo reputo un regalo, così come un onore che io vada all'università.

cosa te la prendi a caso non lo so. sempre a priorità, ma la conoscenza è importante e impatta a tutti i livelli. stai facendo la morale senza senso. ste venti ore, sto tempo che dedico, e ho dedicato alla finanza, serve a me, per passare il tempo, per il me del futuro, per una mia possibile futura famiglia/moglie/figlio, è servito per i miei genitori, per avere tutto in ordine, per uscire dalla schifo bancario, dalle truffe, alle diverse persone che ho aiutato qui e per cui sono più felice.

bello che te la prendi coi giovani "ah voi stupidi che sprecate tempo per impare cose che non vi servono e per soldi che non avete invece di lavorare" ma cosa vuoi

u/Ok_Adhesiveness_504 avatar

Anche perche' l'alternativa spesso e' passare 20 ore a farsi le pippe sui culi di Instagram o a guardare un'ennesimo film (demmerda) della Marvel :)

More replies
More replies
More replies

Ma perchè devono essere sempre e minimo 300/500/1000€ al mese?
non possono essere 100/150€ e quando può aggiunge altro?

More replies