Creazione dichiarazione ex Art. 553 cpc per il terzo pignorato

Con questa applicazione puoi creare rapidamente la dichiarazione ex art. 553 c.p.c. da notificare al terzo pignorato con la possibilit� di generare contestualmente la relata di notifica (via PEC, in proprio o tramite UNEP).

Il testo della dichiarazione si adatta in modo dinamico ai dati inseriti ed il calcolo degli interessi legali � automatico.

La dichiarazione deve essere notificata assieme all�ordinanza di assegnazione entro 90 giorni dalla data dell�ordinanza e contiene le informazioni necessarie per il pagamento delle somme dovute in base a quanto previsto dall�art. 169-septies delle disposizioni attuative del c.p.c.

Oltre alla stampa e al salvataggio in formato PDF � disponibile l�editor online che consente di modificare direttamente dal browser sia la dichiarazione che la relata.

In pi�, se hai gi� salvato sul tuo computer il fascicolo di parte, puoi caricarlo direttamente qui per compilare automaticamente i campi della maschera.

Dati richiesti:

Le informazioni da inserire sono raggruppate in apposite sezioni che possono essere aperte o chiuse in modo indipendente:

- Dati dell�avvocato che redige la dichiarazione (per gli utenti registrati i dati sono presi automaticamente dalla propria scheda professionale).
- Dati del documento con l�intestazione dello Studio ed altre informazioni da inserire nel documento.
- Notifica con le tre modalit� disponibili e le relative informazioni richieste per legge (oppure "Nessuna Notifica" se intendi predisporre solo la dichiarazione).
- Dati della parte assistita.
- Dati del terzo pignorato.
- Dati della procedura esecutiva.
- Informazioni relative alla somma dovuta ed agli interessi.
- Competenze e spese liquidate relative alla procedura esecutiva con eventuali spese successive.
- Dati per la fatturazione (es: regime forfettario).
- Informazioni per il pagamento.

Una volta creato il testo della dichiarazione � possibile modificarlo online stamparlo o salvarlo in PDF (ad esempio per essere inserito come allegato nella notifica via PEC).

-
MODELLO DICHIARAZIONE ex Art. 553 cpc
-
Dati dell�Avvocato
Incipit:
Nome e cognome:
Codice fiscale:
Indirizzo Studio:
Numero Fax:
opz.
Indirizzo PEC:
Ordine avvocati:
opz.
-
Dati del documento
Intestazione:
Luogo:
Data:
(gg/mm/aaaa)
-
Notifica
Modalit�:
-
Parte assistita
Nomin. / Rag. Soc:
Pers. giuridica:
CF / P.IVA:
-
Terzo pignorato
Nomin. / Rag. Soc:
Residenza / Sede:
Pers. giuridica:
CF / P.IVA:
PEC:
Proveniente da:
-
Procedura esecutiva
Numero RG:
Tribunale:
Descrizione del titolo esecutivo:
-
Credito e interessi legali
Importo assegnato:
Decorrenza interessi:
opz.
-
Competenze e spese
Compensi liquidati:
Spese esenti:
Spese imponibili:
Spese generali:
%
Voce di spesa
Importo Esente
Importo Non Esente
Aggiungi
-
Dati contabili
(relativi al compenso per la procedura esecutiva)
IVA:
%
Regime semplificato:
-
Dati per il pagamento
Modalit�:
Banca:
IBAN:
BIC:
Beneficiario:
(dati anagrafici e codice fiscale, solo se diverso dal creditore)
Valuta il servizio:
5 / 5 (3voti)

NOTA:
Tutti i dati inseriti (avvocato, parte assistita, terzo pignorato e titolo esecutivo) non sono memorizzati sul server (anche in caso di caricamento del fascicolo di parte), ma restano disponibili esclusivamente per la durata della sessione di lavoro.
Se sei un utente registrato l�applicazione utilizzer� i tuoi dati professionali che hai inserito nell�area riservata.

Avvertenza: La sessione di lavoro termina alla chiusura del browser oppure dopo 30 minuti di inattivit�.

Integrazione con la relata di notifica

Questa applicazione consente anche la creazione automatica della relata di notifica in base alla modalit� di notifica scelta (UNEP, in proprio a mezzo posta oppure via PEC). Se intendi predisporre la relata successivamente, seleziona "Nessuna relata".

La creazione della relata di notifica � disponibile dopo aver creato (ed eventualmente modificato) la dichiarazione ex art. 553.

Alcune informazioni necessarie per la relata sono richieste gi� nella maschera della dichiarazione e dipendono dalla modalit� di notifica scelta, come di seguito illustrato.

Notifica della Dichiarazione tramite UNEP e in proprio ex L.53/94

Una volta creata e/o modificata la dichiarazione basta cliccare sul bottone CREA la RELATA di NOTIFICA UNEP oppure CREA la RELATA di NOTIFICA IN PROPRIO a seconda della modalit� scelta.

Si aprir� una nuova pagina con la relata di notifica che potr� essere stampata, modificata online oppure copiata in un editor di testi.
Le informazioni necessarie per la relata sono gi� tutte presenti nella maschera e pertanto l�operazione richiede un solo click.

Notifica della Dichiarazione via PEC

La creazione della relata di notifica via PEC avviene nello stesso modo con la differenza che � richiede un solo passaggio in pi�, ossia l�apertura del documento da notificare.

Dopo aver cliccato sul bottone CREA la RELATA di NOTIFICA VIA PEC si aprir� automaticamente la pagina dell�applicazione con tutti i dati precompilati gi� presenti nella maschera (avvocato notificante, dati del documento, parte assistita e terzo pignorato con il suo indirizzo PEC).

A questo punto resta da completare solo la parte relativa ai documenti da notificare che pu� essere effettuata semplicemente aprendo i file o tascinandoli nell�area tratteggiata.

- Il primo file da inserire nella maschera sar� la dichiarazione creata con questa applicazione in formato PDF e firmata digitalmente. Per questo file si dovr� indicare una breve descrizione del suo contenuto e indicare come provenienza "Documento creato in proprio".

- Il secondo file sar� il PDF che contiene la copia dell�ordinanza di assegnazione; anche in questo caso va inserita una breve descrizione e la provenienza del file che dipender� dal documento originario.
In particolare si dovr� indicare "Copia per immagine di documento originale (o di copia conforme)" nel caso in cui il PDF contenga la scansione dell�ordinanza in forma cartacea oppure "Copia informatica" o "Duplicato informatico" nel caso in cui l�ordinanza sia stata estratta dal fascicolo telematico.

Alcuni suggerimenti

1) L�editor online, come qualsiasi editor di testo, consente di modificare il testo ma non non � un foglio di calcolo elettronico.
Per la modifica dei valori numerici (interessi, spese ecc.) si consiglia di modificare i valori nella maschera e rigenerare la dichiarazione.
Per questo motivo, se dovete apportare delle modifiche al testo, raccomandiamo sempre di utilizzare l�editor online solo quando si � sicuri che tutti i dati della dichiarazione siano corretti.

2) Prima del nominativo � possibile inserire l�appellativo "Sig." o "Sig.ra" oppure il titolo professionale ("Dott.", "Dott.ssa", "Ing.", "Rag." ecc.).
Per le persone giuridiche � possibile aggiungere "Soc.", "Coop.", "Studio Associato" ecc.
L�applicazione inserir� automaticamente nella dichiarazione l�articolo o la preposizione corretta per ciascun nominativo in modo da ridurre al minimo necessit� di correzioni manuali sul testo generato.

3) Dopo il nominativo � possibile specificare alcune informazioni aggiuntive separandole con una virgola o un trattino; in questo modo solo il nominativo sar� visualizzato in grassetto con le iniziali maiuscole.
Inserendo ad esempio i seguenti dati:
marco rossi, nato a Roma il 20/03/1958
l�applicazione predisporr� il testo nel seguente modo:
Marco Rossi, nato a Roma il 20/03/1958


Avvertenza:
Questa applicazione � utilizzabile per un uso non professionale e le informazioni fornite si intendono a carattere indicativo.
Nonostante l’impegno profuso nell’analisi e nello sviluppo del software non � possibile escludere la presenza di errori, per cui si consiglia di controllare sempre i risultati ottenuti.
Per segnalare eventuali errori o malfunzionamenti clicca qui.

Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.037 secondi