Lino Banfi, l'addio arrivato all'improvviso | Il suo collega e amico ha rivelato la verità - iFood
Home » Lino Banfi, l’addio arrivato all’improvviso | Il suo collega e amico ha rivelato la verità

Lino Banfi, l’addio arrivato all’improvviso | Il suo collega e amico ha rivelato la verità

lino banfi
Lino Banfi – ifood.it (foto Instagram)

L’addio dell’intramontabile Lino Banfi, tra i migliori attori italiani. È il suo stesso collega, nonché amico, a rivelare la verità.

Che sia intramontabile lo dice la sua carriera, che definire lunga e poliedrica sarebbe riduttivo. Lino Banfi, al secolo Pasquale Zagaria, per anni è stato protagonista della commedia sexy italiana. Poi, la svolta.

Personaggio sempre dietro alle donne, con la parlata buffa da pugliese che calca sulle vocali aperte, si è rivelato nel tempo perfetto anche per ruoli più seri, dimostrando tutto il suo talento.

Nonno Libero è stato amato da intere generazioni, e pensare che nemmeno voleva coprirlo, quel ruolo. Lo ha raccontato a Visto, dove ha rivelato qualche tempo fa: “Quando lessi la prima stesura della sceneggiatura, adattamento di un format spagnolo, quel nonno non mi piacque. Ma ne intravidi le potenzialità, capendo che poteva diventare il nonno che tutti i nipoti sognano di avere”. E infatti Un medico in famiglia ha riscosso un enorme successo proprio grazie a lui.

Un successo al quale ha contribuito niente po’ po’ di meno che il grande principe della risata Antonio De Curtis, ovvero l’indimenticabile Totò. Il quale agli esordi, quando Banfi gli si presenta come Lino Zaga, gli ha consigliato di non accorciare il cognome che porta sfortuna. Nasce così Lino Banfi, e quel battesimo gli ha portato fortuna.

Lino Banfi: l’addio improvviso

La vita di Lino Banfi potrebbe essere rappresentata in un docu – film. Se ne parla già da qualche tempo, e lo ha svelato anche lui stesso al Corriere: “È meglio farlo adesso che sono ancora vivo. Non sarà un lungometraggio, né un cortometraggio, sarà un largo-metraggio”.

Scherza l’attore, ma non troppo. E spiega: “Voglio far lavorare tutti i personaggi che sono dentro di me: dal Commissario Lo Gatto all’allenatore nel pallone, dal Pasquale Baudaffi del Vieni avanti cretino a Nonno Libero, e tanti altri… li interpreto tutti e li faccio rivivere”. E come dimenticarli questi personaggi, rimasti nella storia del cinema italiano.

nonno libero
Lino Banfi è Nonno Libero – ifood.it (foto Instagram)

Cosa ha detto l’amico e collega

Sarà come salutare Lino Banfi, ma per fortuna l’attore è vivo e vegeto e sta bene, e speriamo di vederlo presto in altri ruoli. Nel frattempo ci piace ricordare le parole di Giulio Scarpati, l’attore di Un medico in famiglia, che ha recitato a lungo con Banfi e che ne ha svelato un aneddoto divertente.

L’attore ha raccontato al Corriere di quando lavoravano nella fiction e l’altro seguiva una “finta dieta”. Spiega: ” Nella pausa pranzo Lino mi faceva puntualmente vedere il vassoietto, da lui richiesto, con risicate pietanze. Ma un giorno, mentre mangiavo nel mio camerino, vedo entrare, da un ingresso secondario, un tizio con un vassoio gigante, con ogni sorta di prelibatezze, che si dirigeva verso il camerino di Lino: evidentemente non stava a dieta… di nascosto si faceva portare il suo ‘vero’ pranzo!”. Insomma, nel suo camerino, diceva addio alla dieta.