James Cameron pensava di eliminare questo elemento da Titanic: ma ci ha ripensato

James Cameron pensava di eliminare questo elemento da Titanic: ma ci ha ripensato

James Cameron pensava di eliminare questo elemento da Titanic: ma ci ha ripensato
di

Dopo aver parlato del mistero di colui che drogò la troupe di Titanic, torniamo a parlare dei retroscena del famoso kolossal di James Cameron analizzando un'altra tragedia sfiorata sul set, una tragedia stavolta tutta cinematografica.

Inizialmente, infatti, James Cameron voleva rimuovere da Titanic la canzone My Heart Will Go On, iconico brano di Céline Dion che oggi è indissolubilmente legato al kolossal del 1997, forse tanto quanto lo sono Leonardo DiCaprio e Kate Winslet e sicuramente al punto di essere considerata 'la canzone di Titanic'. In realtà però inizialmente James Cameron aveva deciso di escludere qualsiasi canzone in Titanic, dato che il suo piano era quello di musicare il film esclusivamente con la colonna sonora originale del compositore James Horner: curiosamente, come svelato da Celine Dion durante un'intervista con Vanity Fair, fu proprio Horner, produttore del brano e storico collaboratore di Cameron venuto a mancare nel 2015, a convincere il regista a rivedere la sua decisione piani.

C’è una grande storia su questo film, perché James Cameron, il regista, non voleva nessuna canzone" ha detto Celine Dion. "Disse: il mio film è già abbastanza bello così com'è, non ho bisogno di canzoni. Poi un giorno James Horner venne a suonarci la canzone, la suonò davanti a me e mio marito, e mi convinse a registrare una piccola demo. Anche io, a dire il vero, non volevo cantarla. Ma James Horner mi convinse, accettai, e anche se a malincuore registrai quella canzone: quando iniziai a cantarla, però, entra subito nel personaggio: la versione che sentite nel film è la demo, in realtà”.

Per altri contenuti sul film, scoprite come ha fatto James Cameron a risparmiare quasi un milione di budget per Titanic grazie a...degli attori molto bassi.